Ivrea: le cose migliori da fare

Da Torino: tour enogastronomico guidato nel Canavese

Da Torino: tour enogastronomico guidato nel Canavese

Questo tour di 1 giorno ti porta alla scoperta del Canavese, la terra di confine ai piedi delle Alpi del Piemonte, una porta naturale tra la penisola italiana e l'Europa. Questa regione era un crocevia per eserciti, mercanti e pellegrini che ripercorrevano le rotte della Via Salaria e della Via Francigena attraverso la valle del Monte Bianco e delle Alpi Graie, raggiungendo Torino, la capitale del Regno dei Savoia e la prima capitale italiana. Questa terra di laghi, colline, foreste e castelli è protetta dalla Serra Morenica, una delle più grandi colline moreniche del mondo. Qui i vigneti godono della dolcezza del suo microclima, producendo vini eccellenti tra cui il Carema Nebbiolo e l'Erbaluce di Caluso. La cucina del Canavese ha sapori distinti tra cui salumi e formaggi d'alpeggio, involtini di verza con carne "Capònet", cipolle ripiene con amaretto, zuppa di erbe selvatiche "Ajucche" servita con pane e "Bagna Caòda"; la distinta salsa di acciughe servita come salsa per le crudité. Tutto questo è solo un assaggio di ciò che vi aspetta in questo tour. Itinerario dettagliato: Mezzogiorno: Visita guidata in uno dei castelli del Canavese. In base alla disponibilità stagionale e alle preferenze dei clienti, le opzioni sono il Castello di Agliè o il Castello di Masino. Poi godetevi il pranzo in un ristorante locale con un menu fisso e vino incluso. Pomeriggio: Visita guidata della città di Ivrea seguita da degustazione di vini in una cantina locale.

IVREA: Tour della città industriale del XX secolo. Sito UNESCO.

IVREA: Tour della città industriale del XX secolo. Sito UNESCO.

IVREA e OLIVETTI: La città industriale che era già Futuro Il percorso turistico inizia con la visita interna ed esterna del consiglio di fabbrica sito nelle Officine ICO, prosegue verso l’Asilo Nido, la ex biblioteca sita nella palazzina del Centro dei Servizi Sociali, un appartamento dell’Unità Residenziale Ovest detto anche “Talponia” e termina con la visita dell’atrio monumentale del centro direzionale o Palazzo Uffici. La visita interna aggiunge elementi e spunti per riflettere ulteriormente sull’ispirazione modernista delle strutture e per darne conferma. Il patrimonio architettonico, in cui si ambienta il percorso di visita, è un esempio straordinario di città modernista, che per le sue forme, i materiali utilizzati e la loro concezione rappresentavano a quei tempi il futuro e, oggi, sono ancora lì a testimoniare l’interazione tra storia, funzionalità e bellezza.

Degustazione di vermouth e liquori in una distilleria vicino a Torino

Degustazione di vermouth e liquori in una distilleria vicino a Torino

Partecipa a un tour guidato e a un'esperienza di degustazione in questa storica distilleria, risalente al 1850, situata nell'incantevole zona del Canavese, in Piemonte. I panorami mozzafiato del Parco Nazionale del Gran Paradiso, con le sue montagne e i suoi paesaggi, saranno lo sfondo perfetto per la tua avventura. La distilleria, situata alla base dell'antica collina morenica, incarna una miscela unica di storia e innovazione, impegnata nella produzione di liquori di qualità superiore. Il tuo viaggio inizia con un caloroso benvenuto da parte della guida esperta che ti introdurrà nel mondo della distillazione artigianale. Passeggiando per la distilleria, scoprirai il meticoloso processo di produzione di vermouth e altri liquori eccezionali. Le guide condivideranno con te affascinanti intuizioni sull'impegno della distilleria nel bilanciare le tecniche tradizionali con le pratiche moderne, assicurando che ogni bottiglia rifletta il carattere della subregione del Canavese. Imparerai a conoscere l'accurato processo di infusione che crea questi profili aromatici, con segreti tramandati da generazioni. Nel corso della tua visita, potrai apprezzare la maestria artigianale che si cela dietro questi distillati, oltre ai notevoli risultati ottenuti dalla distilleria, come i numerosi premi che ne riconoscono gli elevati standard e la dedizione alla qualità. Il momento clou della tua visita sarà l'esperienza di degustazione, in cui assaporerai distillati e vermouth diversi. Ogni selezione è stata realizzata con cura, mettendo in mostra la diversità e la ricchezza degli ingredienti locali. Ogni vermouth è abbinato a spiegazioni dettagliate che ti permetteranno di apprezzare la complessità dei suoi sapori e aromi. Ad ogni successiva degustazione, potrai apprezzare i profili e gli stili contrastanti degli alcolici che assaggerai. Questo tour guidato e questa esperienza di degustazione sono un invito a celebrare l'essenza dell'artigianato, la bellezza degli ingredienti locali e la passione per la perfezione che caratterizza questa eccezionale distilleria nel cuore del Piemonte.

