Aggiungi date

La Spezia Tour

La Spezia Tour: le attività più consigliate

Cinque Terre: crociera a Riomaggiore, Monterosso e Vernazza

1. Cinque Terre: crociera a Riomaggiore, Monterosso e Vernazza

Scopri la costa delle Cinque Terre in barca e ammira una splendida vista dal mare dei vigneti a terrazza e degli edifici suggestivi. Lungo il tragitto, avrai tempo di fermarti a Riomaggiore, Monterosso al Mare e Vernazza. Parti dal porto di La Spezia e naviga attraverso il Golfo dei Poeti. Ammira dall'imbarcazione lo splendido villaggio di Portovenere e l'isola Palmaria. Raggiungi Riomaggiore, il primo villaggio delle Cinque Terre, passando lungo l'affascinante costa caratterizzata dal famoso paesaggio di vigneti terrazzati e dalle case colorate. Questa località è sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Visita in compagnia della guida l'imponente chiesa di San Giovanni Battista e goditi un po' di tempo libero camminando tra le stradine. Esplora il centro storico medievale di Monterosso al Mare e ammira la chiesa parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista. Prosegui quindi la navigazione verso Vernazza, la perla delle Cinque Terre. Vernazza si presenta come la prua di una nave: gran parte del villaggio è infatti costruita su un piccolo promontorio che termina sul mare, con un imponente sistema di fortificazioni. Al termine del tour guidato approfitta di un po' di tempo libero per assaggiare il vino e il cibo locale o concediti una nuotata nelle acque cristalline del Mediterraneo.

Porto Venere, Monterosso e Vernazza: crociera da La Spezia

2. Porto Venere, Monterosso e Vernazza: crociera da La Spezia

Imbarcati a La Spezia e inizia il viaggio verso Porto Venere. Naviga per circa 30 minuti prima di raggiungere questa località. Sbarca dal traghetto e concediti una passeggiata attraverso la cittadina. Porto Venere è un borgo marinaro fortificato pieno di case colorate ed edifici medievali. Durante il tour, passa davanti alla Chiesa di San Pietro, uno degli edifici religiosi più importanti di tutta Italia, prima di esplorare a piedi le stradine del luogo. Passa accanto al Santuario della Madonna Bianca e osserva la vista panoramica sul castello Doria. Prima di tornare al traghetto, approfitta del tempo libero a disposizione per visitare Porto Venere in autonomia. Sali a bordo del traghetto e prosegui il tour lungo la costa delle Cinque Terre. Rilassati a bordo per circa 50 minuti mentre superi i borghi marinari di Riomaggiore, Manarola e Corniglia. La tappa successiva è Monterosso. Raggiungi in pochi passi il centro medievale e ammira la Chiesa di San Giovanni Battista. Lasciati incantare dal paesaggio da Torre Aurora e dalla grande spiaggia di Fegina. Raggiungi Vernazza e sbarca per esplorare questo luogo unico. Concediti una passeggiata tra le vie di Vernazza, un piccolo borgo con un imponente sistema di fortificazioni. Ammira la Chiesa di Santa Margherita di Antiochia e cammina lungo la strada principale piena di case colorate. Procedi fino a un punto di osservazione nel villaggio e goditi la vista sul castello Doria.

Da La Spezia: andata e ritorno a Pisa Crociera Escursione a terra

3. Da La Spezia: andata e ritorno a Pisa Crociera Escursione a terra

Esplora Pisa con questa escursione a terra da La Spezia. Al momento dello sbarco, prenderai uno dei bus navetta gratuiti dal molo al terminal per incontrare il tuo tour leader facilmente riconoscibile fuori dal terminal. Dopo aver ammirato l'Unesco Piazza Dei Miracoli, scegli l'opzione City Walking per avere l'opportunità di vedere i tesori nascosti della città medievale. Attraversa Piazza Dei Cavalieri, borgo stretto, ammira la casa natale di Galileo Galilei, il mercato delle Vettovaglie e molto altro. Scegli l'opzione biglietto per la torre, per salire in cima alla famosa Torre Pendente di Pisa ed entrare nella sua spettacolare Cattedrale con accesso prioritario. Al termine della tua esperienza, tornerai a La Spezia per salire a bordo della nave.

