Aggiungi date

LecceTour dei quartieri

Lecce Tour dei quartieri: le attività più consigliate

Lecce: architettura barocca e tour a piedi dei sotterranei

1. Lecce: architettura barocca e tour a piedi dei sotterranei

Inizia il tour visitando la maestosa Basilica di Santa Croce, fiore all'occhiello  dell'architettura barocca leccese. Esplora poi la vicina Piazza Sant'Oronzo, l'ex piazza di mercato dove sorge l'antico municipio, la Colonna Romana e i resti di un enorme anfiteatro romano.  Prosegui con una passeggiata lungo  Corso Vittorio Emanuele, che vanta una serie di palazzi barocchi spettacolari e la Chiesa di Sant'Irene, ristrutturata di recente. Raggiungi poi la splendida Piazza Duomo situata lì accanto, dove sorge uno degli edifici più apprezzati in Italia. Ammira il Palazzo Arcivescovile, il Seminario, il campanile e la cattedrale. Infine, visita il museo ebraico sotterraneo e scopri l'affascinate storia ebraica della città.

Lecce: tour guidato delle attrazioni della città in bicicletta

2. Lecce: tour guidato delle attrazioni della città in bicicletta

Esplora lo splendido centro storico di Lecce in bicicletta. Scegli l'orario che fa per te e tuffati nell'atmosfera sublime tipica del sud Italia. Durante questa visita, scoprirai insieme alla nostra guida le principali gemme di Lecce, come la Piazza del Duomo o la Basilica di Santa Croce, oltre a luoghi più nascosti ma altrettanto sorprendenti. Viaggia in un altro tempo, in un borgo seicentesco pieno di vicoli, circondato da un'architettura e uno stile di vita che ti lasceranno un ricordo indelebile!

Lezione di cucina tipica pugliese

3. Lezione di cucina tipica pugliese

Divertiti e impara le tecniche di come realizzare la tipica pasta pugliese, le orecchiette, con un cuoco professionista e locale. In una location unica nel suo genere, in una corte del 1400 nel centro di Lecce, potrai imparare divertendoti e portare a casa le tecniche per creare le Orecchiette. La pasta è uno dei cibi più amati al mondo, soprattutto quella prodotta al sud. Le Orecchiette e le Sagne sono un formato di pasta prodotto esclusivamente in Puglia, ma esportato in tutto il mondo per la loro bontà. Potrai poi imparare a crearli con una tipica signora locale, impastando acqua e farina, con gli attrezzi del mestiere, nel cortile di un palazzo del centro di Lecce. Dopo aver fatto la pasta, la cuociamo e mangialo all'interno di un cortile del 1400.

Lezione di cucina privata a Lecce (Corigliano): Pasta fatta a mano

4. Lezione di cucina privata a Lecce (Corigliano): Pasta fatta a mano

In un ambiente particolarmente gradevole, si possono gustare diversi piatti della cucina tipica salentina, preparati con prodotti freschi e di stagione, provenienti da agricoltura locale e biologica. Tutti i piatti sono preparati insieme ai nostri ospiti L'aperitivo si gusta in veranda insieme ad un buon drink La cena viene servita in un ambiente reso accogliente da un grande camino posto al centro della sala A fine serata potrete ascoltare buona musica o rilassarvi chiacchierando accompagnati da un raffinato limoncello fatto in casa.

