Aggiungi date

Isole EolieCrociere panoramiche

Isole Eolie Crociere panoramiche: le attività più consigliate

Isole di Lipari e Vulcano: escursione da Milazzo

1. Isole di Lipari e Vulcano: escursione da Milazzo

Ammira lo splendido arcipelago delle Eolie grazie a un'escursione alle isole di Vulcano e Lipari con partenza da Milazzo. Sali a bordo di un'imbarcazione per Lipari e concediti una passeggiata nella Città Vecchia. Naviga quindi verso la catena di isole vulcaniche, sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Esplora a piedi a Vulcano, nuota nel Mar Tirreno o rilassati sulla spiaggia.  Goditi queste 2 splendide isole a nord della costa siciliana. Inizia il tour al mattino al porto di Milazzo e parti lungo le pendici di Capo Milazzo fino a Lipari. Visita questa terra con il suo meraviglioso centro storico e parco archeologico. Prosegui a piedi lungo le stradine del posto e scopri i piccoli negozi in loco. Osserva le incredibili formazioni rocciose dei Faraglioni, la Roccia del Papa Giovanni XXIII, la Grotta degli Angeli e "La Mummia". Fai quindi ritorno alla nave e prosegui per l'isola di Vulcano. Rilassati nel centro termale di fanghi sulfurei o sulla splendida spiaggia di sabbia nera. In alternativa gusta il pranzo in un ristorante del luogo. Sulla via del ritorno a Milazzo apprezza ancora una vista della pittoresca località di Gelso con il suo antico faro.

Da Milazzo: crociera Panarea e Stromboli ed escursione a terra

2. Da Milazzo: crociera Panarea e Stromboli ed escursione a terra

Appena lasceremo il porto di Milazzo salperemo verso l'isola di Panarea, la più piccola e "affascinante" delle Isole Eolie, con arrivo e sbarco al porto di San Pietro. Panarea è davvero unica per fascino e bellezza. Dal porto si accede direttamente al pittoresco borgo di San Pietro con le tipiche case bianche disposte una accanto all'altra, incastonate in una natura variopinta. Da qui, tra i tanti luoghi di ritrovo, ristoranti, piccoli negozi e boutique disseminati lungo le stradine che lo attraversano, è possibile raggiungere i principali punti di attrazione (a piedi o con i tipici taxi locali ): la Chiesa di San Pietro - con il suo pregevole mosaico e la terrazza da cui si gode un bellissimo panorama, Drauto, la Cala degli Zimmari - con la sua particolare spiaggia sabbiosa. Un sentiero di scalini conduce al promontorio di Capo Milazzese e alla suggestiva baia di Cala Junco, un'incomparabile caletta dai colori mozzafiato e un mare cristallino che ospita una piccola spiaggia di ciottoli. Sopra, nella cornice, un villaggio preistorico risalente all'età del bronzo (1400 a.C.) con i resti di 22 capanne in pietra di forma ovale e una di forma quadrangolare, forse luogo di ritrovo e culto della comunità. ** Alle 16.00 a.c. esiste un collegamento diretto che vi permetterà di raggiungere l'isola di Stromboli. Durante questo collegamento attraverserai l'antica caldera vulcanica di Panarea, potrai vedere i resti vulcanici emersi, isolotti e scogli che hanno formato un mini-arcipelago: Formiche, Dattilo, Panarelli, Lisca Nera, Bottaro, Lisca Bianca, Basiluzzo e Punta Spinazzola. Stromboli, "iddu", il gigante nero che emerge in tutta la sua imponenza dal mare blu profondo.Per millenni è stato uno dei vulcani più attivi al mondo, con i suoi "colpi stromboliani" - esplosioni di lapilli, cenere e magma visibili a intervalli regolari di 15/20 minuti - è come un faro per i naviganti. Dal porto di San Vincenzo "Scari", subito attaccato, si alternano lunghe spiagge nere di ciottoli e sabbia. Da qui una strada attraversa il paese e permette di raggiungere la Chiesa di San Vincenzo con il suo piazzale panoramico davanti al quale si vede Strombolicchio, detto anche il "nonno di Stromboli", sopra il quale risiede il faro dell'isola. Proseguendo lungo la stessa strada, è possibile raggiungere la "Casa di Ingrid", oggi casa museo, dove è stato girato il famoso film "Stromboli Terra di Dio" di Roberto Rossellini con Ingrid Bergman. All'imbrunire, mentre in tutte le altre isole la serata si trascorre in maniera convenzionale, con un aperitivo, una cena o due uscite in discoteca, a Stromboli ci si imbarca e, passando sotto la Sciara del Fuoco, è possibile assistere dal mare allo spettacolo dei lapilli incandescenti. Quando ci sono eruzioni effusive, come è successo nel 2019, il fiume di lava scivola lungo il pendio e finisce in mare, liberando grosse colonne di vapore.

