9. Lanzarote: escursione in 3 attrazioni
Scopri le 3 attrazioni più spettacolari di Lanzarote con questo tour di 1 giorno e immergiti in un incantevole mix di natura e avventura su questa idilliaca isola delle Canarie. Inizierai con una visita al Parco Nazionale di Timanfaya, per poi ammirare le incredibili forme di lava raffreddata che si estendono nell'Oceano Atlantico attraverso il condotto lavico di Cueva de los Verdes. Infine, concluderai il tour con una sosta a Jameos del Agua, una grotta naturale con un suggestivo lago.
Montañas del Fuego/Parco Nazionale di Timanfaya
Le Montañas del Fuego, site nel Parco nazionale di Timanfaya, sono parte di una vasta area che fu al centro di fenomeni eruttivi tra il 1730 e il 1736. Queste lunghe eruzioni, tra le più importanti e spettacolari della storia del vulcanismo terrestre, hanno trasformato radicalmente la natura dell'isola. Scopri gli incredibili esperimenti condotti con l'energia geotermica esistente e regalati un favoloso tour all'interno del parco nazionale. Scopri qualcosa in più sulla storia di questa meraviglia naturale e ascolta le registrazioni autentiche realizzate da un prete di Yaiza, che documentarono le eruzioni vulcaniche nel XVIII secolo e forniscono un'idea dell'impatto che la forza della natura ha avuto sulla vita degli abitanti locali.
Cueva de los Verdes
La visita alla grotta Cueva de los Verdes è un vero e proprio viaggio nel cuore della terra e ti regalerà un'esperienza unica e sensazionale. Il condotto di lava, formato dal vulcano La Corona, è uno dei più lunghi e interessanti al mondo. I massicci flussi di lava, che all'epoca scorrevano verso il mare, si raffreddarono rapidamente in superficie, mentre il magma sottostante continuava a scorrere. Quando le eruzioni cessarono, i resti fluirono all'esterno, creando tunnel e cavità su vari livelli, che insieme raggiungono un'altezza di 40 metri e arrivano fino al mare.
Jameos del Agua
Ammira le 2 grotte che fanno parte di uno dei condotti lavici più lunghi del pianeta. L'artista Cesar Manrique progettò con gusto e creatività questa sezione del tunnel, al fine di creare un'atmosfera armonica tra arte e natura. Il sito ospita anche un ristorante, una sala concerti e un laghetto con sbocco diretto al mare. Il lago è anche l'habitat dei piccoli granchi bianchi e ciechi di Lanzarote, visibili a occhio nudo e solitamente presenti solo in acque profonde più 2.000 metri.