Tour guidato

Lecce: tour nella Firenze del Sud Italia

Fornitore dell'attività: Le Terre di Federico
Tour guidato

Lecce: tour nella Firenze del Sud Italia

Fornitore dell'attività: Le Terre di Federico

Da 178 € per gruppi fino a 25 persone

Partecipa a questo tour di mezza giornata alla scoperta dei siti di maggior interesse di Lecce. Visita il Duomo, l'anfiteatro romano e molto altro. Parti verso il tacco d'Italia attraverso la penisola sorrentina e goditi una vista panoramica mozzafiato.

Informazioni sull'attività

Cancellazione gratuita
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo
Prenota ora e paga dopo
Pianifica in modo flessibile: prenota un posto senza pagare oggi.
Misure di prevenzione contro il Covid-19
Si applicano misure sanitarie e di sicurezza speciali. Verifica tutti i dettagli sul voucher dell'attività dopo aver effettuato la prenotazione.
Durata 2 ore
Controlla la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio.
Guida
Spagnolo, Inglese, Francese, Tedesco, Italiano

La tua esperienza

In evidenza
  • Ammira l'arte barocca e l'architettura di Lecce
  • Visita il Duomo, uno dei più importanti monumenti religiosi d'Italia
  • Scoprire la Basilica di Santa Croce
Descrizione completa
Approfitta del servizio di prelievo da Porta Napoli e raggiungi il centro storico di Lecce per ammirarne gli edifici barocchi, le case imbiancate a calce e molto altro. Il tour della "Firenze del Sud Italia" include il Duomo di Lecce. Inizialmente costruito nel 1144, e completamente restaurato tra il 1659 e il 1670, l’aggiunta di un campanile a 5 piani e una loggia ottagonale hanno contribuito a trasformarlo in una delle chiese più importanti d’Italia. Prosegui alla volta della Chiesa di Sant'Irene e lasciati incantare dalla magnifica facciata caratterizzata da un mix di stili diversi. Il portale è sormontato da una Statua in pietra di Mauro Manieri raffigurante Santa Irene, mentre l'altare di San Michele Arcangelo vanta una copia dell'omonimo dipinto di Guido Reni. Vicino si trovano l'altare di sant'Andrea Avellino, in stile rococò, e l’altare di Sant'Oronzo di Francesco Antonio Zimbalo, risalente alla metà del XVII secolo. Ammira l'altare di Santa Irene con la sua tela di Giuseppe Verrio, e i 9 busti dei santi che ospitano reliquie storiche. Osserva l'altare di Santo Stefano, contenente la "Lapidazione di Santo Stefano" di Antonio Verrio. Visita l'anfiteatro romano del II secolo a.C. vicino a Piazza Sant’Oronzo. Un tempo in grado di contenere più di 25.000 persone, è ora semisepolto dai monumenti che vi sono stati costruiti sopra nel corso dei secoli. Recati alla colonna che sostiene la statua del santo patrono di Lecce, Sant'Oronzo, donata da Brindisi a causa del ruolo che si suppone il santo abbia avuto nel curare la città dalla peste. Un tempo parte di una coppia, marcava la fine della leggendaria Via Appia, la strada che collegava Roma all’Italia meridionale. Percorri a piedi le strade della città vecchia, visita la chiesa di Santa Chiara e il teatro romano.
Cosa è incluso
  • Guida
  • Servizio di transfer

Seleziona il numero dei partecipanti e la data

Partecipanti

Data

Punto di incontro

Porta Napoli Piazzetta Arco di Trionfo, Lecce, Italia

Apri in Google Maps ⟶
Importante

Informazioni utili

  •  Tutte le escursioni non sono rimborsabili se cancellate meno di 48 ore prima dalla data prevista.
  • I transfer da/per Bari o il porto/aeroporto di Brindisi sono disponibili su richiesta
Recensioni dei clienti

Valutazione generale

4,7 /5

basata su 26 recensioni

Dettagli della valutazione

  • Guida
    4,7/5
  • Qualità-prezzo
    4,1/5
  • Servizio
    4,8/5
  • Organizzazione
    4,8/5

Ordina per:

Tipologia di viaggio:

Valutazione:

Aurora is highly recommended, fun, knowledgeable and flexible!

13 ottobre 2022

Traduci

Full of Baroque Architecture

27 settembre 2022

Traduci

Guida preparata simpatica e disponibile Siamo stati veramente benissimo con lei Eccellente!!!!!!

23 settembre 2022

Codice di riferimento: 31497