Aggiungi date

Lombardia Tour guidati

Lombardia Tour guidati: le attività più consigliate

Milano: tour guidato dell'Ultima Cena di Leonardo

1. Milano: tour guidato dell'Ultima Cena di Leonardo

Osserva da vicino il capolavoro dell'Ultima Cena durante un tour guidato e approfitta della presenza di una guida certificata per scoprire di più sulla sua affascinante storia. La Chiesa di Santa Maria delle Grazie e il Refettorio con l'Ultima Cena sono siti patrimonio dell'umanità UNESCO dal 1980. Entrambi facevano parte di un grande complesso monastico che apparteneva ai frati domenicani. Partecipa a questo tour per ammirare l'Ultima Cena e approfondire la tua conoscenza sui più spettacolari dipinti murali del Rinascimento. Una guida certificata del posto ti aiuterà a comprendere al meglio il capolavoro di Leonardo da Vinci e ad apprezzarne i sorprendenti effetti prospettici, la composizione, la tecnica usata dall'artista e la storia del luogo.

Milano: tour guidato dell'Ultima Cena con ingresso rapido

2. Milano: tour guidato dell'Ultima Cena con ingresso rapido

Sfrutta al meglio il tuo tempo con questo tour guidato per vedere l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Il celebre dipinto è in quello che un tempo era il refettorio della Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Una volta all'interno, i tuoi occhi saranno catturati dalla bellezza dell'affresco. Conosci la storia e i segreti del dipinto e scopri di più sul periodo che Leonardo da Vinci ha trascorso a Milano mentre lavorava a questo progetto. La tua guida turistica esperta ti sorprenderà con storie affascinanti e particolari su da Vinci e il suo lavoro. Orari della chiesa permettendo, la tua guida inoltre ti accompagnerà a visitare la Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Milano: tour dello Stadio e del Museo di San Siro

3. Milano: tour dello Stadio e del Museo di San Siro

Partecipa a questo tour ed esplora dietro le quinte di uno degli stadi più famosi del mondo. Osserva il bordo campo e gli spalti dove migliaia di tifosi si riuniscono nel fine settimana. Entra negli spogliatoi e nella zona mista. Attraversa il tunnel dei campioni e dirigiti verso il campo della Scala del Calcio. Regalati un emozionante viaggio all'interno del mito di San Siro e soddisfa la tua curiosità grazie alla competenza delle guide che ti accompagneranno. Il Museo di San Siro, allestito in un'area dedicata, è la prima tappa del tour: la sala espone una selezione di maglie indossate da alcuni tra i protagonisti delle squadre milanesi, ma non solo. Segui le orme dei campioni del mondo del calcio e scopri il "dietro le quinte" dello stadio. Entra negli spogliatoi di Milan e Inter, attraversa la mix zone, percorri il tunnel dei giocatori e preparati alla spettacolare vista del campo di San Siro, l'emozione più grande per ogni persona appassionata di calcio. Partecipa a questo tour di gruppo guidato e vivi lo stadio dal punto di vista dei tuoi eroi: goditi aneddoti, curiosità e viste uniche per i tuoi scatti in campo, a bordo campo e sulle panchine. Il tour della Storia del Calcio prosegue sugli spalti, con un piacevole momento di svago e relax in tribuna: goditi la vista e la coinvolgente descrizione dello stadio dal punto di vista storico. Al termine del tour dello stadio, le emozioni continuano con la visita della mostra “Italia 110 & Lode”, interamente dedicata alla Nazionale Italiana di Calcio. Scopri i cimeli originali, tra cui la prima maglia usata contro la Francia nel 1910, il gagliardetto della finale della Coppa del Mondo del 1938 tra Italia e Ungheria, i kit della finale della Coppa del Mondo del 1968 tra Italia e Jugoslavia, le maglie dell'Italia del 1970, oltre a trofei e maglie dei Mondiali e degli Europei della nazionale.

