1. Tbilisi: tour a piedi della Città Vecchia
Anche se ti fermi solo per pochi giorni a Tbilisi, dovrai assolutamente trascorrere almeno mezza giornata alla scoperta della Città Vecchia. L'architettura nello storico quartiere della città è una fusione degli stili georgiano, bizantino, orientale e neoclassico europeo. Tra i siti dell'area, visiterai la Basilica ortodossa di Anchiskhati, la chiesa più antica della città. Ammirerai anche le chiese del XIII secolo di Sioni e Metekhi, la magnifica Fortezza di Narikala, arroccata su una collina con viste sublimi della città sottostante, e la classica Piazza della Libertà. Continuerai poi alla volta di una delle attrazioni più nuove di Tbilisi, il Ponte della Pace, che aprì nel 2010 sul fiume Mtkvari (anche noto come il fiume Kura). Le dimensioni compatte di Tbilisi ti consentono di esplorare facilmente anche la Moschea, la Sinagoga e la Chiesa Armena vicine, oltre alle chiese georgiane ortodosse tanto fondamentali per la cultura della Georgia. Questa convivenza pacifica delle diverse religioni contribuisce a enfatizzare la moderna tolleranza georgiana.