Aggiungi date

La Spezia Attività autunnali

La Spezia Attività autunnali: le attività più consigliate

Cinque Terre: escursione con camminata e pranzo opzionali

1. Cinque Terre: escursione con camminata e pranzo opzionali

Esplora l'incantevole regione delle Cinque Terre, un insieme di antichi villaggi italiani disseminati lungo la costa della Toscana. Incontra la guida nel centro di Firenze e ascolta un'introduzione approfondita sulle Cinque Terre durante un viaggio in autobus di 2 ore in direzione di La Spezia. Dopo una breve pausa per usufruire dei servizi igienici, sali sul primo treno della giornata. Arriva a Manarola, il primo dei borghi delle Cinque Terre da visitare. Goditi una breve passeggiata guidata tra i vigneti e approfitta del tempo libero a disposizione per esplorare la zona al ritmo che preferisci. Prendi quindi il treno per Corniglia. Sali fino in cima ai gradini per raggiungere il centro di questo pittoresco paesino e prenditi del tempo per esplorarlo. Se hai selezionato l'opzione aggiuntiva in fase di prenotazione, potrai recarti presso un ristorante locale con una bellissima terrazza e la vista sul mare. Gusta un pranzo a base di pesce fresco e pasta al pesto fatta in casa. Scegli di partire per un'avventurosa escursione guidata da Corniglia a Vernazza o, se preferisci prendertela comoda, segui la guida in treno. Una volta a Vernazza, accomodati in uno dei bar locali oppure concediti un tuffo rinfrescante in mare. Sali successivamente a bordo di un treno per Monterosso, una località rinomata per le sue incantevoli spiagge e i negozi di artigianato. Sali poi a bordo di un'imbarcazione per navigare lungo la costa delle Cinque Terre (meteo permettendo). Raggiungi Riomaggiore, un antico borgo di pescatori e quello posto più a sud tra i villaggi oggetto dell'esperienza. Esplora la località prima di tornare a La Spezia in treno e prendere il pullman per Firenze.

Cinque Terre: tour tra tesori costieri da Firenze

2. Cinque Terre: tour tra tesori costieri da Firenze

Visita le Cinque Terre, una delle destinazioni più incantevoli d'Italia, con un'escursione di un giorno a bordo di pullman, treno e barca. Ognuna di queste indimenticabili cittadine ti toglierà il fiato con la loro danza sul mare che sfida la gravità. Scopri questo gioiello costiero in modo indimenticabile e divertente grazie a questa escursione di un giorno. Dai inizio al tour di questi siti UNESCO inizia all'alba con l'arrivo a La Spezia. Sali a bordo di un treno per Riomaggiore, una pittoresca cittadina medievale risalente al XIII secolo. Ammira le strade tortuose di questo villaggio e le sue affascinanti abitazioni addossate l'una all'altra. Dopodiché, raggiungi Manarola per apprezzare la vista panoramica. Prosegui per Monterosso, antico borgo marinaro considerato la "perla delle Cinque Terre". Infine, prendi una barca per Vernazza, il cui porto naturale l'ha tenuta al sicuro dagli invasori per secoli.

Cinque Terra: tour in motoscafo da La Spezia

3. Cinque Terra: tour in motoscafo da La Spezia

Esplora le splendide scogliere, le spiagge e i colorati borghi delle Cinque Terre grazie a un tour in barca da La Spezia. Ammira tutti e cinque i borghi caratterizzati da case color pastello durante un tour in barca di 4 ore. Inizia il tour dalla Passeggiata Morin a La Spezia e naviga lungo la costa occidentale del Golfo dei Poeti. Ammira il bellissimo paesaggio dei quattro borghi che compongono la Borgata Marinara. Prosegui la navigazione verso Portovenere, dove attraverserai le Bocche, uno stretto tra il comune di Portovenere e la selvaggia Isola Palmaria. Ammira la magnifica chiesa romanica di San Pietro, incastonata tra le rocce e a picco sul mare. Scopri le calette incontaminate di Le Rosse, Monesteroli e Punta Pineda lungo la costa. Cogli l'occasione per immergerti nelle acque incontaminate del Parco Naturale delle Cinque Terre. Ammira la bellezza di Monterosso al Mare, l'ultimo e il più vivace dei cinque borghi. Qui potrai gustare le specialità locali come la focaccia con le acciughe o il delizioso gelato. Attraversa allevamenti di cozze mentre fai rientro a La Spezia. 