Da Milazzo: gita di un giorno a Lipari e Vulcano

3. Da Milazzo: gita di un giorno a Lipari e Vulcano

Ammira lo splendido arcipelago delle Eolie in una gita di un giorno alle isole di Lipari e Vulcano da Milazzo. Prendi una barca per Lipari e fai una passeggiata nel centro storico. Quindi, naviga verso la catena di isole vulcaniche dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Goditi un bagno di fango a Vulcano, nuota nel Mar Tirreno o rilassati sulla spiaggia. Scopri le 2 bellissime Isole Lipari a nord della costa della Sicilia. Inizia il tuo tour al mattino al porto di Milazzo e parti lungo le pendici di Capo Milazzo fino a Lipari. Esplora il territorio con il suo meraviglioso centro storico e il parco archeologico. Cammina per le stradine e passeggia nei piccoli negozi. Ammira le imponenti formazioni rocciose a forma di ago e cono dei Faraglioni, la Scogliera di Papa Giovanni, la Grotta degli Angeli e la Scogliera della Mummia. Quindi torna alla tua nave e prosegui verso l'isola di Vulcano. Rilassati qui nella spa di fango sulfureo o sulla spiaggia di sabbia nera da sogno, oppure goditi il pranzo in un ristorante locale. Sulla via del ritorno a Milazzo, goditi un'ultima vista della pittoresca cittadina di Gelso con il suo antico faro.

Da Lipari: gita in barca di un'intera giornata a Panarea e Stromboli

4. Da Lipari: gita in barca di un'intera giornata a Panarea e Stromboli

Dirigendoci verso Stromboli, raggiungeremo la meravigliosa Calajunco di Panarea. Quindi faremo una sosta sull'isola per scoprire questo posto meraviglioso. Successivamente passeremo tra gli isolotti, veleggiando verso Stromboli. Intorno a Panarea ci sono tanti isolotti meravigliosi da vedere come Spinazzola, Dattilo, Basiluzzo ecc. Una volta arrivati a Stromboli, ci fermeremo in modo che possiate avere il tempo di fare una passeggiata sbirciando nei negozietti, o nei bellissimi giardini e anche di nuotare nell'acqua blu cobalto del mare. Al tramonto visiteremo lo Strombolicchio un mastodontico scoglio e andremo sotto la Sciara per assistere, dal mare, allo spettacolo speciale che ci regala questo perenne vulcano attivo, irrompendo in una sinfonia di lapilli rossi.

