Tour guidato a piedi privato di Merano
Chiamata anche "Piccola Europa in Italia", è una città piccola ma vivace. Un tempo era fondamentale come snodo delle rotte commerciali transalpine, tanto da essere la capitale del regno del Tirolo. È stata abitata fin dall'età della pietra e le sue origini risalgono al 15° secolo a.C., durante la dominazione romana. È ricca di storia e cultura, avendo avuto un ruolo nella maggior parte delle epoche storiche del passato, quindi non sorprende vedere qui un mix di architettura medievale e Belle Époque. Visita il Kurhaus, un esempio dello sviluppo turistico di fine secolo che ha portato nuova linfa alla città, o i vicoli medievali di Steinach, nel centro storico. Non c'è da stupirsi che l'imperatrice Sissi abbia deciso di trascorrere qui gran parte del suo tempo, tanto che una statua in suo onore è stata realizzata in marmo di Lasa. Altri nomi famosi che hanno visitato la città sono Sigmund Freud e Franz Kafka. La cultura austriaca si respira ancora qui e il tedesco è più parlato dell'italiano, quindi c'è molto di più di quello che si vede. Merano è il luogo in cui il fascino antico incontra lo stile di vita cosmopolita dell'Europa moderna.