Cinque Terre: tour guidato di un giorno e crociera da Milano

4. Cinque Terre: tour guidato di un giorno e crociera da Milano

Esplora le Cinque Terre, uno dei paesaggi più panoramici d'Italia, in questa escursione di 1 giorno da Milano. Le "Cinque Terre" sono 5 incantevoli borghi medievali che si aggrappano alla costa con una vista mozzafiato sul mare e fanno parte di un parco nazionale dichiarato dall'UNESCO patrimonio mondiale dell'umanità. Dopo aver lasciato Milano in autobus, arriverai a Monterosso al Mare, il più grande dei 5 paesini delle Cinque Terre. Ti occorrerà un po' di tempo per esplorare il paesino di pescatori, prima di goderti una gita in barca per visitare la graziosa località di Vernazza. Si tratta di uno dei 5 borghi che costituiscono la regione delle Cinque Terre. È la quarta città in direzione nord. Senza macchine che circolano al suo interno, rimane uno dei "villaggi di pescatori" più autentici della Riviera ligure. Bar, ristoranti e alloggi hanno una caratteristica aria semplice e rustica. Da Monterosso inizia la parte finale del tour: un giro in barca di 1 ora e 30 minuti durante il quale potrai ammirare le splendide vedute delle Cinque Terre e del delizioso villaggio di Portovenere dal mare. Arriva a La Spezia dove il tuo autobus ti attende per il rientro a Milano.

Cinque Terre: transfer di andata e ritorno da Firenze

5. Cinque Terre: transfer di andata e ritorno da Firenze

Regalati un'avventura di 1 giorno lontano da Firenze e visita il sito UNESCO delle Cinque Terre. Una serie di 5 villaggi remoti costruiti su scogliere verdeggianti affacciate sul mare e collegati al mondo solo tramite treno e barca, le Cinque Terre sono un autentico tesoro nazionale italiano. La tua esperienza inizia al mattino presto, quando incontrerai la guida a Firenze per cominciare il tuo viaggio panoramico di 2 ore e 30 minuti fino a La Spezia. Lungo il tragitto, la guida ti fornirà un'introduzione esaustiva della regione. Una volta a destinazione, sarai te a scegliere le attività da fare per il resto della giornata. Con l'intera giornata a tua disposizione, sarai tu a decidere dove andare. Gli altri 4 villaggi, Riomaggiore, Vernazza, Monterosso al Mare e Corniglia, sono tutti facilmente accessibili in barca o in treno. Passeggia tra le vie di ciottoli e ammira le case color pastello che si ergono sopra il mare blu cobalto. Scendi in una delle tante splendide spiagge di sabbia bianca e goditi l'acqua cristallina dell'area. Gusta un pranzo tipico in un locale affacciato sugli scogli.  Dopo un'intera giornata di visite tra villaggi pittoreschi, incontrerai di nuovo la guida a La Spezia e farai ritorno a Firenze.

La Spezia: tour in barca a vela delle Cinque Terre di un'intera giornata

6. La Spezia: tour in barca a vela delle Cinque Terre di un'intera giornata

Ammira le dinamiche scogliere, le spiagge e le città delle Cinque Terre in questo tour in barca a vela da La Spezia. Attraversa i pittoreschi villaggi di Portovenere e Lerici e le isole Palmaria e Tino. Rilassati mentre sorseggi acqua e vino mentre navighi. Incontra il tuo skipper al molo di La Spezia. Sali a bordo e senti il vento tra i capelli mentre navighi su una moderna barca a vela. Attraversa il Golfo dei Poeti e ammira le case dai colori vivaci che abbracciano le colline e le rive dei paesi di Portovenere e Lerici. Ammira i paesaggi rocciosi delle piccole isole Palmaria e Tino. Fatti strada lungo i paesi delle Cinque Terre con una sosta davanti a Vernazza dove puoi vedere la Chiesa di Santa Margherita di Antiochia dall'acqua. Fai un tuffo rinfrescante nelle acque di un'area marina protetta incontaminata. Se vuoi imparare a comandare una barca a vela, il tuo skipper può darti una lezione di vela. Rientro al molo a La Spezia alla fine del tour.

