Aggiungi date

La Vucciria

La Vucciria: le attività e i tour più consigliati

Palermo: Tour in autobus Hop-on Hop-off Biglietto di 24 ore

1. Palermo: Tour in autobus Hop-on Hop-off Biglietto di 24 ore

Scopri Palermo, capoluogo della Sicilia, grazie a un tour in autobus Hop-on Hop-off con piano panoramico! Inizia l'esperienza dal terminal situato davanti al Teatro Politeama e passa davanti al Teatro Massimo. Prosegui quindi verso i Quattro Canti e il vicino mercato della Vucciria. Raggiungi successivamente i giardini botanici passando accanto a Palazzo Steri. In seguito a una breve visita della stazione di Palermo Centrale, recati al Palazzo Reale, al mercatino delle pulci e alla Cattedrale. Fai quindi ritorno al terminal percorrendo l'antica via Roma. Il secondo itinerario ti porterà invece a alla scoperta di bellissime ville palermitane. Sempre partendo dal terminal fuori dal Teatro Politeama, osserva il meraviglioso Giardino Inglese e continua verso Villa Malfitano e il magnifico palazzo della Zisa. Il tour passa accanto anche al Mercato del Capo e al Teatro Massimo, verso il porto. Fai infine ritorno al terminal in piazza Politeama.

Palermo: tour notturno di street food in piccoli gruppi

2. Palermo: tour notturno di street food in piccoli gruppi

Incontra la tua guida locale al teatro dell'opera principale e conosci gli altri viaggiatori. Camminerai quindi per le strade prima di fare un brindisi di benvenuto. Goditi un bicchiere di vino siciliano fresco e alcuni spuntini interessanti che normalmente non troverai nei luoghi turistici. In questo tour conoscerai la vera Palermo, il suo cibo, la sua gente e i suoi segreti. Scopri lo stile di vita siciliano mentre passeggi verso il vecchio porto di Palermo. Fermati alle bancarelle di cibo di strada nel cuore della Vucciria e assaggia i migliori bocconi selezionati dalla tua guida. Potrai provare il famoso panino alla milza e ascoltare alcuni fatti interessanti sulle sue origini. Il piccolo gruppo consente una facile interazione con la guida e il resto del gruppo. La tua guida ti mostrerà quindi i luoghi nascosti e discuterà diversi argomenti durante la passeggiata, dalla storia all'arte alle questioni sociali. Sentiti libero di chiedere alla tua guida quello che vuoi. La passeggiata si conclude al porto vecchio di Palermo per un ultimo dolcetto, una brioche con gelato. Questa sarà la conclusione memorabile del tour e la tua ultima possibilità di ricevere alcuni consigli che ti aiuteranno a goderti il resto del soggiorno il più possibile. DA SAPERE: il cibo di strada tradizionale locale è deliziosamente fritto, grasso e pieno di carboidrati. Offriamo solo ciò che la gente del posto mangia per strada. Non aspettatevi frutti di mare e ottimi prodotti freschi. In questo tour mangerai frittelle, specialità gastronomiche, pizze, frattaglie, vino locale e birra. Questo tour non è consigliato ai palati più esigenti.

Palermo: tour con degustazione del cibo di strada e mercati

3. Palermo: tour con degustazione del cibo di strada e mercati

Esplora i principali mercati e vicoli del centro di Palermo in compagnia di un esperto di cibo locale. Fuggi dalle solite trappole per turisti e scopri i luoghi più amati dalla gente del posto per un'esperienza culinaria coinvolgente. Gli arancini si trovano facilmente in giro per le strade, ma c'è solo un posto in città che prepara ancora la ricetta millenaria: lo scoprirai in questo tour. Le tue guide avranno selezionato per te vari assaggi di cibo di strada tradizionale. Prova le frittelle vegetariane, la morbida ravazzata con spinaci e un impegnativo panino con frattaglie. Tutti i tour si concludono con un dolce di stagione. La quantità di cibo che proverai durante questo tour sostituirà il tuo pranzo. Avventurati lungo vicoli nascosti per chiacchierare con i venditori locali e con personaggi stravaganti. Entra in uno dei bar del centro frequentato dai lavoratori e bevi qualcosa insieme ai palermitani. Questo tour per piccoli gruppi ti permetterà di interagire con la tua guida e di ricevere i migliori consigli per goderti la città, come un abitante del luogo. Questa è un'esperienza davvero autentica. Le guide ti faranno scoprire il vero spirito di strada di Palermo.

