Aggiungi date

Lisbona Giro turistico

Lisbona Giro turistico: le attività più consigliate

Lisbona: biglietto d'ingresso al Monastero dos Jerónimos

1. Lisbona: biglietto d'ingresso al Monastero dos Jerónimos

Approfitta del biglietto d'ingresso per il Monastero dos Jerónimos, un monumento nazionale classificato come sito patrimonio dell'umanità UNESCO e situato vicino al centro di Lisbona. Scopri come il Re Manuel I commissionò il monastero nel 1496 per onorare l'Infante per la sua devozione alla Madonna e alla fede in San Girolamo. Una volta all'interno, lasciati incantare dall'architettura manuelina o tardo gotica portoghese. Scopri come il monastero di Santa Maria di Belém fu donato ai monaci dell'Ordine di San Girolamo. Per questo motivo è comunemente noto come Monastero dos Jerónimos ("dei Gerolamini"). Nel 1833, quando l'ordine fu sciolto, il monastero fu utilizzato come scuola e orfanotrofio fino al 1940. Nel XIX secolo, la chiesa divenne il monumento di eroi e poeti locali come Luís de Camões e Vasco da Gama. Scopri non solo un'opera d'arte degna di nota, ma anche una parte importante dell'identità e della cultura portoghesi.

Sintra: biglietto per il Palácio Nacional da Pena e il parco

2. Sintra: biglietto per il Palácio Nacional da Pena e il parco

Il palazzo è situato nella parte orientale del Parque de Pena, da attraversare per raggiungere la ripida rampa costruita dal barone di Eschwege, che costituisce l'accesso all'edificio del castello. Il palazzo stesso è composto da due ali: l'ex monastero manuelino dell'Ordine di San Girolamo e l'ala costruita nel XIX secolo dal re Ferdinando II. Queste ali sono circondate da una terza struttura architettonica che rappresenta una versione fantastica di un castello immaginario dalle mura percorribili. Include merli, torri di avvistamento, un tunnel d'ingresso e persino un ponte levatoio. Nel 1838 il re Ferdinando II acquistò l'ex monastero dei Geronimiti di Nostra Signora di Pena, costruito da re Manuele I nel 1511 in cima alla collina che domina Sintra e che era stato inoccupato dal 1834, quando in Portogallo gli ordini religiosi furono soppressi. Il monastero comprendeva il chiostro e le sue dépendance, la cappella, la sacrestia e il campanile, che oggi formano la parte settentrionale del Palácio da Pena. Re Ferdinando iniziò apportando riparazioni all'ex monastero che, secondo le fonti storiche dell'epoca, versava in pessime condizioni. Ristrutturò l'intero piano superiore, sostituendo le 14 celle utilizzate dai monaci con stanze di dimensioni maggiori e coprendole con i soffitti a volta che si possono ancora vedere oggi. Intorno al 1843 il re decise di ampliare il palazzo costruendo una nuova ala (il Palazzo Nuovo) con stanze ancora più grandi (il salone ne è un buon esempio), terminando in una torre circolare accanto alle nuove cucine. I lavori di costruzione vennero diretti dal Barone di Eschwege. I lavori di restauro del 1994 hanno ripristinato i colori originali dell'esterno del palazzo: il rosa per l'ex monastero e l'ocra per il Palazzo Nuovo. Trasformando un ex monastero in una residenza simile a un castello, il re Ferdinando si mostrò fortemente influenzato dal Romanticismo tedesco e probabilmente trovò ispirazione nei castelli di Stolzenfels e Rheinstein sulle rive del Reno, così come nel Palazzo Babelsberg a Potsdam. I lavori di costruzione del Palácio da Pena terminarono verso la metà del 1860, anche se ulteriori lavori furono intrapresi in date successive per la decorazione degli interni. Il re Ferdinando ordinò anche che il Parque de Pena venisse realizzato nelle aree circostanti del palazzo nello stile dei giardini romantici del tempo, con sentieri tortuosi, padiglioni e panchine in pietra collocati in punti diversi lungo i vari sentieri, così come alberi e altre piante provenienti da ogni parte del mondo. In questo modo, il re sfruttò il clima mite e umido delle colline di Sintra per creare un parco completamente nuovo ed esotico con oltre 500 diverse specie di alberi. Il Palácio da Pena è stato classificato come Monumento Nazionale nel 1910 e fa parte del Paesaggio Culturale di Sintra, classificato come sito patrimonio dell'umanità UNESCO nel 1995.