Cinque Terre: escursione con camminata e pranzo opzionali

4. Cinque Terre: escursione con camminata e pranzo opzionali

Esplora l'incantevole regione delle Cinque Terre, un insieme di antichi villaggi italiani disseminati lungo la costa della Toscana. Incontra la guida nel centro di Firenze e ascolta un'introduzione approfondita sulle Cinque Terre durante un viaggio in autobus di 2 ore in direzione di La Spezia. Dopo una breve pausa per usufruire dei servizi igienici, sali sul primo treno della giornata. Arriva a Manarola, il primo dei borghi delle Cinque Terre da visitare. Goditi una breve passeggiata guidata tra i vigneti e approfitta del tempo libero a disposizione per esplorare la zona al ritmo che preferisci. Prendi quindi il treno per Corniglia. Sali fino in cima ai gradini per raggiungere il centro di questo pittoresco paesino e prenditi del tempo per esplorarlo. Se hai selezionato l'opzione aggiuntiva in fase di prenotazione, potrai recarti presso un ristorante locale con una bellissima terrazza e la vista sul mare. Gusta un pranzo a base di pesce fresco e pasta al pesto fatta in casa. Scegli di partire per un'avventurosa escursione guidata da Corniglia a Vernazza o, se preferisci prendertela comoda, segui la guida in treno. Una volta a Vernazza, accomodati in uno dei bar locali oppure concediti un tuffo rinfrescante in mare. Sali successivamente a bordo di un treno per Monterosso, una località rinomata per le sue incantevoli spiagge e i negozi di artigianato. Sali poi a bordo di un'imbarcazione per navigare lungo la costa delle Cinque Terre (meteo permettendo). Raggiungi Riomaggiore, un antico borgo di pescatori e quello posto più a sud tra i villaggi oggetto dell'esperienza. Esplora la località prima di tornare a La Spezia in treno e prendere il pullman per Firenze.

Cinque Terre e Portovenere: giro in barca

5. Cinque Terre e Portovenere: giro in barca

Partenza alle ore 10 da Passeggiata Morin, La Spezia, nei pressi del terminal crociere e imbarco traghetti. La barca (10 metri) e il capitano saranno lì ad aspettarti. Navigherai lungo le borgate marinare, ovvero i piccoli paesi della costa tra La Spezia e Portovenere. Vedrai Torre Scola, un'antica fortezza militare costruita su uno scoglio in mezzo al mare. Attraverseremo l'arcipelago costituito dalle tre isole, Palmaria, Tino e Tinetto, luoghi ancora incontaminati, fino a raggiungere la romantica Portovenere. Qui puoi scegliere se scendere a terra per una breve visita al paese e alla famosa chiesa di San Pietro, affacciata sul mare, oppure restare in barca e tuffarti nelle acque turchesi tra l'Isola Palmaria e il borgo di Portovenere. Continuando il tour, avremo tempo per avvicinarci alla famosa Grotta Byron, le rocce rosse e nuotare in bellissime calette nascoste, nelle acque cristalline di Monesteroli o sotto la cascata naturale di Canneto. Da qui entreremo nell'area marina protetta delle 5 terre. Navigheremo oltre i 5 villaggi (Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso), avrai tutto il tempo per scattare le tue foto, ascoltare storie e spiegazioni interessanti dal tuo capitano e fare un altro tuffo. Durante questo tour c'è anche la possibilità di scendere a terra e visitare i borghi di Vernazza o Monterosso. Se sei fortunato, potrai vedere i delfini che nuotano abitualmente vicino alle nostre coste. Sulla via del ritorno visiteremo Lerici e Tellaro e nuoteremo alla Caletta, descritta dal New York Times come la 'Thailandia del Mediterraneo'. Il tour terminerà alle 18:00. nel luogo di partenza.

Cinque Terre: tour e degustazione di limoncino da La Spezia

6. Cinque Terre: tour e degustazione di limoncino da La Spezia

Una volta raggiunto il porto di La Spezia, incontra la guida al terminal crocieristico. Cammina per circa 20 minuti alla volta della stazione ferroviaria dalla quale inizierà la tua avventura. Durante il tragitto a piedi, avrai la possibilità di scoprire lo splendido centro della città di La Spezia. Il treno è senza dubbio il mezzo di trasporto ideale per esplorare l'area, dato che ti condurrà a destinazione in soli 15 minuti attraversando le scogliere a strapiombo sul Mar Tirreno. Raggiungi innanzitutto Vernazza, uno dei villaggi più colorati della zona. Goditi del tempo libero in questa località pittoresca, caratterizzata da case dai colori pastello e da una vista incantevole sulle acque limpide del mare. La seconda tappa è Monterosso, il villaggio più grande delle Cinque Terre. La località vanta inoltre una spiaggia spettacolare dalla sabbia bianca finissima e con un mare limpido e trasparente. Qui ti attende una sorpresa: una deliziosa degustazione di limoncino in un negozio tradizionale. Questo squisito liquore è perfetto per brindare alla tua fantastica giornata in mezzo alla natura, nei colori e nei sapori di questa terra unica e affascinante. Dopo il tempo libero a Monterosso, prendi il treno per Riomaggiore, l'ultima fermata prima di tornare a La Spezia. Questo piccolo villaggio, come gli altri 4, regala una vista mozzafiato della costa e un viaggio nella quotidianità dei pescatori con le loro barche tradizionali. Scegli tu da dove partire: dal porto crocieristico oppure dalla stazione dei treni.