Duomo di Milano: tour con ingresso prioritario e terrazze

4. Duomo di Milano: tour con ingresso prioritario e terrazze

Partecipa a questo tour di 1 ora e 30 minuti del complesso del Duomo di Milano, che include le terrazze e l'area archeologica sottostante la cattedrale. Ripercorri la storia di questo celebre monumento in compagnia di una guida esperta. Approfitta inoltre dell'accesso incluso al Museo del Duomo di Milano e alla chiesa di San Gottardo in Corte. Scegli tra un tour privato o un tour per piccoli gruppi, in base alle tue preferenze.  Evita le code di visitatori alla biglietteria per entrare nel duomo. Ammira questo straordinario esempio di architettura gotica e le opere d'arte che ne impreziosiscono gli interni. Prendi l'ascensore per raggiungere le terrazze e lasciati incantare dalla vista mozzafiato sulla città. Esplora quindi l'area archeologica sottostante il Duomo, dove sono state rinvenute le rovine del Battistero di San Giovanni alle Fonti. Al termine del tour guidato, visita in autonomia il Museo del Duomo e la chiesa di San Gottardo in Corte.

Milano: tour del Museo e del Teatro alla Scala

5. Milano: tour del Museo e del Teatro alla Scala

Grazie a questo tour guidato, scopri la ricca storia musicale di Milano visitando il Teatro alla Scala, uno dei teatri dell'opera più famosi al mondo. Il Teatro alla Scala possiede al suo interno un museo che ospita una ricca collezione di costumi, strumenti e altre curiosità riguardanti il mondo della musica classica, oltre a una galleria di busti e dipinti raffiguranti alcuni degli artisti più importanti tra cui Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini. Visita il museo e ascolta storie e aneddoti affascinanti su alcuni dei meravigliosi musicisti che si sono esibiti sul famoso palcoscenico del Teatro alla Scala. Immergiti nella magica atmosfera con incantevoli viste dai diversi palchi in stile neo-classico del teatro e il meraviglioso lampadario in cristallo. Con un po' di tempo e di fortuna potresti anche riuscire ad assistere alle prove degli artisti.

Milano: biglietto d'ingresso e tour guidato dell'Ultima Cena

6. Milano: biglietto d'ingresso e tour guidato dell'Ultima Cena

Ammira l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci grazie a un tour guidato per piccoli gruppi. Ascolta il commento informativo da parte di una guida locale esperta e professionista. Approfitta di 15 minuti di accesso garantito con il famoso affresco in un ambiente intimo. Incontra la guida in Piazza Santa Maria delle Grazie per una breve introduzione sul dipinto e sulla chiesa che lo ospita: la chiesa di Santa Maria delle Grazie, risalente al XV secolo, oggi sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Evita le code di visitatori all'ingresso e osserva in prima persona una delle opere d'arte più importanti del mondo grazie a questo tour adatto alle famiglie. Scopri i segreti sulla struttura del dipinto e sulle teorie del complotto che lo circondano.

Milano: tour storico e biglietto per l'Ultima Cena

7. Milano: tour storico e biglietto per l'Ultima Cena

Scopri le attrazioni di Milano con un tour storico di 3 ore che include un biglietto salta fila per ammirare il capolavoro di Da Vinci "L'Ultima Cena". Incontra la tua guida che parla inglese di fronte alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie e approfitta dell'accesso prioritario per contemplare il dipinto murale più famoso al mondo. Le visite sono limitate a un massimo di 15 minuti per permettere di studiare i dettagli del dipinto. Dopodiché, passeggia fino al Castello Sforzesco e al suo splendido parco. Costruita nel XIV secolo dalle famiglie più importanti di Milano, la fortezza oggi ospita numerosi museo e mostre di rilievo. Percorri Via Dante fino a Piazza dei Mercanti, sito del mercato medievale della città. Prosegui fino allo sfarzoso Teatro La Scala, costruito nel 1776 in Piazza della Scala. Entra nella Galleria Vittorio Emanuele II per ammirare un miracolo dell'ingegneria ottocentesca. Il tour termina fuori dal Duomo, dove potrai ammirare la facciata dell'edificio più emblematico di Milano.

