Aggiungi date

Isole Eolie Natura e avventura

Isole Eolie Natura e avventura: le attività più consigliate

Stromboli: trekking al tramonto alla Sciara del Fuoco

1. Stromboli: trekking al tramonto alla Sciara del Fuoco

Partecipa a un'escursione guidata e assisti al meraviglioso tramonto sull'isola di Stromboli. Goditi il panorama mozzafiato dell'isola, del Mar Mediterraneo e dello Stromboli e guarda il vulcano attivo illuminare il cielo notturno. Incontra la tua guida e parti da Piazza San Vincenzo prima del tramonto. Dopo un briefing sulla sicurezza, inizia la tua escursione partendo un sentiero naturalistico che sale fino a 400 metri, l'altitudine massima consentita con una guida. Ammira la vista spettacolare dei crateri sommitali e della Sciara del Fuoco da un punto panoramico. Durante il trekking, fai delle soste per ammirare il panorama e visitare il vecchio cimitero dell'isola. Attraversa la macchia mediterranea, con la costante vista dello Strombolicchio che ti accompagna.  All'arrivo a Sciara del Fuoco, goditi il tramonto che colora di rosso l'arcipelago delle Eolie e assisti alle eruzioni vulcaniche che incendiano il cielo notturno. Poi, ridiscendi a valle nell'oscurità con l'aiuto delle torce e fai ritorno al punto di partenza.

Panarea e Stromboli: tour serale in barca da Milazzo

2. Panarea e Stromboli: tour serale in barca da Milazzo

Scopri lo sfarzo e il glamour delle Isole Eolie grazie a questo tour di un giorno. Ammira il famoso Capo Milazzese, Cala Degli Zimmari, Piazza San Vincenzo e altri luoghi prima di assistere al magico tramonto sull'isola. Parti da Milazzo e naviga in direzione di Panarea, l'isola più piccola. Goditi l'affascinante atmosfera di questa isola amata dai vip mentre percorri a piedi le strette stradine del centro storico. Visita successivamente il villaggio preistorico di Punta Milazzese (o Capo Milazzese) e conosci le antiche origini di Panarea. Non perderti inoltre la spettacolare spiaggia di cala Junco, a forma di anfiteatro e ideale per il nuoto subacqueo. Regalati infine qualche momento di relax sulla spiaggia sabbiosa di Cala degli Zimmari, prima di proseguire il tour. Naviga attraverso le pittoresche insenature che formano un micro-arcipelago tra Lipari e Stromboli, la tua fermata successiva. Approfitta di un po' di tempo libero per visitare questa isola, sede di uno dei vulcani più attivi del mondo, al ritmo che preferisci. Esplora Piazza San Vincenzo, che prende il nome dalla chiesa dedicata al Santo, e la casa in cui vivevano Roberto Rossellini e Ingrid Bergman durante le riprese del film "Stromboli (Terra di Dio)". Al tramonto, ammira la vista panoramica del porto e dei vulcani dalla piazza principale dell'isola. Osserva il contrasto tra il fuoco delle eruzioni e il cielo scuro e lasciati incantare dalle creazioni colorate in continua evoluzione presso la Sciara del Fuoco, visibile dal mare durante il viaggio di ritorno.

