4. Montenegro: tour al parco nazionale del Monte Lovćen
Questo tour parte alle 08:00 da Cattaro, Budva o Tivat. Dopo un breve viaggio, lasciati stupire dalla strada costruita nel 1879 dall'Impero austro-ungarico per collegare Cattaro e Cettigne, l'antica capitale del regno. La strada ha 25 tornanti; sarà possibile fare diverse pause per scattare foto e ammirare la bellezza delle Bocche di Cattaro. Goditi una colazione nel paesino di Njeguši, conosciuto perché diede i natali alla dinastia dei Petrović, che regnò il Montenegro dal 1696 al 1918. Il mausoleo a loro dedicato è raggiungibile salendo 461 scalini. La parte più significativa del mausoleo è la cappella a 6 nicchie, il cui splendido soffitto è ricoperto da 200.000 tessere dorate che creano un affascinante mosaico.
Dopodiché, il tour prosegue con una camminata da 1 ora attraverso Cettigne; prevede la visita alle sue attrazioni principali, come il Monastero di Cettigne, in cui sono conservate molte reliquie, tra cui i resti di San Pietro di Cettigne, un frammento della Vera Croce e l'icona della Nostra Signora di Philermos, e tanti altri. Scopri i musei, il teatro reale, le ambasciate storiche e la chiesa valacca , costruita nel 1450, il cui recinto è costituito dalle canne dei fucili nemici.
La tappa successiva è Rijeka Crnojevića, un villaggio storico nel Montenegro centrale, sull'antica rotta commerciale che attraversava il Paese. Vale la pena visitarlo sia per il lago che per l'architettura risalente ai tempi del commercio. Qui si svolgerà la pausa pranzo: non esitare a provare il pesce! Inoltre, puoi optare per un giorno in barca di 1 ora lungo il fiume. Infine, visita Santo Stefano prima di tornare a Cattaro.
Itinerario:
Partenza da Cattaro, Budva o Tivat con soste fotografiche lungo le serpentine
09:30 - Arrivo al villaggio di Njeguši e colazione
11:00 - Visita al Mausoleo, Parco Nazionale di Lovćen
12:45 - Arrivo a Cettigne e tour a piedi
14:30 - Arrivo al fiume di Crnojevića e pausa pranzo
16:00 - Tour in barca con nuotata (se le temperature lo consentono)
17:30 - Partenza alla volta di Santo Stefano (via Cettigne),strada panoramica sopra Budua
18:30 - Pausa foto a Santo Stefano
18:40 - Rientro a Cattaro, Budva o Tivat