Cinque Terre: tour tra tesori costieri da Firenze

7. Cinque Terre: tour tra tesori costieri da Firenze

Visita le Cinque Terre, una delle destinazioni più incantevoli d'Italia, con un'escursione di un giorno a bordo di pullman, treno e barca. Ognuna di queste indimenticabili cittadine ti toglierà il fiato con la loro danza sul mare che sfida la gravità. Scopri questo gioiello costiero in modo indimenticabile e divertente grazie a questa escursione di un giorno. Dai inizio al tour di questi siti UNESCO inizia all'alba con l'arrivo a La Spezia. Sali a bordo di un treno per Riomaggiore, una pittoresca cittadina medievale risalente al XIII secolo. Ammira le strade tortuose di questo villaggio e le sue affascinanti abitazioni addossate l'una all'altra. Dopodiché, raggiungi Manarola per apprezzare la vista panoramica. Prosegui per Monterosso, antico borgo marinaro considerato la "perla delle Cinque Terre". Infine, prendi una barca per Vernazza, il cui porto naturale l'ha tenuta al sicuro dagli invasori per secoli.

Cinque Terra: tour in motoscafo da La Spezia

8. Cinque Terra: tour in motoscafo da La Spezia

Esplora le splendide scogliere, le spiagge e i colorati borghi delle Cinque Terre grazie a un tour in barca da La Spezia. Ammira tutti e cinque i borghi caratterizzati da case color pastello durante un tour in barca di 4 ore. Inizia il tour dalla Passeggiata Morin a La Spezia e naviga lungo la costa occidentale del Golfo dei Poeti. Ammira il bellissimo paesaggio dei quattro borghi che compongono la Borgata Marinara. Prosegui la navigazione verso Portovenere, dove attraverserai le Bocche, uno stretto tra il comune di Portovenere e la selvaggia Isola Palmaria. Ammira la magnifica chiesa romanica di San Pietro, incastonata tra le rocce e a picco sul mare. Scopri le calette incontaminate di Le Rosse, Monesteroli e Punta Pineda lungo la costa. Cogli l'occasione per immergerti nelle acque incontaminate del Parco Naturale delle Cinque Terre. Ammira la bellezza di Monterosso al Mare, l'ultimo e il più vivace dei cinque borghi. Qui potrai gustare le specialità locali come la focaccia con le acciughe o il delizioso gelato. Attraversa allevamenti di cozze mentre fai rientro a La Spezia. 

Cinque Terre: tour in barca da La Spezia

9. Cinque Terre: tour in barca da La Spezia

Scopri la bellezza del Parco Nazionale delle Cinque Terre con un tour in barca guidato da La Spezia. Goditi i panorami pittoreschi della costa mentre esplori il villaggio di Riomaggiore e trovi un'accogliente taverna in cui pranzare. Nuota nelle acque dell'isola di Palmaria, prima di contemplare le variopinte case di Porto Venere. Dirigiti verso Porto Mirabello, a La Spezia, per incontrare la tua simpatica guida e il gruppo con cui trascorrerai la giornata. Sali sulla barca e saluta la costa mentre salpi verso il Mar Ligure. Emozionati, mentre ti avvicini al primo villaggio del Parco Nazionale delle Cinque Terre, facendo scalo a Riomaggiore. Lasciati trasportare da questo porto idilliaco e passeggia lungo i sentieri, sotto affascinanti case colorate. Goditi due ore di tempo libero per esplorare la zona e trovare qualcosa da mangiare. Parti da Riomaggiore e verso la costa di Porto Venere e all'isola di Palmaria. Scendi dalla barca e tuffati nelle tranquille acque che ti circondano. Porta con te l'attrezzatura da snorkeling per incontrare i pesci tropicali! Sbarca a Porto Venere e goditi del tempo libero per esplorare la zona prima di rientrare a La Spezia.

La Spezia: tour in barca al tramonto con aperitivo e stuzzichini

10. La Spezia: tour in barca al tramonto con aperitivo e stuzzichini

Programma: Ti aspetteremo al punto di imbarco (Banchina Revel, La Spezia), 10 minuti prima dell'orario di partenza. Con un tour di 2 ore durante l'Ora d'Oro, partendo da La Spezia (Banchina Revel), vi guideremo attraverso i segreti del Golfo e delle 3 Isole: - Torre Scola, antico fortilizio militare costruito nel XVI secolo e danneggiato durante le guerre napoleoniche - Portovenere, la vera perla del Golfo, impareggiabile per bellezza e magia - La Chiesa romanica di San Pietro, arroccata sul promontorio di Portovenere è considerata la più bella del mondo - La Grotta Azzurra della Palmaria, che si colora d'oro al tramonto - Lo storico faro del Tino, uno dei pochi fari rimasti in Europa ancora in funzione - La Madonna Stella Maris, che emerge dalle acque antistanti il Tinetto e protegge i naviganti e il Golfo - L'antica funicolare utilizzata fino alla seconda guerra mondiale per caricare sulle navi il pregiato marmo proveniente dalle cave locali - Le numerose installazioni militari e bunker della prima e della seconda guerra mondiale

55 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 4

Domande frequenti su La Spezia

La Spezia: quali sono le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno?