Isole Eolie: tour con vulcano attivo

3. Isole Eolie: tour con vulcano attivo

Partecipa a un tour di un giorno alle isole Eolie, una delle strutture geologiche più attive del Mediterraneo. L'arcipelago delle Eolie è composto da sette splendide isole al largo della Sicilia - Lipari, Panarea, Vulcano, Stromboli, Salina, Alicudi e Filicudi - oltre a isolotti più piccoli e scogli giganti. Le isole emergono tutte da un mare incontaminato, sono costutuite da vulcani ancora attivi (Stromboli e Vulcano) e contraddistinte da una bellezza selvaggia. Le Eolie, meta di decine di migliaia di turisti ogni anno, fanno parte della provincia di Messina. Parti da Milazzo e salpa per Vulcano. Concediti una sosta di 4 ore sulle spiagge bianche e nere e scala il cratere di Vulcano. Riparti quindi da Vulcano e naviga in direzione di Panarea, l'isola più piccola. Goditi l'affascinante atmosfera di questa isola mentre percorri a piedi le strette stradine del centro storico. Visita successivamente il villaggio preistorico di Punta Milazzese (o Capo Milazzese) e conosci le antiche origini di Panarea. Non perderti la Spiaggia di Cala Junco, una strepitosa spiaggia a forma di anfiteatro, ideale per il nuoto subacqueo. Infine, regalati qualche momento di relax sulla spiaggia sabbiosa di Cala degli Zimmari, prima di proseguire il tour. Naviga attraverso le pittoresche insenature che formano un micro-arcipelago tra Lipari e Stromboli, la tua fermata successiva. Esplora Piazza San Vincenzo e la casa in cui vivevano Roberto Rossellini e Ingrid Bergman durante le riprese del film "Stromboli (Terra di Dio)". Al tramonto, ammira la vista panoramica del porto e dei vulcani dalla piazza principale dell'isola. Osserva come il fuoco delle eruzioni e il cielo scuro si scontrino tra loro dando vita a creazioni colorate sempre diverse nella Sciara del Fuoco.

Panarea e Stromboli: escursione in barca da Lipari

4. Panarea e Stromboli: escursione in barca da Lipari

Trascorri la giornata con una memorabile escursione in barca alle isole Eolie. Goditi il pomeriggio e la sera esplorando villaggi caratteristici e ammirando il paesaggio mozzafiato del Mediterraneo. Presentati al punto d'incontro a Lipari, sali sull'imbarcazione e inizia il viaggio attraverso le Eolie. Non perderti il panorama strepitoso mentre costeggi le cave di pomice e il Monterosa. Dirigiti quindi verso l'isola di Panarea, la più piccola delle Eolie. Osserva la splendida spiaggia di Cala Junco prima dell'attracco e approfitta di un po' di tempo libero per fare una passeggiata nel villaggio. Riprendi successivamente la navigazione lungo Basiluzzo, l'isolotto più grande di Panarea, e la frazione di Ginostra, prima di raggiungere il porto di Stromboli. Al tuo arrivo a Stromboli, lasciati incantare dai colori della natura selvaggia. Dal verde della macchia mediterranea al nero del paesaggio vulcanico, dall'azzurro del mare al bianco degli edifici dell'isola: non dimenticherai l'immagine dell'isola così facilmente. Usufruisci di un po' di tempo libero per visitare Stromboli e, al calar del sole, concediti una crociera intorno alla piccola isola di Strombolicchio. Al crepuscolo e man mano che viene la sera, il vulcano attivo amplifica i suoi suoni naturali, lasciandoti senza fiato.  Naviga lungo la Sciara del Fuoco, prima di tornare a Lipari.