Oceanário di Lisbona: biglietto d'ingresso

3. Oceanário di Lisbona: biglietto d'ingresso

Unisciti ai 17 milioni di visitatori provenienti da 140 Paesi diversi che hanno visitato l'Oceanário di Lisbona dalla sua apertura nel 1998. Si tratta dell'acquario al chiuso più grande d'Europa, situato nel luogo che ha ospitato l'Expo '98. Questo biglietto d'ingresso ti offre l'accesso a tutte le mostre permanenti. Ammira la vita subacquea riprodotta negli acquari, con oltre 8.000 creature di 500 diverse specie, e scopri la complessità degli oceani del mondo. L'intero acquario si compone di 4 diverse aree che rappresentano l'Oceano Atlantico, l'Antartide, l'Oceano Pacifico e l'Oceano Indiano. Larghi pannelli in acrilico dividono in modo sapiente ciascuna zona dall'acquario centrale, dando così l'illusione che tutte le creature marine nuotino in un'unica grande vasca.

Lisbona: biglietto per la mostra Frida Kahlo, La vita di un'icona

4. Lisbona: biglietto per la mostra Frida Kahlo, La vita di un'icona

Scopri una delle artiste più influenti di tutti i tempi con un biglietto d'ingresso alla mostra multimediale Frida Kahlo, The Life of an Icon a Lisbona. Guarda fotografie storiche e filmati originali. Usa gli occhiali per realtà virtuale per vivere appieno i momenti della vita di Frida Kahlo. Scopri la vita di Frida Kahlo attraverso una mostra multimediale che utilizza diversi suoni e ambienti per un'esperienza coinvolgente. Passeggia tra diverse installazioni artistiche, sperimenta la realtà virtuale e crea il tuo modello Frida personalizzato nella prima fase. Immergiti in uno spettacolo audiovisivo a 360º che mostra alcuni dei momenti più unici della vita personale dell'artista nella seconda fase. Scopri la vita di Frida Kahlo, il cui spirito ribelle e il cui talento ispirano ancora oggi persone di tutte le età.

Lisbona: ingresso al Castello di San Giorgio e tour autonomo con audioguida

5. Lisbona: ingresso al Castello di San Giorgio e tour autonomo con audioguida

Scopri il Castello di San Giorgio al ritmo che preferisci grazie a un biglietto elettronico di ingresso prioritario e a un affascinante tour con audioguida disponibile per il tuo smartphone. Ricevi le istruzioni tramite e-mail e scarica l'app, i biglietti d'ingresso e l'audioguida sul tuo telefono prima dell'attività. Viaggia indietro nel tempo per vivere la gloria di una delle principali attrazioni di Lisbona, il magnifico Castello di San Giorgio. Indossa le cuffie e scopri l'Arco do Castelo, l'ingresso del castello, e i suoi monumenti e tesori mozzafiato attraverso il potere dello storytelling. Ascolta storie e aneddoti insoliti su questa strepitosa attrazione di Lisbona. I contenuti dell'audioguda sono il risultato di ricerche approfondite, racchiuse in brevi storie originali che renderanno la tua visita coinvolgente e istruttiva. I tour con audioguida possono essere utilizzati ripetutamente e in qualsiasi momento, prima o dopo la visita. Si tratta di un'occasione imperdibile per ottenere preziose informazioni su uno dei più importanti siti di interesse di Lisbona, il Castello di San Giorgio, e relazionarsi con l'ambiente circostante in modo del tutto originale.