Palermo: Gran Tour in CruiserCar

4. Palermo: Gran Tour in CruiserCar

Realizzato per adattarsi al tuo programma e ai tuoi interessi personali, il nostro tour flessibile ti garantisce la libertà di esplorare gli angoli nascosti della città, i monumenti iconici e i luoghi suggestivi. Concedetevi una selezione ben curata di Prosecco, bevande e snack, rendendo questo il momento perfetto per rilassarsi e immergersi nello splendore paesaggistico. Inizia il tuo tour nella splendida Cattedrale di Palermo, una meraviglia architettonica che unisce stili normanno, gotico e barocco. Assisti all'intricato artigianato e all'atmosfera serena che rendono questo monumento storico un punto di riferimento imperdibile. Abbraccia la personalizzazione poiché offriamo una gamma di destinazioni affascinanti tra cui scegliere. Che tu sia un appassionato di storia, un appassionato di architettura o semplicemente un ammiratore delle bellezze naturali, abbiamo quello che fa per te. Non perdete l'occasione di visitare Monte Pellegrino, il monte di "Santa Rosalia". Sali sulle sue pendici per ammirare panorami impareggiabili di Palermo sullo sfondo azzurro del Mar Mediterraneo. La tranquillità e la bellezza cruda di questa vetta ne fanno una fuga tranquilla che lascerà un'impressione duratura. Concludi il tuo tour in bellezza a Mondello, un amato paradiso locale rinomato per la sua sabbia bianca incontaminata e le acque cristalline. Non limitarti a fare un tour: vivi un'esperienza. Con CruiserCar, non stai solo visitando la città; stai intraprendendo un viaggio esclusivo, flessibile e personalizzato attraverso il fascino multiforme di Palermo.

Palermo di sera: tour del centro storico

5. Palermo di sera: tour del centro storico

(Solo italiano) Ci incontreremo davanti al Teatro Massimo, nel centro di Palermo, per iniziare un tour serale del capoluogo siciliano. Pronto ad immergerti in un'atmosfera unica e senza tempo? Inizieremo ammirando il famoso Teatro Massimo, il più grande teatro d'opera in Italia. Davanti alla sua imponente facciata, (spesso set di famosi film) parleremo della storia della famiglia Florio, promotori della trasformazione culturale e artistica di Palermo durante la Belle Époque nonché della costruzione del teatro stesso. Passeremo davanti al teatro dell'Opera dei Pupi, dove vengono messi in scena i più famosi spettacoli della tradizione dei pupi siciliani. Sapevi che quest'arte è stata dichiarata Capolavoro del Patrimonio Orale e Immateriale dell'Umanità dall'Unesco? Ci dirigeremo verso Piazza Olivella, dove si trovano il Museo Archeologico Regionale e la chiesa di Sant'Ignazio, uno dei templi barocchi più sontuosi della città. Poco distante è la casa natale di Santa Rosalia, proclamata patrona della città a furor di popolo per averla liberata dalla peste. Attraverseremo via Roma, monumentale e trafficata strada ottocentesca ricca di teatri e negozi per arrivare a piazza San Domenico dominata dall'imponente mole dell'omonima chiesa, il Pantheon della città. Al suo interno si possono ammirare numerose tombe e monumenti funebri di siciliani illustri tra cui quello di Giovanni Falcone. Entreremo nella Vucciria, il celebre mercato antico della città immortalato in un famoso dipinto di Renato Guttuso. Ci dirigeremo poi verso i Quattro Canti, scenografica piazza barocca, centro della città antica. Accanto si trova Piazza Pretoria con la celebre fontana rinascimentale e il Palazzo delle Aquile, dal '400 centro del potere civile della città. Arriveremo in Piazza Bellini, interamente circondata da antichi monumenti tra cui la caratteristica chiesa di San Cataldo con le tre cupole rosse in stile arabo, simbolo della città e la chiesa e monastero di Santa Caterina dove si producono ancora i dolci tipici siciliani secondo il antiche ricette delle monache. Potremo fermarci per un caffè nella storica Torrefazione Stagnitta prima di raggiungere Piazza Croce dei Vespri, famosa per la famosa rivoluzione siciliana del 1200. Ammireremo Palazzo Ganci famoso per essere stato il famoso set del film Il Gattopardo e Palazzo Bonnet, un imponente palazzo del '300 oggi sede della Galleria d'Arte Moderna. Attraverseremo un quartiere ricco di botteghe di giovani artigiani per concludere il nostro tour serale in Piazza San Francesco dove spicca la maestosa chiesa trecentesca, l'oratorio di San Lorenzo dove si trovava il Caravaggio trafugato e dove è stata l'Antica Focacceria San Francesco situato da punto di riferimento della cucina popolare palermitana.