Da Cefalù: Lipari e Vulcano Day Tour con Gita in Barca

5. Da Cefalù: Lipari e Vulcano Day Tour con Gita in Barca

PROGRAMMA Trasferimento in bus dal tuo alloggio* al porto di Capo d'Orlando. Partenza alle 09:15. Arrivo a Lipari alle 10:15. Lipari è la più grande delle Sette Sorelle, con le sette isole insieme costituite da una popolazione totale di ca. 13.000 abitanti. L'unico modo per arrivare sull'isola è in barca, che offre una buona prima occhiata ai paesaggi mozzafiato dell'isola, dove il meraviglioso blu del Mar Mediterraneo contrasta magnificamente con le abbaglianti montagne bianche di pietra pomice. Prima dello sbarco, il capitano confermerà che hai +/- 2 ore per te stesso. Questo ti dà l'opportunità di fare shopping nei deliziosi vicoli di Corso Vittorio Emanuele, o di meravigliarti del pittoresco centro storico dell'isola dove si trova l'Acropoli, e dove troverai anche il Castello e la Cattedrale di San Bartolomeo. Puoi conoscere le origini di Lipari presso il Parco Archeologico e il Museo Archeologico Regionale Eoliano Luigi Bernabò Brea, oppure prenderti il tempo per scoprire gli splendidi paesaggi dell'isola di Lipari in autobus - ti consigliamo vivamente il tour in autobus in quanto impiega solo 1,5 orari e partenze e ritorni dal Porto di Marina Lunga. Partenza da Lipari alle 13:15. Arrivo a Vulcano alle 13:30. Vulcano è famosa per i suoi bagni di fango sulfureo naturale, causati da fenomeni vulcanici chiamati fumarole: offrono ai visitatori un'opportunità per un relax e una guarigione naturali e terapeutici alla fine di questa intensa gita di un giorno. A pochi passi di distanza, e situate nel mare a pochi metri dalla spiaggia di sabbia bianca, si trovano le sorgenti termali calde dell'isola e sono un'esperienza irripetibile con il mare che ribolle davanti a te. Più avanti lungo la strada si trova la spiaggia nera, ricoperta di sabbia di ossidiana: è facile convincersi a sdraiarsi e rilassarsi per circa un'ora. Se sei più attivo, puoi anche dedicare il tuo tempo alla scoperta di paesaggi accattivanti scalando il Gran Cratere (cratere centrale) o visitando La Valle dei Mostri (la Valle dei Mostri) alla Grotta del Cavallo. Partenza alle 16:30. Arrivo a Cefalù alle ore 19:00. Torna al punto di raccolta. *Il punto di prelievo dipende da dove ti trovi e potrebbe trovarsi fuori dal tuo hotel o a pochi passi di distanza. L'orario di ritiro può variare in relazione al punto di ritiro.

Tour delle Tre Isole: Lipari Panarea Stromboli da Milazzo

6. Tour delle Tre Isole: Lipari Panarea Stromboli da Milazzo

Imbarco al porto di Milazzo ore 08:30 - Partenza ore 09:15 Lasciato il porto di Milazzo, navigheremo lungo il bellissimo promontorio Mamertino avendo così la possibilità di ammirare il castello di Milazzo, quindi rotta verso l'arcipelago delle Eolie. La prima destinazione è l'isola di Lipari dove prevediamo di sbarcare verso le 10:30 e dove è prevista un'utile sosta per permettere agli ospiti della motonave di visitare le bellezze archeologiche dell'isola e fare shopping. Al termine di questa prima tappa, imbarco e trasferimento a Panarea con visita dal mare all'incantevole baia di Calajunco, cala Zimmari, baia Drauto. Giunti al porto di S. Pietro verrà effettuata una sosta utile per consentire la visita dell'isola, la balneazione e il pranzo (facoltativo) in ristoranti locali. Per chi lo desidera è possibile visitare il villaggio preistorico "Capo Milazzese" con i tipici taxi locali (non inclusi nella quota di partecipazione) oppure raggiungere il luogo a piedi in circa 45 minuti. Al termine della sosta su Panarea, trasferimento per Stromboli. Durante la navigazione sarà possibile ammirare dalla motonave i resti dell'antico vulcano di Panarea rimasti dopo l'ultima forte attività esplosiva che ha così causato la formazione di un mini-arcipelago di fronte all'isola, frammenti vulcanici che sono rimasti sparsi per tutto il tratto di mare compreso tra l'isola di Panarea e Stromboli, tra cui spiccano: Dattilo, Panarelli, Lisca Bianca, Lisca Nera, Bottaro, Basiluzzo (Spinazzola) dove risiede la parte interna di un antico cratere la "Grotta del Carbone". Giunti a Stromboli, subito evidenti dal porto di San Vincenzo, la spiaggia di sabbia nera e Scari. Da qui una passeggiata permette di visitare l'isola fino a raggiungere la Chiesa di San Vincenzo dove si trova uno slargo panoramico che domina il lato nord con vista su Ficogrande e Strombolicchio e da cui è possibile proseguire fino a raggiungere la casa-museo dove le scene del celebre film "Stromboli Terra di Dio" con Roberto Rossellini e Ingrid Bergman. Con le prime luci del tramonto, mentre in tutte le altre isole la serata si trascorre in maniera convenzionale, con un aperitivo, una cena o due uscite in discoteca, a Stromboli ci si imbarca e, passando sotto la Sciara del Fuoco, è possibile assistere allo spettacolo di lapilli incandescenti dal mare. Quando ci sono eruzioni effusive, come è successo nel 2019, il fiume di lava scivola lungo il pendio e finisce in mare, liberando grosse colonne di vapore. Rientro a Milazzo previsto per le 22:45 circa.