Lisbona: tour in autobus Hop-on Hop-off

6. Lisbona: tour in autobus Hop-on Hop-off

Visita tutta Lisbona con un tour panoramico che ti offre la libertà di pianificare il tuo itinerario grazie all’opzione hop-on hop-off e a 4 percorsi diversi con fermate regolari. Sfrutta al meglio le varie fermate lungo il percorso. Sali e scendi dall’autobus in ogni momento e tutte le volte che desideri, poi visita tanti luoghi di interesse, giardini e viali commerciali al tuo ritmo. Potrai inoltre usufruire di audioguide a bordo, disponibili in 16 lingue diverse. Linea Belém (Linea Rossa): Fermata 1 - Piazza Marquês de Pombal Fermata 2 - Restauradores Fermata 3 - Rua do Comercio Fermata 4 - Mercado da Ribeira Fermata 5 - Museu dos Coches Fermata 6 - Palacio da Ajuda Fermata 7 - Mosteiro dos Jeronimos Fermata 8 - Torre de Belém Fermata 9 - Padrão dos Descobrimentos Fermata 10 - MAAT Fermata 11 - Docas Fermata 12 - Estrela Fermata 13 - Amoreiras Fermata 14 - El Corte Inglés Fermata 15 - In cima al Parque Eduardo VII Fermata 16 - Piazza Marquês de Pombal Linea Oriente (linea blu): Fermata 1 - Marquês de Pombal Fermata 2 - Restauradores Fermata 3 - Rua do Comercio Fermata 4 - Casa dos Bicos Fermata 5 - Cais Sul e Sueste Fermata 6: Terminal de Cruzeiros Fermata 7 - Estação de Santa Apolonia Fermata 8 - Museu do Azulejo Fermata 9 - Oceanário Fermata 10 - Casino de Lisboa Fermata 11 - Centro Vasco da Gama Fermata 12 - Torre Vasco da Gama Fermata 13 - Gare do Oriente Fermata 14 - Torre do Tombo Fermata 15 - Zoo Fermata 16 - Mesquita Fermata 17 - El Corte inglês Fermata 18 - Alto do Parque Eduardo VII Fermata 19 - Marquês de Pombal Linea Castello (Linea Verde): Fermata 1 - Piazza Marquês de Pombal Fermata 2 - Casa Museu Amália Rodrigues Fermata 3 - Miradouro S. Pedro De Alcântara Fermata 4 - Cais do Sodré Fermata 5 - Rua do Comércio Fermata 6 - Molo sud e sudest Fermata 7 - Museu do Fado Fermata 8 - Martim Moniz Fermata 9 - Portas do Sol [Castelo S. Jorge] Fermata 10 - Restauradores Fermata 11 - Parque Euduardo VII Linea Cascais (Arancione: Lisboa - Cascais): Fermata 1 - Marquês de PombalFermata 2 - JerónimosFermata 3 - Carcavelos (Rua do Gurué)Fermata 4 - Estoril (Posto di Turismo)Fermata 5 - Cascais (Hotel Baía)Fermata 6 - Guincho (Parque de Campismo Orbitur) *Fermata 7 - Guincho (Rest. Porto Santa Maria) *8 - Guincho (Forte dos Oitavos) *9 - Cascais (Boca do Inferno)10 - Cascais (Casa das Histórias - Paula Rego) Linea Cascais (Giallo: Cascais - Lisbona): 1 - Cascais (Casa das Histórias - Paula Rego)Fermata 2 - Cascais (Hotel Baía)Fermata 3 - EstorilFermata 4 - Carcavelos (Rua do Gurué)Fermata 5 - JerónimosFermata 6 - Marquês de Pombal

Lisbona: biglietto di ingresso per la torre di Belém

7. Lisbona: biglietto di ingresso per la torre di Belém

Prenota il tuo biglietto d'ingresso all'iconica torre di Belém, situata sulle rive di Lisbona. Scopri l'affascinante storia di questa struttura difensiva e goditi viste favolose del quartiere di Belém. All'arrivo, entra nella torre, costruita nel 1515 sul fiume Tago. Usa la stretta scalinata per raggiungere il piano superiore della torre e ammira viste panoramiche dello storico quartiere di Belém e del monumento alle Scoperte. Scopri di più sull'età d'oro dei viaggi del Portogallo alla ricerca di nuovi mondi. Scopri come il monumento alle Scoperte fosse utilizzato in passato come porta di accesso della città.

Lisbona: Lisboa Card con validità di 24, 48 o 72 ore

8. Lisbona: Lisboa Card con validità di 24, 48 o 72 ore

Scopri la città di Lisbona grazie alla flessibilità della Lisboa Card. Goditi viaggi illimitati sui messi di trasporto e l'ingresso gratuito a 39 musei, edifici storici e tanto altro. Approfitta degli sconti su una vasta gamma di attrazioni, di voucher per diversi negozi e di una pratica guida che spiega come utilizzare la carta. Dopo aver riscattato il voucher di GetYourGuide con la carta magnetica, la Lisboa Card ti fornirà subito 24, 48 o 72 ore di accesso alla rete di trasporti pubblici. Valida per la metropolitana, gli autobus, i tram e le funicolari Carris, la Card funziona anche sui treni CP tra Cais do Sodré e Cascais e sui treni tra Oriente, Rossio e Sintra.   Approfitta dell'ingresso prioritario per l'accesso al Monastero dos Jerónimos e sali sulla Torre di Belém. Sfrutta l'ingresso gratuito al Museo Nazionale dell'Azulejo, al Museu Nacional dos Coches e altri. Osserva palazzi mozzafiato, tra cui il Palazzo Nazionale di Mafra e il Palácio Nacional da Ajuda. Sali a bordo del famoso Elevador de Santa Justa e dedicati ad altre attività, il tutto con un'unica card. La Lisboa Card ti garantisce l'ingresso gratuito alle seguenti attrazioni: • Monastero dos Jerónimos• Experiência Pilar 7 • Lisboa Story Centre• Museo Nazionale dell'Azulejo   • Museu Nacional de Carruajes  • Museo nazionale d'arte antica• Sintra Mitos e Lendas• Elevador de Santa Justa• Palazzo Nazionale di Mafra• CARRIS• METRO• CP-Comboios de Portugal• FERTAGUS• Pantheon Nazionale• Palácio Nacional da Ajuda• Museo nazionale di arte contemporanea del Chiado• Museu Nacional de Etnologia      • Museo Nacional do Traje     • Museu Nacional do Teatro e da Dança  • Museu Nacional de Arqueologia• Museu Nacional da Música• Casa-Museu Dr. Anastácio Gonçalves• Museu de la Guardia Nacional Republicana• Museu de Cerâmica de Sacavém• Museu del Aire• Monastero di Batalha • Monastero di Alcobaça• Convento dell'Ordine di Cristo• Museu do Neo-Realismo Vila Franca de Xira• Museo del Trabajo Michel Giacometti• Casa da Cerca - Museu de Arte Contemporanea - Almada• Capela do Espírito Santo dos Mareantes - Sesimbra• Museo de Setúbal - Galería Municipal• Arco da Rua Augusta• Serra / Invernadero Frío• Museo Marítimo de Sesimbra• Museu do Tesouro Real• CIRES - Centro Interpretativo do Roaz do Estuário do Sado• Museu do Tesouro Real  La Lisboa Card offre anche sconti sulle seguenti attrazioni:• Nave Dom Fernando II e Glória - 20% di sconto• Palacio Biester (Sintra) - 10% di sconto• Video mapping (Immersivus Lisboa - O Cubo) - 15% di sconto• SEOTours - 15% di sconto• Setubal Alive - 10% di sconto• MAAT - Museo di Arte, Architettura e Tecnologia - sconto del 15%

