9. Da Lecce: tour del Salento con guida professionista
Esplora il Salento e le sue città suggestive con un tour di 1 giorno per piccoli gruppi da Lecce. Viaggia a bordo di un autobus climatizzato che può ospitare massimo 7 passeggeri. Dopo il prelievo dal tuo hotel, dirigiti a Galatina, un vero gioiello per quanto concerne arte, storia e tradizioni. In particolare, la basilica di Santa Caterina d'Alessandria è di notevole bellezza. È seconda solo alla Basilica di San Francesco d'Assisi per la presenza di affreschi, creati dai discepoli di Giotto. Tra gli altri monumenti da visitare ci sono la chiesa di San Pietro e Paolo, le antiche "case a corte" e gli edifici del centro storico. Otranto è la città più orientale d'Italia ed è conosciuta col nome di Porta d'Oriente. La splendida cattedrale, la chiesa di San Pietro in stile bizantino, il castello, le torri, i bastioni dei Pelasgi e le mura che circondavano l'intera città antica fanno di Otranto una delle destinazioni culturali più interessanti dell'Italia meridionale.
Santa Maria di Leuca si trova proprio nella punta meridionale della penisola salentina ed è bagnata dallo Ionio a ovest e dall'Adriatico a est. È un centro turistico famoso per il paesaggio naturale molto colorato che si fonde con un'architettura maestosa. Sul promontorio Iapigio si trova la basilica santuario di Santa Maria de Finibus Terrae. Dalla basilica, raggiungi il porto antico a piedi, tramite due rampe di 300 scalini ciascuna.
Gallipoli è considerata la perla del Salento. Questa città greca è divisibile in due aree: la città vecchia e il borgo nuovo, dove sorgono le strutture turistiche e i palazzi moderni. La parte vecchia della città è situata su un'isola calcarea collegata alla terraferma con un ponte seicentesco. È circondata dalle mura difensive costruite nel XIV secolo. È caratterizzata da un intricato labirinto di stradine tortuose, in cui si trovano negozi di artigianato, numerose e bellissime chiese barocche e palazzi aristocratici. Vale la pena visitare anche la cattedrale dedicata a Sant'Agata, uno dei migliori esempi di architettura barocca nel Salento, il Castello angioino, costruito nel XIII secolo, e la fontana greca, una delle fontane più antiche d'Italia.