Da Tropea: tour di 1 giorno alle Isole Eolie

7. Da Tropea: tour di 1 giorno alle Isole Eolie

Visita 3 delle più belle Isole Eolie durante un tour di 1 giorno da Tropea. Sali a bordo di una comoda imbarcazione e inizia la tua avventura. La prima tappa del tour è Vulcano, l'isola situata più a sud e famosa per i suoi bagni sulfurei dalle proprietà curative. Trascorri 90 minuti sull'isola e scoprila in autonomia, prima di proseguire il tour. Raggiungi Lipari, la più grande delle 3 isole, e ammira le colorate barche dei pescatori ormeggiate nel porto e splendide vedute della città. Il castello domina la città dall'alto e le strade di Marina Corta e Marina Lunga sono decorate su entrambi i lati da splendidi fiori. Addentrandoti nell'entroterra troverai cespugli di capperi, miniere di pietra pomice e splendidi punti panoramici. Scegli di fare un tour in autobus oppure vai alla scoperta dell'isola in autonomia. Prosegui quindi verso l'isola di Stromboli che ospita uno dei vulcani più alti d'Europa. Osserva suggestive eruzioni vulcaniche con pennacchi di fumo e lasciati ammaliare da questo spettacolo della natura unico. Visita il villaggio di San Vincenzo che affascinò Ingrid Bergman e Rossellini. Passeggia tra le piccole boutique e i negozietti di souvenir, degusta un aperitivo oppure immergiti in acque cristalline per un bagno rilassante.

Lipari e Vulcano: tour delle Eolie con minicrociera da Taormina

8. Lipari e Vulcano: tour delle Eolie con minicrociera da Taormina

Scopri le isole di Lipari e Vulcano nell'arcipelago vulcanico del mar Tirreno grazie a questa escursione da Taormina. Viaggia a bordo di un autobus climatizzato verso Milazzo e sali su un'imbarcazione privata per raggiungere l'isola di Lipari e Vulcano.  Parti da Taormina su un comodo autobus in direzione del porto di Milazzo, sulla costa settentrionale della Sicilia. Sali a bordo di una spaziosa imbarcazione e senti la brezza marina mentre viaggi verso Lipari, l'isola più popolata e storicamente significativa delle Eolie. Trascorri un po' di tempo libero esplorando la Città Vecchia, che vanta edifici dai colori vivaci, una splendida cattedrale e antiche mura di fortificazione. Cammina tra i vicoli alla scoperta di negozi e caffetterie. Ammira quindi il panorama sul mare dalle acque turchesi. Raggiungi l'isola di Vulcano, da cui nasce il sostantivo "vulcano". Goditi il tempo libero a disposizione per rilassarti nella spiaggia nera o pranza in un ristorante tipico. Sulla via del ritorno verso Milazzo, il tour segue la linea della costa. Osserva i Faraglioni di Lipari, la Grotta del Cavallo e lo Scoglio delle Sirene. Torna al punto d'incontro a Taormina in autobus al termine del tour. 

Da Milazzo: Gita in battello Lipari, Panarea e Stromboli

9. Da Milazzo: Gita in battello Lipari, Panarea e Stromboli

Vivi un tour di un'intera giornata alle Isole Eolie, che costituiscono una delle strutture geologiche più attive nell'area mediterranea. L'Arcipelago delle Isole Eolie è composto da sette splendide isole al largo della costa siciliana - Lipari, Panarea, Vulcano, Stromboli, Salina, Alicudi e Filicudi - oltre a isolotti più piccoli e massi giganti. Emergono tutte da un mare incontaminato, creato da vulcani ancora attivi (Stromboli e Vulcano), e benedetto da una bellezza selvaggia. Le Isole, meta di decine di migliaia di turisti ogni anno, fanno parte della Provincia di Messina. Partendo da Milazzo, salpa per Lipari e sosta per 3 ore in uno dei borghi più belli delle Isole Eolie. Si parte quindi da Lipari per Panarea, la più piccola delle isole. Immergiti nella bellissima atmosfera dell'isola passeggiando per le stradine del suo centro storico. Successivamente, visita il villaggio preistorico di Capo Milazzese, dove potrai conoscere meglio le antiche origini di Panarea. È d'obbligo visitare la baia di Cala Junco, una spiaggia spettacolare a forma di anfiteatro, ideale per il nuoto subacqueo. Infine, rilassati sulla spiaggia sabbiosa di Cala degli Zimmari prima di continuare il tuo viaggio. Naviga attraverso le pittoresche insenature che formano un micro-arcipelago tra Lipari e l'isola di Stromboli, la tua prossima tappa. Visita Piazza San Vincenzo e la casa in cui Rossellini e Ingrid Bergman vissero durante le riprese del film "Stromboli terra di Dio". Mentre il sole tramonta sull'isola, goditi viste panoramiche del porto e dei vulcani dalla piazza principale. Guarda come il fuoco delle eruzioni e il cielo scuro si scontrano tra loro fornendo creazioni colorate in continua evoluzione nella Sciara del Fuoco.