Palermo: tour privato per piccoli gruppi e degustazione

6. Palermo: tour privato per piccoli gruppi e degustazione

In questo tour a piedi di 2 ore avrai la possibilità di assaporare un'ampia varietà di prelibatezze locali, cibi tipici di strada, dolci e vini. Esplora le strade storiche di Palermo, mentre ti concedi la cucina tradizionale siciliana. La guida locale ti condurrà in una passeggiata gastronomica e ti presenterà piccoli negozi di specialità alimentari nascosti. Visita anche il vivace mercato del Capo per assaggiare arancine, calzoni, spiedini e frittola. Prova anche il pane ca meusa al mercato della Vucciria. Questo tour per piccoli gruppi, condotto da una guida locale di lingua inglese, è limitato a 12 persone per garantire un'esperienza più personalizzata.

Cappella Palatina: tour privato a piedi e pranzo siciliano

7. Cappella Palatina: tour privato a piedi e pranzo siciliano

Palermo è particolarmente adatta per un tour a piedi, data la sua struttura urbana influenzata dallo stile arabo e dai suoi viali e vicoletti. Scopri lo splendido capoluogo siciliano con questo tour a piedi di mezza giornata. Inizia attraversando Piazza Politeama, la piazza più importante della città dove si incontrano i viali principali. Prosegui quindi lungo Via Ruggero VII, considerata il "salotto di Palermo" e passa vicino alla Chiesa di Santa Lucia prima di raggiungere il Teatro Massimo, il teatro più grande d'Europa. Concediti una passeggiata lungo Via Maqueda, un'antica via commerciale ricca di chiese ed edifici storici, fino ad arrivare a Candelai, nel cuore della vita notturna palermitana. Ammira i Quattro Canti, ovvero i "quattro angoli", che dividono la città proprio in 4 parti. Scopri la splendida Chiesa di San Giuseppe dei Teatini e visita l'emblematica Cattedrale di Palermo. Raggiungi quindi il Palazzo Reale, osserva un gioiello dell'arte arabo-normanna e ammitra il monumento più visitato della Sicilia: la Cappella Palatina. Esplora antichi quartieri arabi nascosti tra i vicoli della città interna, inclusa la comunità di Santa Chiara. Lasciati incantare dalle statue di nudi di Piazza della Vergogna e le cupole rosse in stile arabo della Chiesa della Martorana. Goditi un po' di shopping nello storico mercato di Vucciria e in Piazza San Domenico prima di pranzo. All'interno di un edificio spagnolo del XVI secolo, potrai gustare un ricco buffet siciliano che include panelle, sfincione, anelletti al forno, caponatae cassatelle; il tutto accompagnato da un tradizionale vino siciliano, biscotti alle mandorle e caffè.

