1. Milano: biglietto per la Vigna di Leonardo e tour guidato
Scopri lo stile di vita di da Vinci, iconico artista che ha firmato molte delle opere d'arte più celebri tra cui la Gioconda e L'Ultima Cena, mentre esplori la Vigna di Leonardo. La Vigna di Leonardo gli fu donata nel 1498 da Ludovico Sforza, ex duca di Milano, che gli affidò l'incarico di realizzare L'Ultima Cena. La Vigna divenne ben presto uno dei possedimenti più ammirati di Leonardo. Con una lunga lista di viticoltori nella sua famiglia, all'artista piaceva coltivare la propria uva e creare i propri vini, cosa che fece negli anni seguenti alla donazione. Quando lasciò la sua residenza di Milano, continuò a curare la vigna e la lasciò in testamento a due suoi servitori. Oggi, i visitatori possono riscoprire questo tesoro nascosto con un tour guidato in italiano o in inglese, insieme ad una guida locale esperta. Se preferisci esplorare in autonomia questo luogo, invece, puoi optare per un biglietto d'ingresso con audioguida, per ascoltare preziose informazioni sulla storia dell'attrazione. Con entrambe le opzioni, puoi passeggiare per la casa, il vigneto, il giardino e le serre e persino ammirare le viti originali che sono state reimpiantate molti anni fa.