Il tour guidato di Bolsena ti farà scoprire un bellissimo borgo medievale nel cuore della Tuscia, affacciato sull'omonimo lago dalle acque cristalline. Si parte dalla Chiesa di San Salvatore, in stile gotico, e dalla fontana della piazza da cui si gode di una splendida vista sul lago, un luogo perfetto per scattare foto panoramiche ed entrare nel quartiere del castello passeggiando tra i pittoreschi vicoli del borgo.
Arriviamo poi al cuore più antico del paese, la Rocca Monaldeschi della Cervara, che ospita il Museo Territoriale del Lago di Bolsena, dalla forma irregolare con quattro torri e mura fortificate che ci riporta immediatamente all'epoca medievale. Continuando la scoperta del borgo tra scorci pittoreschi e palazzi rinascimentali, potrai ammirare la famosa fontana medicea soprannominata Fontana di San Rocco perché secondo la leggenda San Rocco, di passaggio a Bolsena, si fermò a dissetarsi alla fontana dove bagnò una ferita alla coscia. Che guarì miracolosamente.
Da quel momento, l'acqua della fontana è considerata miracolosa e viene benedetta ogni 16 agosto durante una messa celebrativa. Proseguiamo tra le leggende e le storie del villaggio fino ad arrivare alla visita della Cattedrale di Santa Cristina, un complesso monumentale di diversi edifici con la Basilica in stile romanico.
La parte più antica del complesso è costituita dalle catacombe e dalla Grotta di Santa Cristina al cui centro si trova l'Altare del Miracolo con le impronte dei piedi della Santa. Il tour guidato si conclude con la visita alla bellissima cappella barocca sul lato sinistro della chiesa, la Cappella del Miracolo, che ospita il marmo dell'altare su cui avvenne il prodigioso evento legato al Miracolo Eucaristico e da cui deriva la solennità religiosa del Corpus Domini.