Cinque Terre: tour e degustazione di limoncino da La Spezia

7. Cinque Terre: tour e degustazione di limoncino da La Spezia

Il punto di partenza di questa meravigliosa avventura è la stazione di La Spezia Centrale, situata vicino al centro storico di questa città meno conosciuta ma caratterizzata da un fascino unico e d'altri tempi. La tua prima tappa sarà Vernazza, uno dei cinque gioielli che fanno parte delle Cinque Terre. Questo villaggio è quello con il panorama più colorato. Durante la tua escursione a Vernazza, potrai godere di un po' di tempo libero per scoprire il villaggio.  La seconda tappa sarà Monterosso, dove potrai assaggiare il limoncino, il famoso liquore della zona. Avrai a disposizione sufficiente tempo libero per esplorare il villaggio e mangiare in alcuni dei suoi ristoranti locali. L'ultima tappa prima di tornare a La Spezia sarà Riomaggiore. Qui, avrai del tempo libero per camminare attraverso la strette stradine della cittadina. Visita il porto di pescatori e una terrazza panoramica.

La Spezia: trekking guidato delle Cinque Terre

8. La Spezia: trekking guidato delle Cinque Terre

Incontra la tua guida al porto e inizia la tua avventura con una passeggiata fino alla stazione ferroviaria. Durante il percorso, ammira il colorato centro della città di La Spezia e respira il profumo della brezza che caratterizza questa incredibile città portuale. Arriva in stazione e sali a bordo del primo treno che ti porterà nella cittadina di Manarola da dove inizierai la tua incredibile escursione. Preparati a esplorare gli antichi sentieri di questa montagna passando attraverso i vigneti arroccati. Goditi la splendida vista panoramica del Mar Mediterraneo e delle case costruite sulle rocce, sarà come ammirare un'opera d'arte. Raggiunta la cima della montagna, inizia la discesa verso Corniglia e apprezza il fascino di questo piccolo borgo che si trova a più di 100 metri dal livello del mare. Scopri il centro di Corniglia mentre cammini attraverso i suoi vicoli stretti e prenditi una pausa prima di continuare con la tua avventura. Dopo pranzo, dirigiti verso la stazione ferroviaria per proseguire verso la tua prossima destinazione, Vernazza. Questo villaggio è una splendida città costiera, il luogo perfetto per rilassarti mentre ammiri il meraviglioso paesaggio circostante.  Infine, andrai a Riomaggiore dove avrai del tempo libero per passeggiare lungo le sue stradine e per goderti gli angoli più nascosti. Ammira la struttura particolare di Riomaggiore e del Golfo delle Cinque Terre da una terrazza panoramica. Alla fine della giornata, fai rientro a La Spezia, dove si conclude la tua incredibile avventura.

Da Firenze: escursione alle Cinque Terre con soste nei paesi

9. Da Firenze: escursione alle Cinque Terre con soste nei paesi

Le Cinque Terre prendono il proprio nome dai 5 pittoreschi villaggi di pescatori di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso al Mare, caratterizzati dagli inconfondibili colori pastello. Grazie al loro isolamento, le Cinque Terre hanno mantenuto il loro fascino incontaminato fino a oggi e sono diventati un patrimonio mondiale protetto e un Parco Nazionale. Inizia il tour con un comodo transfer in autobus, in cui una guida professionista multilingue ti darà informazioni utili sui luoghi che visiterai e una mappa che ti aiuterà a orientarti quando arriverai a destinazione. Visita le Cinque Terre in totale libertà utilizzando i mezzi di trasporto che preferisci: i paesini sono collegati da varie tipologie di trasporto, anche se il treno e la barca sono le opzioni migliori. Dopo aver esplorato tutti i paesi, ammirando i bellissimi panorami e scoprendo sentieri segreti, prendi l'autobus per tornare a Firenze.