Alicudi e filicudi tour da Lipari

10. Alicudi e filicudi tour da Lipari

Inizieremo il nostro viaggio verso le due isole più selvagge dell'arcipelago navigando attraverso i faraglioni La nostra prima tappa sarà ad Alicudi, dove il tempo sembra essersi fermato, è l'isola con meno abitanti dell'arcipelago, e la meno contaminata dal turismo di massa. Una passeggiata lungo la mulattiera vi riporterà indietro nel tempo e un bagno rinfrescante è d'obbligo. In tarda mattinata ci avvicineremo all'isola di Filicudi costeggiandola e raggiungendo la Grotta del Bue Marino e Punta Perciato, dove farete un bagno indimenticabile. Poi scopriremo i Faraglioni vicino all'isola che si chiamano Motenassari, Giafante e inoltre Canna che è un collo vulcanico molto particolare di 85 metri di altezza. Per l'ora di pranzo ci fermeremo al porto ci fermeremo per visitare il villaggio preistorico di Capo Graziano, Alicudi Porto con la sua spiaggia e potrete pranzare. Nel tardo pomeriggio rientro a Lipari.

Attività disponibili

16 attività trovate
Ordina per:

Crociere panoramiche a Isole Eolie: domande frequenti

Crociere panoramiche: quali sono le altre cose da fare a Isole Eolie?

Le altre cose imperdibili da fare a Isole Eolie sono:

Crociere panoramiche a Isole Eolie: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Isole Eolie: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Isole Eolie? Clicca qui per la lista completa.

Isole Eolie: le opinioni degli altri viaggiatori

Tempi di viaggio tra le isole molto giusti. Abbiamo visto Vulcano ed impiegato il tempo per il bagno sulla spiaggia nera. Quando si arriva a Lipari, dove si spende più tempo, consiglio vivamente di spendere quel poco in più per continuare con loro il giro in barca delle bellezze. Avrete comunque un paio di ore a Lipari. Noi le abbiamo spese al Museo Archeologico che consiglio. Lo sbarco a Stromboli era impedito, purtroppo, da motivi logistici non dipendenti dall'organizzazione, il personale è però stato sempre estremamente gentile, la guida era bravissima ed il capitano estremamente paziente ed amichevole. Di fronte a Stromboli ha manovrato la barca in modo tale che tutti, da tutti i lati potessero apprezzare il vulcano. Viaggio consigliatissimo!

Avevamo comprato i biglietti in anticipo. Erano pronti quando siamo arrivati in ufficio. Bella guida alla barca. Tutto il servizio va bene. Lipari è un'isola molto eccitante da visitare, bellissimo porticciolo, con piccoli ristoranti carini. C'è la possibilità di una passeggiata nelle stradine affascinanti, dove puoi sperimentare come vivono da vicino i locali. È incredibilmente bello, pulito e ordinato sull'isola. Ci è stata data l'opportunità di fare un viaggio in autobus a Vulcano, dove siamo stati portati in splendidi punti panoramici dell'isola. Qui puoi vedere quanti vulcani ci sono nella zona. Davvero emozionante.

Consiglio vivamente, l'esperienza è stata magica e i ragazzi erano preparatissimi, simpaticissimi e organizzatissimi. BRAVI BRAVI BRAVI!

Il tour sulle isole Eolie è assolutamente da fare. Piacevole, rilassante in motonave e interessante per la storia delle Isole.

Esperienza da fare assolutamente se vi trovate a Tropea. Abbiamo avuto anche la fortuna di vedere i delfini