2. Isole Eolie: tour con vulcano attivo
Partecipa a un tour di un giorno alle isole Eolie, una delle strutture geologiche più attive del Mediterraneo. L'arcipelago delle Eolie è composto da sette splendide isole al largo della Sicilia - Lipari, Panarea, Vulcano, Stromboli, Salina, Alicudi e Filicudi - oltre a isolotti più piccoli e scogli giganti. Le isole emergono tutte da un mare incontaminato, sono costutuite da vulcani ancora attivi (Stromboli e Vulcano) e contraddistinte da una bellezza selvaggia. Le Eolie, meta di decine di migliaia di turisti ogni anno, fanno parte della provincia di Messina. Parti da Milazzo e salpa per Vulcano. Concediti una sosta di 4 ore sulle spiagge bianche e nere e scala il cratere di Vulcano. Riparti quindi da Vulcano e naviga in direzione di Panarea, l'isola più piccola. Goditi l'affascinante atmosfera di questa isola mentre percorri a piedi le strette stradine del centro storico. Visita successivamente il villaggio preistorico di Punta Milazzese (o Capo Milazzese) e conosci le antiche origini di Panarea. Non perderti la Spiaggia di Cala Junco, una strepitosa spiaggia a forma di anfiteatro, ideale per il nuoto subacqueo. Infine, regalati qualche momento di relax sulla spiaggia sabbiosa di Cala degli Zimmari, prima di proseguire il tour. Naviga attraverso le pittoresche insenature che formano un micro-arcipelago tra Lipari e Stromboli, la tua fermata successiva. Esplora Piazza San Vincenzo e la casa in cui vivevano Roberto Rossellini e Ingrid Bergman durante le riprese del film "Stromboli (Terra di Dio)". Al tramonto, ammira la vista panoramica del porto e dei vulcani dalla piazza principale dell'isola. Osserva come il fuoco delle eruzioni e il cielo scuro si scontrino tra loro dando vita a creazioni colorate sempre diverse nella Sciara del Fuoco.