La Spezia: Gita in barca nel Golfo dei Poeti

10. La Spezia: Gita in barca nel Golfo dei Poeti

Naviga lungo la costa occidentale del Golfo dei Poeti e ammira i paesini che compongono le Borgate Marinare. Attraversa lo stretto di Le Bocche e fermati nelle calette dell'Arcipelago di Portovenere. Fai una sosta alla Grotta Azzurra, alla statua di Stella Maris, alle Cave di Marmo di Portoro e passa accanto a un allevamento di cozze. Inizia la navigazione costeggiando la costa occidentale del Golfo dei Poeti fino a Portovenere. Ammira il paese di Portovenere e la selvaggia Isola Palmaria prima di fermarti in una caletta dell'Arcipelago di Portovenere, dove potrai fare il bagno. Risali a bordo e dirigiti verso la Grotta Azzurra. Dopo aver visto la Grotta Azzurra, visita la statua di Stella Maris e le Cave di Marmo di Portoro. Osserva la Grotta di Byron, dove la leggenda vuole che Lord Byron abbia vissuto e che da qui abbia attraversato la baia a nuoto. Scopri la cittadina di Lerici, dove vissero Mary e Percy Shelley, e altre gemme, tra cui Tellaro e la Baia di Fiascherino. Fermati nella baia e fai una nuotata dietro il castello medievale di Lerici. Sulla via del ritorno, passa accanto agli allevamenti di cozze.

17 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 2

Domande frequenti su La Spezia

La Spezia: quali sono le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno?

Ecco le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno:

Monterosso al Mare

La Spezia: quali sono le migliori cose da fare al chiuso nei giorni di pioggia?

La Spezia: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a La Spezia? Clicca qui per la lista completa.

La Spezia: le opinioni degli altri viaggiatori

Il viaggio è stato molto ben organizzato! Siamo partiti puntualmente dal punto di incontro specificato la mattina e siamo stati portati a La Spezia dall'eccellente autista Daniele in un pullman a due piani, da dove abbiamo iniziato ad esplorare le Cinque Terre. Le guide (Christian, Emma, Alice) erano un team ben preparato e molto strutturato. Ci hanno fornito molte informazioni generali e consigli utili sui singoli paesi del viaggio alle Cinque Terre, nonché sui paesi delle Cinque Terre stessi. Tutte le domande hanno ricevuto risposta da loro così come le singole domande su altre città in Italia, quindi buoni suggerimenti per il tuo prossimo viaggio in questo fantastico paese!

Consiglio vivamente questo viaggio a chiunque stia pensando di visitare le Cinque Terre. La zona è ovviamente molto bella ma la guida, Chris, è stata eccezionale nel suo entusiasmo e conoscenza. Era anche estremamente disponibile ad aiutare qualsiasi necessità ci fosse per i turisti. Il mio unico piccolo problema era che il pranzo preparato dall'azienda (puoi scegliere di unirti al gruppo per pranzo o puoi andare da solo) non era come previsto, anche se ho sentito altri dire che era buono.

Eravamo un gruppo molto numeroso che è stato poi diviso in 3 più piccoli. Tutto era ben organizzato e le guide erano uno dei momenti salienti. Il mio gruppo era con Gini e non ti accorgi che fa questo tour quasi tutti i giorni. Carismatica, divertente e molto motivata, ci ha accompagnato per tutta la giornata.

Abbiamo trascorso una giornata davvero piacevole visitando le cinque terre Sonia è stata un'ottima guida e tutto è andato molto bene.

Bravissima la guida si chiamava Selena, in una giornata di pioggia pura siamo riusciti a fare tutto!!! siamo stati benissimo