Stromboli, Lipari e Vulcano: tour guidato da Tropea

5. Stromboli, Lipari e Vulcano: tour guidato da Tropea

Salpa da Tropea per un'escursione guidata alle isole Eolie di Stromboli, Lipari e Vulcano, siti patrimonio dell'umanità UNESCO. Esplora spettacolari spiagge di sabbia nera, nuota all'ombra dello Stromboli, concediti una passeggiata per le vie di suggestivi centri storici e ammira un panorama marino pittoresco. Inizia l'avventura dal Porto di Tropea e incontra la simpatica guida e il resto del tuo gruppo. Naviga nel Mar Tirreno per due ore fino a scorgere all'orizzonte la splendida costa dell'isola eoliana di Stromboli. Arriva a Stromboli e conosci il villaggio tradizionale di San Vincenzo, con le sue case bianche e la tipica architettura eoliana. Goditi il tempo libero passeggiando lungo stradine suggestive, osservando il vulcano di Stromboli o facendo un bagno vicino alle spiagge di sabbia nera. Fai ritorno sull'imbarcazione e riparti per Lipari, la più grande delle isole e con molte attrazioni da scoprire. Visita l'Acropoli e la Cattedrale di Lipari, oppure ascolta i pacifici suoni del mare a Marina Corta o a Marina Lunga. Se sei alla ricerca di un po' di tradizione, visita il centro storico. Viaggia per poche centinaia di metri in direzione sud e raggiungi l'ultima isola del tour: Vulcano. Lasciati incantare dai getti di vapore del vulcano che si narra fosse la casa mitologica di Efeso. Percorri il sentiero vulcanico per ammirare un panorama mozzafiato dal cratere.

Panarea e Stromboli: tour di un giorno da Taormina

6. Panarea e Stromboli: tour di un giorno da Taormina

Partecipa a un tour di Stromboli e Panarea, entrambe appartenenti alle isole Eolie. Goditi questa occasione unica di vedere le eruzioni vulcaniche e di scoprire la storia di queste antiche isole. Sali a bordo di un motoscafo privato dotato di servizi igienici e bar, e arriva a Panarea sulla spiaggia di Cala Junco e sulla piccola Spiaggia Cala Zimmari. Immergiti nella placida bellezza di queste straordinarie spiagge mentre esplori la seconda isola più piccola. Girovaga per le piccole stradine e le spiagge di ghiaia e circondati del panorama siciliano perfetto.  Sali di nuovo a bordo e salpa tra gli scogli di fronte a Panarea. Procedi quindi verso Stromboli, che ospita uno dei 3 vulcani attivi d'Italia. È costantemente attivo, infatti riuscirai a sentire le eruzioni già dal mare e dai diversi punti panoramici sull'isola. Questo fenomeno spettacolare ha dato all'isola il soprannome di "Faro del Mediterraneo". Dopo aver osservato il piccolo villaggio di Ginostra dal mare, esplora il centro storico di San Vincenzo e resta lì fino al tramonto. Di nuovo a bordo, salpa verso le straordinarie eruzioni della Sciara del Fuoco, un pendio di lava, che si staglia contro il cielo notturno. 

Vulcano, Panarea e Stromboli: tour in barca da Lipari

7. Vulcano, Panarea e Stromboli: tour in barca da Lipari

Salpa al mattino verso l'isola di Vulcano e restando a bordo della barca, costeggia e ammira la Grotta del Cavallo e la famosa Piscina di Venere. Attracca poi al Porto di Levante e visita il paese di Vulcano, il lago di fanghi termali e la spiaggia dalle bollenti acque sulfuree. Dopodiché, torna a bordo per dirigerti a Panarea. Dalla barca potrai ammirare la splendida baia di Cala Junco. Dopo la visita, prosegui navigando verso Basiluzzo, l'isolotto più grande, per poi raggiungere Stromboli. Al tramonto, partirai per un tour di Strombolicchio sorseggiando un buon bicchiere di Malvasia. Lasciati incantare dalle spettacolari eruzioni di Stromboli, prima di fare ritorno a Lipari.

