Aggiungi date

La MaddalenaParchi nazionali

La Maddalena Parchi nazionali: le attività più consigliate

Arcipelago di La Maddalena: Tour in Barca a Vela

1. Arcipelago di La Maddalena: Tour in Barca a Vela

Organizziamo gite in barca a vela con equipaggio professionale dal 1991, tra le Bocche di Bonifacio, il nord della Sardegna e il sud della Corsica. Nel corso di un'unica giornata si toccano tutte le zone più suggestive del Parco Naturale di La Maddalena, a bordo delle nostre barche a vela e con un gruppo ristretto di ospiti (massimo 12 persone). L'itinerario è consigliato dallo skipper, ma può essere personalizzato in base a richieste, affollamento e condizioni metereologiche. Alcuni itinerari molto apprezzati nel corso degli anni sono: L'itinerario classico che si svolge tra Spargi, Budelli e Santa maria L'itinerario “effervescente” verso Caprera e la Maddalena L'itinerario che comprende le isole corse (Lavezzi e Isola piana). L'elemento che accompagna gli itinerari è il fatto che gli spostamenti vengono fatti il più possibile a vela, ed è questa l'esperienza che costituisce l'elemento fondamentale della giornata. All'ombra del tendalino verrà offerto il pranzo a bordo, a base di prodotti tipici e freschi, preparato dal nostro equipaggio.

Tour privato in barca nell'arcipelago di La Maddalena

2. Tour privato in barca nell'arcipelago di La Maddalena

Un tour privato con comandante a tua completa disposizione per gestire la giornata in base ai tuoi desideri, con la nostra "The Lounge", un vero salotto sull'acqua di 8,5 metri adatto per coppie e famiglie o piccoli gruppi di amici, godrai in maniera esclusiva di tutte le bellezze dell'arcipelago. Partendo dal porto di Porto Pozzo, il punto più vicino per raggiungere l'arcipelago, raggiungerai le isole in pochissimi minuti, l'itinerario e il numero delle soste (da 2 a 5) verrà concordato da voi insieme ai suggerimenti del comandante in base ai i vostri desideri (e in base alle condizioni meteo), un vero tour privato ed esclusivo. La prima isola che si potrà raggiungere è Spargi, con la sua favolosa Cala Corsara e le sue piccole spiagge di sabbia bianca e mare turchese come Cala Soraya, Cala Granara e Cala dell'Amore. Proseguendo verso nord si arriva nelle tre isole "sorelle", l'isola di Budelli con la famosa Spiaggia Rosa e la spiaggia Cavalieri con davanti uno specchio di mare azzurro chiamato "Le Piscine", l'isola di Santa Maria e lo spettacolare "Passo" del Topo", e per ultima l'isola di Razzoli con il "Passo degli Asinelli". Oppure si potrà dirigersi verso Sud alla scoperta dell'isola di La Maddalena dove se richiesto ci si potrà fermare per un pranzo in uno dei ristoranti caratteristici dell'isola e ammirare le acque color smeraldo dell'isola Giardinelli, o l'isola di Caprera con le famose Cala Coticcio, Cala Serena e Cala Napoletana. La partenza e l'arrivo avviene sempre dai pontili "Sintonia" di Porto Pozzo, raggiungibile in 12/15 minuti di macchina sia da Palau che da Santa Teresa di Gallura, con ampio parcheggio gratuito proprio davanti ai pontili e Lounge Bar. Partenza ore 10.00 Ritorno ore 18.00 Il carburante andrà pagato una bella giornata in base ai litri consumati per l'itinerario fatto, il consumo dei litri viene rilevato tramite strumentazione digitale dei motori. Barca "Il Salone" Lunghezza 8,5 metri Larghezza 3 metri Portata massima 6 persone Ampio prendisole a poppa trasformabile in zona pranzo Ampio pozzetto con divani all'ombra del T-Top

1 attività trovate
Ordina per:

Ti potrebbe piacere anche...

Attrazioni imperdibili

Parchi nazionali a La Maddalena: domande frequenti

Parchi nazionali: quali sono le altre cose da fare a La Maddalena?

Le altre cose imperdibili da fare a La Maddalena sono:

La Maddalena: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a La Maddalena? Clicca qui per la lista completa.