Da Lecce: Alberobello, Locorotondo, Ostuni, Giornata Intera

5. Da Lecce: Alberobello, Locorotondo, Ostuni, Giornata Intera

La prima destinazione è Alberobello:  è una città antichissima a ridosso delle colline della Murgia e della Valle d'Itria. Nel suo centro storico ci sono circa 2000 trulli, le caratteristiche abitazioni in pietra che rendono Alberobello famosa in tutto il mondo! Nel 1996, questi particolari edifici sono stati nominati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Seconda tappa a: Locorotondo! uno dei borghi più belli d'Italia, famoso per la sua cucina tipica, i palazzi barocchi e le botteghe artigiane che contribuiscono a creare panorami mozzafiato degni di finire in una cartolina o nelle vostre foto ricordo. L'ultima, ma non meno importante, meta è Ostuni: una delle attrazioni imperdibili della Puglia. E' un delizioso paesino arroccato su tre colli e conosciuto anche come "il paese bianco" per i tipici muri bianchi a calce delle sue case. Ostuni sorge sui promontori della costa adriatica e risplende con le sue case bianche a pochi passi dal mare. Per il suo fascino, è quasi impossibile non innamorarsi di questa città magica. Al termine di questa meravigliosa esperienza, verrai riaccompagnato a Brindisi presso il tuo hotel.

Ostuni, Alberobello e Polignano: tour da Lecce

6. Ostuni, Alberobello e Polignano: tour da Lecce

Immergiti nella cultura italiana visitando tre luoghi autentici grazie a un'escursione di un giorno da Lecce. Ammira il paesaggio spettacolare e l'architettura medievale mentre passeggi. Scopri come si svolge la vita quotidiana della gente del posto mentre esplori queste cittadine al tuo ritmo. La prima tappa del tour è Ostuni. Conosciuta come la "Città Bianca", Ostuni vanta un splendido centro storico medievale con vicoli e casette bianche che ricordano un paesaggio orientale. Avrai del tempo libero per visitare il centro della città vecchia detto "la terra" e caratterizzato da vicoli, scale spioventi, cortili e piazzette fiancheggiate da casette bianche, negozi artigianali e negozietti tipici. Dopo Ostuni, raggiungi Alberobello attraversando alcuni suggestivi borghi situati in cima alle colline. Il paesaggio è una continua successione di trulli e ulivi antichi. Visitare la splendida Alberobello è come viaggiare in un paese senza tempo. Avrai del tempo libero per esplorarne il caratteristico centro storico, sito Patrimonio dell'umanità UNESCO. L'area è interamente occupata dai Trulli, le particolari strutture bianche e piramidali che rendono l'area unica al mondo e rappresentano uno degli esempi più straordinari di architettura tradizionale italiana. Ammira due quartieri particolarmente suggestivi: il Rione Monti, caratterizzato dai negozi di artigianato locale, e il Rione Aia Piccola, dove troverai i trulli più antichi e alcuni piccoli musei. Dopo Alberobello, scendi verso il Mar Adriatico e raggiungi la splendida Polignano a Mare, luogo di nascita del celebre cantante Domenico Modugno. Polignano a Mare sorge su una scogliera a picco sul mare. Anche qui avrai del tempo libero per esplorare il centro storico e i resti di epoca romana. Tra questi, spicca il ponte di Via Traiana, ancora transitabile. Entra nel centro storico

Lecce: tour privato con degustazione di pasticciotto

7. Lecce: tour privato con degustazione di pasticciotto

Il viaggio alla scoperta di Lecce inizia dal periodo pre-romano e romano per arrivare al grande periodo del Barocco. Fai una passeggiata nel centro storico che ti porterà alla scoperta delle meraviglie di Lecce, una delle città più belle dell'Italia meridionale. L'itinerario inizia da Porta Napoli e prosegue per Piazza del Duomo, la Cattedrale, il Campanile e il Palazzo del Seminario, il cuore barocco di Lecce. Prosegui per la chiesa di Sant'Irene, Piazza Sant'Oronzo, dove puoi ammirare le rovine dell'anfiteatro romano, la chiesa di San Marco e il Sedile. Camminando per le strade della città vecchia, visiterai la Chiesa di Santa Chiara e il Teatro Romano, altri luoghi importanti della storia di Lecce. Durante il tour, assaggerai un tipico pasticciotto, un dolce di pasta frolla farcito di crema pasticcera. Il tour termina alla Basilica di Santa Croce, un gioiello della Lecce barocca, e al Palazzo dei Celestini.