Lipari, Panarea e Stromboli: tour in barca da Tropea

8. Lipari, Panarea e Stromboli: tour in barca da Tropea

Parti per un tour in motoscafo alla scoperta di Lipari, Panarea e Stromboli. Imbarcati a Tropea e goditi il viaggio fino alle varie isole ammirando i siti a ogni fermata. Assapora la vita eoliana e ammira le strade tipiche, i negozi e la natura dell'arcipelago.  Inizia la tua esperienza incontrando la guida al Porto di Tropea al mattino. Dopo un breve tragitto in barca, raggiungerai Lipari, la prima tappa del tour, nonché l'isola più grande e popolata delle Eolie. Visita la Basilica di San Bartolomeo e il Castello di Lipari.  Approfitta dell'opzione di fare un giro in barca dell'area a un costo aggiuntivo. Dopodiché, proseguirai per San Pietro, a Panarea. Esplora l'isola per qualche ora, passeggiando tra i suoi sinuosi vicoli ricchi di negozi, locali e ristoranti. Passa vicino a Capo Milazzese e alla famosa spiaggia di Cala Junco. Visita il suggestivo paese di San Vincenzo e scopri altri negozi e ristoranti tradizionali. Ti ritroverai poi faccia a faccia con lo Stromboli, uno dei vulcani più attivi del pianeta, dove ogni 30 minuti si possono sentire piccole esplosioni. Torna poi sulla barca per circumnavigare Strombolicchio. Fermati sotto il vulcano per ammirare la Sciara del Fuoco. Con il calar della sera, farai infine ritorno a Tropea in barca.

Monte Stromboli: Escursione a 400 m di altezza

9. Monte Stromboli: Escursione a 400 m di altezza

Sali sul Monte Stromboli per un'esperienza irripetibile in cima a un vulcano vivo con una guida locale esperta. Inizia la tua escursione attraverso una vegetazione lussureggiante sul Sentiero Paesistico di 250 metri, dove inizierai già a vedere alcuni crateri. Al punto Belvedere, potrai vedere il famoso astragalo ghiaione, o depressione, Sciara Del Fuoco. Dopo una passeggiata di 20 minuti, raggiungerai il punto di osservazione per un incredibile punto di osservazione del tramonto. Da qui, puoi assistere a un incredibile spettacolo pirotecnico naturale dal vulcano. Durante il tuo viaggio, la tua guida descriverà la storia geologica delle Isole Eolie, oltre a descrivere la flora e la fauna locali, lo stile di vita e la storia degli insediamenti umani nelle Eolie.

Lipari: tour in barca dell'isola di Vulcano con sbarco

10. Lipari: tour in barca dell'isola di Vulcano con sbarco

Incontra il tuo skipper a Lipari e parti per il giro intorno all'isola di Vulcano e alla penisola di Vulcanello. Ammira la fantastica isola dal mare e poi naviga intorno alla penisola. Visita la Grotta del Cavallo, la Piscina di Venere e la Testa del Leone, prima di attraccare al porto dell'isola. Visita il lago di fango termale e fai un bagno rilassante nelle sue acque sulfuree. Goditi un pasto nel villaggio, visita la spiaggia di sabbia nera o sali sul vulcano fino al cratere per ammirare panorami mozzafiato dell'intero arcipelago.

15 attività trovate
Ordina per:

Isole Eolie: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Isole Eolie? Clicca qui per la lista completa.

Isole Eolie: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.4 / 5

basata su 436 recensioni

Grande esperienza! Lo Stromboli ci ha regalato 4 volte indimenticabili eruzioni. Purtroppo la nave era sovraffollata. Alcuni dei passeggeri hanno dovuto affrontare il viaggio di ritorno all'aperto... e la sera faceva davvero freddo con il vento contrario. Tuttavia, fantastici soggiorni sull'isola, fantastiche corse in taxi con golf cart. Non avevamo una guida dell'organizzatore, ma avevamo gruppi di viaggio sulla nave che fornivano informazioni in tedesco, inglese, italiano, francese e ungherese.

Lipari veramente una sorpresa, panarea carina ma per arrivare alla spiaggia è una missione impossibile ad agosto, stromboli purtroppo non siamo potuti scendere per alluvione di qualche giorno prima. Consiglio di fare il giro extra a pagamento.

Attività razionale e ben organizzata. Paesaggi mozzafiato e Stromboli da favola. Spettacolo molto bello e viste magnifiche.

L'eruzione dello Stromboli resta un'esperienza indimenticabile.

Esperienza superba. L'organizzazione è di prim'ordine.