3 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Ivrea: esplora i dintorni

Mostra tutto

Ivrea: le cose migliori da fare

Da Torino: tour enogastronomico guidato nel Canavese

Da Torino: tour enogastronomico guidato nel Canavese

Questo tour di 1 giorno ti porta alla scoperta del Canavese, la terra di confine ai piedi delle Alpi del Piemonte, una porta naturale tra la penisola italiana e l'Europa. Questa regione era un crocevia per eserciti, mercanti e pellegrini che ripercorrevano le rotte della Via Salaria e della Via Francigena attraverso la valle del Monte Bianco e delle Alpi Graie, raggiungendo Torino, la capitale del Regno dei Savoia e la prima capitale italiana. Questa terra di laghi, colline, foreste e castelli è protetta dalla Serra Morenica, una delle più grandi colline moreniche del mondo. Qui i vigneti godono della dolcezza del suo microclima, producendo vini eccellenti tra cui il Carema Nebbiolo e l'Erbaluce di Caluso. La cucina del Canavese ha sapori distinti tra cui salumi e formaggi d'alpeggio, involtini di verza con carne "Capònet", cipolle ripiene con amaretto, zuppa di erbe selvatiche "Ajucche" servita con pane e "Bagna Caòda"; la distinta salsa di acciughe servita come salsa per le crudité. Tutto questo è solo un assaggio di ciò che vi aspetta in questo tour. Itinerario dettagliato: Mezzogiorno: Visita guidata in uno dei castelli del Canavese. In base alla disponibilità stagionale e alle preferenze dei clienti, le opzioni sono il Castello di Agliè o il Castello di Masino. Poi godetevi il pranzo in un ristorante locale con un menu fisso e vino incluso. Pomeriggio: Visita guidata della città di Ivrea seguita da degustazione di vini in una cantina locale.

IVREA: Tour della città industriale del XX secolo. Sito UNESCO.

IVREA: Tour della città industriale del XX secolo. Sito UNESCO.

IVREA e OLIVETTI: La città industriale che era già Futuro Il percorso turistico inizia con la visita interna ed esterna del consiglio di fabbrica sito nelle Officine ICO, prosegue verso l’Asilo Nido, la ex biblioteca sita nella palazzina del Centro dei Servizi Sociali, un appartamento dell’Unità Residenziale Ovest detto anche “Talponia” e termina con la visita dell’atrio monumentale del centro direzionale o Palazzo Uffici. La visita interna aggiunge elementi e spunti per riflettere ulteriormente sull’ispirazione modernista delle strutture e per darne conferma. Il patrimonio architettonico, in cui si ambienta il percorso di visita, è un esempio straordinario di città modernista, che per le sue forme, i materiali utilizzati e la loro concezione rappresentavano a quei tempi il futuro e, oggi, sono ancora lì a testimoniare l’interazione tra storia, funzionalità e bellezza.

Degustazione di vermouth e liquori in una distilleria vicino a Torino

Degustazione di vermouth e liquori in una distilleria vicino a Torino

Partecipa a un tour guidato e a un'esperienza di degustazione in questa storica distilleria, risalente al 1850, situata nell'incantevole zona del Canavese, in Piemonte. I panorami mozzafiato del Parco Nazionale del Gran Paradiso, con le sue montagne e i suoi paesaggi, saranno lo sfondo perfetto per la tua avventura. La distilleria, situata alla base dell'antica collina morenica, incarna una miscela unica di storia e innovazione, impegnata nella produzione di liquori di qualità superiore. Il tuo viaggio inizia con un caloroso benvenuto da parte della guida esperta che ti introdurrà nel mondo della distillazione artigianale. Passeggiando per la distilleria, scoprirai il meticoloso processo di produzione di vermouth e altri liquori eccezionali. Le guide condivideranno con te affascinanti intuizioni sull'impegno della distilleria nel bilanciare le tecniche tradizionali con le pratiche moderne, assicurando che ogni bottiglia rifletta il carattere della subregione del Canavese. Imparerai a conoscere l'accurato processo di infusione che crea questi profili aromatici, con segreti tramandati da generazioni. Nel corso della tua visita, potrai apprezzare la maestria artigianale che si cela dietro questi distillati, oltre ai notevoli risultati ottenuti dalla distilleria, come i numerosi premi che ne riconoscono gli elevati standard e la dedizione alla qualità. Il momento clou della tua visita sarà l'esperienza di degustazione, in cui assaporerai distillati e vermouth diversi. Ogni selezione è stata realizzata con cura, mettendo in mostra la diversità e la ricchezza degli ingredienti locali. Ogni vermouth è abbinato a spiegazioni dettagliate che ti permetteranno di apprezzare la complessità dei suoi sapori e aromi. Ad ogni successiva degustazione, potrai apprezzare i profili e gli stili contrastanti degli alcolici che assaggerai. Questo tour guidato e questa esperienza di degustazione sono un invito a celebrare l'essenza dell'artigianato, la bellezza degli ingredienti locali e la passione per la perfezione che caratterizza questa eccezionale distilleria nel cuore del Piemonte.

Domande frequenti su Ivrea

Esperienze in Ivrea

Tour in Italia

Cose da fare a Italia

Ivrea: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Ivrea? Clicca qui per la lista completa.

Ivrea: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

5
(4 recensioni)