Milano: Ultima Cena e Tour della Chiesa di Santa Maria delle Grazie

8. Milano: Ultima Cena e Tour della Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Incontra la tua guida, una storica dell'arte qualificata, fuori dalla chiesa di Santa Maria delle Grazie (patrimonio mondiale dell'UNESCO). Dopo la sua introduzione approfondita, salterai la fila e andrai dritto all'interno per scoprire il dipinto. Il dipinto murale più importante al mondo dipinto tra il 1494 e l'inizio del 1498 da Leonardo Da Vinci sarà descritto in tutti gli elementi più importanti in un modo che può essere fornito solo da una guida locale autorizzata professionale e competente. Ascolta il famoso dipinto murale e dai uno sguardo ravvicinato ai gesti e anche alle espressioni di Cristo e dei suoi dodici apostoli mentre la tua guida turistica professionale ti mostrerà dettagli interessanti riguardanti la prospettiva e il tecnica innovativa e moderna del tempo. Oltre all'Ultima Cena, ammira uno dei gioielli del Rinascimento italiano, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, costruita tra il 1492 e il 1493 dal duca di Milano Ludovico il Moro, come mausoleo per la sua famiglia.

Milano: tour del Museo e del Teatro alla Scala

9. Milano: tour del Museo e del Teatro alla Scala

Entra alla Scala per visitare un luogo dove l'opera lirica è diventata una delle forme di intrattenimento più popolari. Scopri compositori come Bellini, Rossini e Verdi e il luogo in cui hanno creato alcune delle loro opere più importanti. Esplora il museo teatrale alla Scala, il luogo perfetto in cui la tua guida turistica potrà deliziarti con aneddoti interessanti e condurti attraverso una vasta collezione di oggetti, strumenti e altre curiosità musicali. Visita una galleria di dipinti e busti che ritraggono i più importanti compositori e cantanti lirici, tra cui Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini. Il tour fornisce anche la possibilità unica di vedere l'interno del teatro da uno dei balconcini (a meno che non siano chiusi in occasioni speciali).

Milano: esperienza guidata al Teatro alla Scala

10. Milano: esperienza guidata al Teatro alla Scala

Visita il Teatro alla Scala grazie a questo tour guidato. Scoprine la storia e i segreti, e ripercorri le orme degli attori e i musicisti che hanno trovato ispirazione proprio in questo luogo. Milano non è solo design, fashion e vita notturna, ma è famosa anche per la sua musica. Proprio nel cuore della città, a pochi passi dal Duomo e dalla Galleria Vittorio Emanuele II, troverai un tempio dedicato alla musica: il Teatro alla Scala.  Nel corso degli anni, sono stati molti i musicisti che hanno offerto il proprio contributo al teatro. Conosci Giuseppe Verdi, Gioachino Rossini, Luciano Pavarotti e Maria Callas? Questi sono solo alcuni dei nomi che sono passati per questo posto.  Il Museo teatrale alla Scala detiene la più importante collezione di oggetti scenografici, strumenti musicali e costumi usati nelle più grandi esibizioni del teatro. Con questa esperienza guidata, potrai ammirare l'interno di questo luogo magico e conoscerne l'affascinante storia.

260 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 17

Domande frequenti su Lombardia

Lombardia: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Lombardia? Clicca qui per la lista completa.

Lombardia: le opinioni degli altri viaggiatori

Nicole la nostra guida è stata bravissima. Ha saputo rispondere ad ogni nostra domanda e ci ha fatto conoscere ogni piccolo dettaglio della cantina e della famiglia che la porta avanti. Si sente proprio l’amore è la passione del lavoro che tutti svolgono al interno del azienda. Tutto è curato nei minimi dettagli. La passione e l’amore dei collaboratori si percepisce ovunque.

I nostri più sentiti complimenti alla guida che ci ha accompagnato durante il tour. Coinvolgente e chiaro nelle spiegazioni.

Eccellente ma costoso. Poco tempo per vedere l'affresco. Visita alla basilica non inclusa.

Nessuna perdita di tempo per l'acquisto dei biglietti, introduzione buona e competente,

Guida preparata non solo su Leonardo ma anche sugli artisti della sua epoca.