1. Venezia: ingresso al labirinto di Borges e audioguida
Per la prima volta, visita l'interno del Labirinto di Borges, un percorso lungo 3.200 piedi. Prendi la tua audioguida e ascolta una colonna sonora originale creata appositamente per il sito dal compositore Antonio Fresa, eseguita dall'Orchestra del Teatro La Fenice. Inizia con una visita alla Nuova Manica Lunga, l'antico dormitorio benedettino trasformato in centro biblioteca con una ristrutturazione dell'architetto Michele De Lucchi. Prosegui con un tour del labirinto, accessibile per la prima volta, con un'audioguida. Passeggia lungo il sentiero fiancheggiato da 3.200 piante di bosso, progettato da Randoll Coate e ispirato alla storia di Jorge Luis Borges "Il giardino dei sentieri che si biforcano". Scegli di aggiungere il pranzo per completare l'esperienza.