Ammira uno dei più grandi capolavori di Da Vinci, L'Ultima Cena, e goditi i commenti di una guida locale. Scopri il Rinascimento e la storia italiana esplorando Maria delle Grazie.
Informazioni sull'attività
- Cancellazione gratuita
- Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo
- Prenota ora e paga dopo
- Pianifica in modo flessibile: prenota un posto senza pagare oggi.
- Durata 1 ora
- Verifica la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio.
- Guida
- Inglese
- Audioguida inclusa
- Inglese
- Accessibile in sedia a rotelle
Seleziona il numero dei partecipanti e la data
Partecipanti
Data
Punto di incontro
Presentati al Museo del Cenacolo Vinciano, in Piazza di Santa Maria delle Grazie.
Apri in Google MapsImportante
Porta con te
- Passaporto o carta d'identità
- Passaporto o carta d'identità (o fotocopia di uno dei due)
Non ammesso
- Pantaloncini
- Valigie o borsoni
- Fotografie con flash
- Zaini
Informazioni utili
- Il giorno prima della visita riceverai via e-mail il biglietto d'ingresso elettronico, in formato pdf, che dovrai avere per entrare nel museo.
- Ogni visitatore dovrà avere il proprio biglietto sul telefono o su un altro dispositivo elettronico.
- La procedura sarà la seguente:
- 1) ogni singolo visitatore, anche se fa parte di un gruppo organizzato, deve presentarsi alla biglietteria per far verificare il proprio nome con il biglietto elettronico e il proprio documento d'identità.
- 2) ogni singolo visitatore dovrà presentare nuovamente il proprio biglietto, che verrà controllato all'ingresso una seconda volta. Se il controllo è positivo, il visitatore potrà entrare.
- Il biglietto verrà inviato all'indirizzo e-mail entro il giorno precedente.
- - Non è consentito portare zaini o bagagli di grandi dimensioni all'interno del museo.
- - Non sarà possibile entrare a Santa Maria delle Grazie durante le funzioni religiose o quando la chiesa è chiusa per ferie.
- - Si prega di notare che questo tour viene effettuato con una guida che parla inglese.