Lisbona: tour Estadio da Luz e Museo del Benfica

9. Lisbona: tour Estadio da Luz e Museo del Benfica

Scopri la passione dei portoghesi per il calcio con un tour guidato all'Estadio da Luz, lo stadio dell'SL Benfica Football Club, uno dei club calcistici più popolari di Lisbona e del Portogallo. Al museo, ripercorri le orme di giocatori leggendari come Eusébio, Paulo Futre e Mantorras. La tua avventura avrà inizio con la visita presso lo stadio più grande e moderno del Portogallo. Scopri i segreti della casa in cui si è svolta la finale di Champions League 2014. Esplora questo stadio polifunzionale inaugurato nel 2003. Passeggia sul campo da gioco, visita gli spogliatoi e la tribuna stampa e chiedi di farti immortalare con l'aquila mascotte dello Sport Lisboa e Benfica. Scopri alcuni luoghi chiave del calcio di Lisbona visitando la mostra "Storia del Benfica" al Museo Benfica Cosme Damião e apprendi qualcosa in più su Eusébio, il leggendario calciatore dell'SL Benfica. Scopri la storia del leggendario giocatore dell'SL Benfica’s, Eusébio, e scopri la moderna tecnologia multimediale del museo. In seguito assisti a una lezione di storia alternativa sul Portogallo e sui paesi di lingua portoghese.

Fátima: tour di mezza giornata da Lisbona

10. Fátima: tour di mezza giornata da Lisbona

Fai un viaggio a nord di Lisbona per visitare la città di Fatima, sede della maestosa basilica di Nostra Signora di Fatima, e famosa per le visioni religiose riportate dai pastorelli all'inizio del XX secolo. Arriverai prima alla basilica, completata nel 1953 e costruita nel luogo delle apparizioni che sono diventate famose in tutto il mondo. La basilica custodisce le tombe dei tre bambini che si dice abbiano visto la Vergine Maria, oltre a un bellissimo interno di marmo bianco. Mentre sei nella basilica, se lo desideri potrai assistere alla Messa. Dopo visiterai diversi siti relativi alle apparizioni religiose lungo tutta la città. Osserva il luogo dell'apparizione di un angelo, e il posto in cui si svolse la quarta apparizione della Vergine nel 1917. Dopo aver visto i luoghi di questi straordinari eventi e aver provato l'atmosfera unica di questo centro spirituale farai ritorno a Lisbona in serata.

Attività disponibili

208 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 13

Giro turistico a Lisbona: domande frequenti

Giro turistico: quali sono le altre cose da fare a Lisbona?

Le altre cose imperdibili da fare a Lisbona sono:

Giro turistico a Lisbona: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Lisbona: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Lisbona? Clicca qui per la lista completa.

Lisbona: le opinioni degli altri viaggiatori

La lisboa card è utilissima per muoversi su tutti i mezzi pubblici senza fare ogni volta il biglietto . Inoltre è apprezzabile la scontistica su molte luoghi di interesse e attrazioni . La consiglio!

Bella esperienza. Il Palacio nacional de Pena è un luogo magico da visitare. Interni lussuosi e esterni colorati immersi in un bellissimo parco. Consiglio una visita

Luogo incantato parco meraviglioso grande e ben curato... un esperienza da non perdere e con il biglietto on line zero fila ottimo servizio

Utilissima per muoversi a Lisbona senza fare file tutte le volte. Ci sono incluse diverse altre attività.

Bellissima esperienza. L’oceanario di Lisbona e un posto assolutamente da visitare. Esperienza unica.