Ecco le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno:

Monterosso al Mare

La Spezia: quali sono le migliori cose da fare al chiuso nei giorni di pioggia?

La Spezia: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a La Spezia? Clicca qui per la lista completa.

La Spezia: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.6 / 5

basata su 12 recensioni

Pullman da Firenze a Le Spezia seguito da treno tra i paesi e poi pullman da Le Sepzia per tornare a Firenze. I leader del tour erano Christian e Ato e l'autista era Fabio. Poiché devi prendere i treni tra i villaggi, hai un programma serrato, tuttavia cercano di essere il più flessibile possibile. I leader del tour erano molto cordiali e ben informati. Trascorri del tempo a Manarola, Corniglia con pranzo facoltativo a 15 euro ciascuno di piatto di pesce e pasta con pesto, patate e fagiolini. Alcuni poi andarono a piedi a Vernazza, mentre altri presero il treno. Poi Monterosso al Mare. Era da qui che dovevamo prendere una barca per tornare a Riomaggiore, ma il mare era troppo agitato. Quindi di nuovo sul treno per Riomaggiore che è uno dei borghi più fotografati al mondo. L'unico aspetto negativo era la durata del tour e il tempo in ogni città. Potrebbe essere un'opzione migliore abbandonare una delle città e concedere più tempo nelle altre città, ma non sono sicuro di come

Chris e Addo erano ottime guide turistiche, avevamo tutte le informazioni di cui avevamo bisogno lungo il viaggio di 2 ore verso le Cinque Terre. Puoi vedere 5 piccole città / villaggi un po 'di tempo libero alcuni orari delle visite guidate. Siamo andati a gennaio, quindi niente spiaggia o gita in barca. Il tempo è stato bello, i villaggi sono così piccoli che bastano 30/40 minuti per esplorare da un capo all'altro. Abbiamo fatto l'escursione, è stata una sfida, se sei lento ci vorrà 1 ora per arrivare alla città successiva e perdere tempo di esplorazione. Se non vuoi essere stanco prendi il treno. Sicuramente pranzare con il tour, ottimo cibo. Viaggi in un comodo autobus fino alla tua prima posizione e poi 5 villaggi viaggi in treno. I biglietti sono inclusi nel prezzo. Consiglio vivamente questo tour perché mi sono divertito e ho visto dei posti bellissimi! Chris e Addo ti daranno così tante informazioni/raccomandazioni/storia e così via, mio dio, quei ragazzi adorano pa

Che esperienza straordinaria, Addo e il suo collega (purtroppo non ricordo il suo nome) sono stati fantastici, letteralmente le migliori guide turistiche che ho avuto nella mia vita. Erano così ben informati su tutto, non c'era una sola domanda a cui non potessero rispondere. Erano perfettamente sincronizzati per tutto il tempo in cui il gruppo doveva spostarsi da un luogo all'altro. Quando usavamo i treni sapevano sempre dove si trovavano tutti e si assicuravano che tutti sapessero quando salire e scendere dai treni. La loro comunicazione era molto chiara e tu sapevi esattamente cosa doveva succedere tutto il tempo. 10/10 per loro. Consiglierei questo tour a chiunque voglia vedere le Cinque Terre. Davvero eccezionale.

Buona barca con bei posti, sia all'interno che all'esterno e equipaggio amichevole! Prima tappa portevenere, non ancora cinque terre, ma bel paesino e molto da vedere con vista su Palmyra e tutta la costa delle cinque terre. Quindi ha navigato oltre tutti i villaggi con la spiegazione della guida e è sceso al villaggio più settentrionale di Monterosso, quindi un'altra sosta a Vernazza. Alle fermate c'è abbastanza tempo per esplorare a piedi i punti salienti e disegnare il proprio piano. Altamente raccomandato in tarda stagione! La barca non è piena di gente e i villaggi non sono troppo affollati. E i villaggi danno il meglio anche dal mare. Insomma, una bella giornata attiva e assolutamente da non perdere!

Esperienza molto bella, le guide sono molto amichevoli e sempre consapevoli di tutti. Eravamo un gruppo molto numeroso ma c'era sempre un'organizzazione. Grazie di tutto ❤️