Aggiungi date

Lombardia Storia e cultura

Lombardia Storia e cultura: le attività più consigliate

Duomo di Milano e terrazze: biglietto d'ingresso

1. Duomo di Milano e terrazze: biglietto d'ingresso

Esplora l'emblematico Duomo di Milano con un biglietto che ti permette di accedere a tutte le sue aree. Visita questo monumento risalente a 600 anni fa. Scopri di più sulla storia di Sant'Ambrogio e sul ruolo importante della cattedrale durante l'evoluzione della città, sia a livello spirituale che culturale.  Ammira il panorama sulla città dalle terrazze del Duomo. Osserva la struttura caratterizzata dal marmo di Candoglia e nelle giornate luminose, goditi la vista fino alle Alpi e agli Appennini. L'ascensore è facoltativo.   Lasciati incantare dalle 27 sale del Duomo e dalle vetrate colorate, dagli arazzi e dalle sculture del Palazzo Reale del XIV secolo. Non perderti i resti archeologici del battistero di San Giovanni alle Fonti e di Santa Tecla.   Potrai apprezzare maggiormente l'eredità culturale e spirituale di Milano. Il Battistero, costruito nel IV secolo da Sant'Ambrogio e demolito nel 1387 per far spazio alla cattedrale, fu dimenticato fino al 1961.

Lago di Como, Bellagio e Varenna: tour da Milano

2. Lago di Como, Bellagio e Varenna: tour da Milano

Regalati un'escursione memorabile di un giorno e viaggia a bordo di un lussuoso autobus fino al lago di Como, famoso in tutto il mondo per le sue splendide ville e i meravigliosi giardini. Cogli l'opportunità di ammirare 3 rami del lago, ciascuno con un paesaggio differente. Fermati nella città di Como per partecipare a un tour a piedi del centro storico e visita Villa Olmo, in stile neoclassico, con il suo incantevole giardino all'italiana. Concediti quindi una rilassante crociera sul lago a bordo di un'imbarcazione privata e lasciati incantare dalla vista mozzafiato. Esplora i villaggi di Bellagio e Varenna. Percorri le stradine acciottolate e lasciati rapire dal fascino di queste deliziose località. L'itinerario è soggetto a modifiche per garantire un'esperienza ottimale.

Milano: tour guidato dell'Ultima Cena di Leonardo

3. Milano: tour guidato dell'Ultima Cena di Leonardo

Osserva da vicino il capolavoro dell'Ultima Cena durante un tour guidato e approfitta della presenza di una guida certificata per scoprire di più sulla sua affascinante storia. La Chiesa di Santa Maria delle Grazie e il Refettorio con l'Ultima Cena sono siti patrimonio dell'umanità UNESCO dal 1980. Entrambi facevano parte di un grande complesso monastico che apparteneva ai frati domenicani. Partecipa a questo tour per ammirare l'Ultima Cena e approfondire la tua conoscenza sui più spettacolari dipinti murali del Rinascimento. Una guida certificata del posto ti aiuterà a comprendere al meglio il capolavoro di Leonardo da Vinci e ad apprezzarne i sorprendenti effetti prospettici, la composizione, la tecnica usata dall'artista e la storia del luogo.

Milano: tour guidato dell'Ultima Cena con ingresso rapido

4. Milano: tour guidato dell'Ultima Cena con ingresso rapido

Sfrutta al meglio il tuo tempo con questo tour guidato per vedere l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Il celebre dipinto è in quello che un tempo era il refettorio della Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Una volta all'interno, i tuoi occhi saranno catturati dalla bellezza dell'affresco. Conosci la storia e i segreti del dipinto e scopri di più sul periodo che Leonardo da Vinci ha trascorso a Milano mentre lavorava a questo progetto. La tua guida turistica esperta ti sorprenderà con storie affascinanti e particolari su da Vinci e il suo lavoro. Orari della chiesa permettendo, la tua guida inoltre ti accompagnerà a visitare la Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Milano: tour a piedi del centro città e Ultima Cena

5. Milano: tour a piedi del centro città e Ultima Cena

Scopri i siti d'interesse storici più significativi di Milano con questo tour a piedi guidato di 3 ore. Ammira la bellezza della città, mentre la tua guida ti conduce tra la storia, la cultura e le tradizioni del capoluogo lombardo per un'esperienza unica e memorabile. Ammira la famosa "Ultima Cena" di Leonardo Da Vinci, uno dei capolavori più pregiati di tutti i tempi. La tua guida farà tutto il possibile per far rivivere l'affresco nell'arco dei 15 minuti che hai a disposizione all'interno del refettorio. Il tour prosegue poi fino al Castello Sforzesco, una fortezza medievale ristrutturata e abbellita dalla famiglia Sforza nel 1450 e circondata da uno splendido parco.  Passeggia per il parco e ammira il castello dall'esterno. Poi, percorri le suggestive vie di Milano fino ad arrivare al Teatro dell'Opera La Scala, il tempio della musica di tutti i milanesi, e alla Galleria Vittorio Emanuele II, una sfarzosa galleria commerciale coperta da vetrate e arcate in ferro, che prende il nome dal primo re d'Italia. Ammira dall'esterno lo spettacolare Duomo di Milano in stile gotico, un'autentica meraviglia architettonica, nonché la quinta cattedrale più grande d'Europa. Seleziona l'opzione con pranzo per concludere il tour con un pasto tradizionale in un ristorante vicino.