Palermo: tour gastronomico nei mercati di Ballarò e della Vucciria

8. Palermo: tour gastronomico nei mercati di Ballarò e della Vucciria

Durante questo tour assaggerai le delizie dello street food palermitano con un leader locale. Ti fermerai in alcuni dei locali storici della città, dove potrai scoprire la cultura gastronomica locale e apprenderne segreti e ricette. Lungo il percorso visiterai il mercato di Ballarò e della Vucciria per assaggiare prelibatezze alimentari e bevande locali. Assaggerete le arancine (polpette di riso ripiene), le panelle (frittelle di ceci), il pane câ meusa (pane con la milza), i cannoli (cialde ripiene di ricotta) o i vari tipi di gelato. Vedrai anche alcune delle famose attrazioni della zona, tra cui la Cattedrale e Piazza Marina.

Palermo: tour del magnifico mix di stili architettonici

9. Palermo: tour del magnifico mix di stili architettonici

Inizia il tour a piedi da Piazza Politeama, dove si incontrano le strade principali della città. Percorri Via Ruggero Settimo, chiamata anche "il salotto di Palermo" e Via Principe di Belmonte, con i suoi negozi storici, fino ad arrivare di fronte al più grande teatro lirico in Italia e il terzo in Europa: il Teatro Massimo. Prosegui lungo i vicoli e le strade del quartiere di origine araba e raggiungi il Mercato del Capo, il più famoso mercato di Palermo. Continua quindi in direzione della cattedrale, dove sono conservate le spoglie di Federico II di Svevia e della sua famiglia. Successivamente visiterai la Vucciria, il mercato storico all'aperto, per poi tornare a Piazza San Domenico.

Tour gastronomici segreti Palermo

10. Tour gastronomici segreti Palermo

Assaggerai le migliori delizie fritte di Palermo Street Food: alcuni dicono che Palermo sia una delle capitali mondiali dello Street food! Raggiungerai il folle mercato di Ballarò e proseguirai banchettando con il cibo: salsiccia locale, un piatto di salumi e del vino dolce Zibibbo ti sedurranno. Vedrai alcuni dei luoghi più antichi di tutta Europa. Camminando attraverso edifici e strade dall'architettura molto antica, raggiungeremo il mercato alimentare della Vucciria, dove ci siederemo per un mix di verdure locali, una pasta tradizionale e un ricco bicchiere di vino. Il caffè preparato localmente ti restituirà un po’ di energia e ti assicurerà di essere pronto per ciò che verrà dopo. Finirai per mangiare i veri cannoli in una splendida location segreta. Come per tutti i nostri tour, c'è il nostro delizioso piatto segreto.

Attività disponibili

13 attività trovate
Ordina per:

La Vucciria: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a La Vucciria? Clicca qui per la lista completa.

La Vucciria: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.3 / 5

basata su 647 recensioni

Il tour personale più incredibile di Palermo che avrei mai potuto immaginare. Ho imparato così tanto e ora ho un'amica di lunga data nella mia guida Patrizia che possiede anche la compagnia turistica. Se andate a Palermo, questo è il modo per conoscere la città

Un modo molto efficace per visitare i luoghi fuori Palermo se non si dispone di un mezzo proprio. Un commento, la guida avrebbe potuto fornire un po' più di informazioni durante il viaggio.

Super pratico, permette una visita semplificata a Palermo con vista di bei monumenti e spiegazioni chiare. Possibilità di fermarsi in più posti, riprendere l'autobus…….. è fantastico.

La prenotazione ha funzionato alla grande. Il personale è stato cordiale e disponibile.

L'opzione migliore per un breve soggiorno sull'isola