Lecce: tour a piedi della storia ebraica

8. Lecce: tour a piedi della storia ebraica

La Lecce barocca è estremamente nota, ma il XVII secolo è solo una parte recente di una lunga storia per questa città. Lecce è stata influenzata da molte culture antiche e importanti, tra cui messapi, greci, bizantini, normanni, angioini francesi e aragonesi spagnoli. Inizia il tuo viaggio attraverso le strade e i vicoli della Lecce medievale, concentrandoti sulla sua comunità ebraica. Visita Via della Sinagoga, l'antico sentiero che conduceva a una delle sinagoghe più belle del Sud Italia. Successivamente, scopri Vico della Saponea e percorri Via Abramo Balmes, una strada dedicata a una delle figure ebraiche più importanti di Lecce. Fai un viaggio indietro nel tempo visitando la suggestiva area sotterranea del Museo Ebraico. L'area è situata sui resti della sinagoga e comprende un mikveh e una mezuzah. Scopri di più sulla comunità ebraica, incluso il motivo per cui gli ebrei furono costretti a lasciare Lecce.

Lecce: tour del mercato e pasto a casa di una Cesarina

9. Lecce: tour del mercato e pasto a casa di una Cesarina

Durante questo tour, potrai recarti a fare la spesa insieme alla "Cesarina" locale. Esplora i mercati italiani locali e scopri come riconoscere i prodotti migliori della zona. Dopodiché, parteciperai a una dimostrazione di cucina, durante la quale la tua Cesarina ti rivelerà i segreti del suo libro di ricette di famiglia, mentre preparerà uno dei suoi deliziosi piatti davanti ai tuoi occhi. Accomodati a una tipica tavola italiana e goditi un menù stagionale di 4 portate che include antipasto, pasta, il piatto principale, contorno, dolce e bevande (acqua, selezione di vini bianchi e rossi provenienti da cantine regionali e caffè). Sentiti a casa e fai conoscenza con la gente del posto. Al termine di questa esperienza, porta con te un souvenir: la shopping bag e il grembiule delle Cesarine. Invece di riempire la tua valigia di oggetti, porta a casa dei ricordi che rimarranno con te per tutta la vita.

Lecce: tour del mercato e lezione privata di cucina casalinga

10. Lecce: tour del mercato e lezione privata di cucina casalinga

Assaggia i sapori tradizionali dell'Italia con una dimostrazione di cucina e un'esperienza culinaria, guidata da un esperto cuoco casalingo. Scopri i segreti delle ricette di famiglia italiane mentre la tua guida condivide la loro saggezza culinaria, che è stata tramandata nella loro famiglia da generazioni. Passeggia nell'area locale con la tua guida per acquistare gli ingredienti da utilizzare nella tua lezione di cucina. Scopri come scegliere i migliori prodotti e goditi l'atmosfera distintiva del mercato italiano. Di ritorno a casa della tua guida locale, immergiti in un corso di cucina privato. Scopri i segreti di alcune delle cucine regionali più famose. Metti alla prova le tue abilità culinarie e poi goditi un pasto per assaggiare tutto ciò che hai preparato, accompagnato da una selezione di vini locali.

16 attività trovate
Ordina per:

Ti potrebbe piacere anche...

Tour dei quartieri a Lecce: domande frequenti

Tour dei quartieri: quali sono le altre cose da fare a Lecce?

Le altre cose imperdibili da fare a Lecce sono:

Tour dei quartieri a Lecce: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Lecce: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Lecce? Clicca qui per la lista completa.

Lecce: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.8 / 5

basata su 19 recensioni

Con mio marito abbiamo avuto la fortuna di essere solo noi 2 e soprattutto di aver avuto Diletta come guida , preparata e disponibile .

Gita bellissima! La guida, Diletta, è stata bravissima e chiara nello spiegarci tante cose e raccontarci aneddoti. Consigliatissimo!

Visita interessante ed esauriente. Molto brava Diletta che ci ha fatto trascorrere 2 ore in un baleno senza mai annoiarci.

Anche se breve molto utile e interessante. Guida preparata e simpatica

guida molto preparata e attenta a tutti i partecipanti