Milano: ingresso prioritario per il Duomo - terrazze escluse

6. Milano: ingresso prioritario per il Duomo - terrazze escluse

Goditi un ingresso senza intoppi al Duomo di Milano, simbolo internazionale del capoluogo lombardo e una delle più grandi cattedrali gotiche d'Italia e d'Europa. Visita questo tesoro artistico e religioso e scopri le sue peculiarità, tra cui le suggestive vetrate colorate e le vertiginose colonne. Conosci la storia delle meravigliose statue, come la statua più famosa di tutta la Cattedrale: il San Bartolomeo scorticato. Ammira i sarcofagi, i magnifici altari e gli splendidi organi.

Milano: biglietto d'ingresso e tour guidato dell'Ultima Cena

7. Milano: biglietto d'ingresso e tour guidato dell'Ultima Cena

Ammira l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci grazie a un tour guidato per piccoli gruppi. Ascolta il commento informativo da parte di una guida locale esperta e professionista. Approfitta di 15 minuti di accesso garantito con il famoso affresco in un ambiente intimo. Incontra la guida in Piazza Santa Maria delle Grazie per una breve introduzione sul dipinto e sulla chiesa che lo ospita: la chiesa di Santa Maria delle Grazie, risalente al XV secolo, oggi sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Evita le code di visitatori all'ingresso e osserva in prima persona una delle opere d'arte più importanti del mondo grazie a questo tour adatto alle famiglie. Scopri i segreti sulla struttura del dipinto e sulle teorie del complotto che lo circondano.

Duomo di Milano: tour con ingresso prioritario e terrazze

8. Duomo di Milano: tour con ingresso prioritario e terrazze

Partecipa a questo tour di 1 ora e 30 minuti del complesso del Duomo di Milano, comprensivo di una visita alle terrazze e dell'area archeologica sottostante la cattedrale. Ripercorri la storia di questo celebre monumento in compagnia di una guida esperta. Approfitta inoltre dell'accesso incluso al Museo del Duomo di Milano e alla chiesa di San Gottardo in Corte. Scegli tra un tour privato o un tour per piccoli gruppi, in base alle tue preferenze.  Evita le code di visitatori alla biglietteria per entrare nel duomo. Ammira questo straordinario esempio di architettura gotica e le opere d'arte che ne impreziosiscono gli interni. Prendi l'ascensore per raggiungere le terrazze e lasciati incantare dalla vista mozzafiato sulla città. Esplora quindi l'area archeologica sottostante il Duomo, dove sono state rinvenute le rovine del Battistero di San Giovanni alle Fonti. Al termine del tour guidato, visita in autonomia il Museo del Duomo e la chiesa di San Gottardo in Corte.

Milano: tour del Museo e del Teatro alla Scala

9. Milano: tour del Museo e del Teatro alla Scala

Grazie a questo tour guidato, scopri la ricca storia musicale di Milano visitando il Teatro alla Scala, uno dei teatri dell'opera più famosi al mondo. Il Teatro alla Scala possiede al suo interno un museo che ospita una ricca collezione di costumi, strumenti e altre curiosità riguardanti il mondo della musica classica, oltre a una galleria di busti e dipinti raffiguranti alcuni degli artisti più importanti tra cui Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini. Visita il museo e ascolta storie e aneddoti affascinanti su alcuni dei meravigliosi musicisti che si sono esibiti sul famoso palcoscenico del Teatro alla Scala. Immergiti nella magica atmosfera con incantevoli viste dai diversi palchi in stile neo-classico del teatro e il meraviglioso lampadario in cristallo. Con un po' di tempo e di fortuna potresti anche riuscire ad assistere alle prove degli artisti.

Milano: tour storico e biglietto per l'Ultima Cena

10. Milano: tour storico e biglietto per l'Ultima Cena

Scopri le attrazioni di Milano con un tour storico di 3 ore che include un biglietto salta fila per ammirare il capolavoro di Da Vinci "L'Ultima Cena". Incontra la tua guida che parla inglese di fronte alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie e approfitta dell'accesso prioritario per contemplare il dipinto murale più famoso al mondo. Le visite sono limitate a un massimo di 15 minuti per permettere di studiare i dettagli del dipinto. Dopodiché, passeggia fino al Castello Sforzesco e al suo splendido parco. Costruita nel XIV secolo dalle famiglie più importanti di Milano, la fortezza oggi ospita numerosi museo e mostre di rilievo. Percorri Via Dante fino a Piazza dei Mercanti, sito del mercato medievale della città. Prosegui fino allo sfarzoso Teatro La Scala, costruito nel 1776 in Piazza della Scala. Entra nella Galleria Vittorio Emanuele II per ammirare un miracolo dell'ingegneria ottocentesca. Il tour termina fuori dal Duomo, dove potrai ammirare la facciata dell'edificio più emblematico di Milano.

127 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 8

Domande frequenti su Lombardia

Lombardia: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Lombardia? Clicca qui per la lista completa.

Lombardia: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.6 / 5

basata su 11.690 recensioni

Bellissima esperienza grazie a Elisabetta, guida F A N T A S T I C A! Consiglio assolutamente questo tour che permette di avere una visione completa dell’opera di Leonardo e del cenacolo! Grazie !

Secondo me dovrebbero fare una fila a parte per chi ha già prenotato precedentemente però è stata una bellissima visita. Consiglio più questa rispetto a quella dell’interno della cattedrale.

Prendere una guida per apprezzare tutte le particolarità della storia milanese che contiene. Da visitare la chiesa superiore con le statue in terracotta in formato naturale.

Luogo magico da visitare assolutamente soprattutto per chi è appassionato di storia antica e medievale. Merita!

Guida molto preparata, visita da consigliare e assolutamente da rifare