Aggiungi date

Lucca Biglietti di ingresso

Lucca Biglietti di ingresso: le attività più consigliate

Lucca: festival con recital e concerti di Puccini

1. Lucca: festival con recital e concerti di Puccini

Scopri la Chiesa di San Giovanni, l'antica chiesa dei Templari di Lucca, che si nasconde nella splendida Spa romana, che potrà essere visitata. Al centro della chiesa è stituata una piattaforma con un gran piano, circondata da pannelli che ritraggono delle immagini di Giacomi Puccini in diversi momenti della sua vita, la quale servirà agli artisti per esibirsi.  2 cantanti professionisti (solitamente un soprano e un tenore), accompagnati da un pianista, si esibiranno con un programma musicale. Il programma del festival varia ogni sera, con performance interpretate da interpreti professionisti. Lo stesso concerto verrà eseguito una sola volta in 365 giorni.  Il lunedì il tema è Mozart e Puccini, con arie, duetti e intermezzi tratti dai capolavori dei due magistrali compositori di opera.  Il martedì il tema sono le Donne di Puccini, con arie, duetti e intemezzi tratti dalle opere di Giacomo Puccini dedicate alle donne.  Il mercoledì il tema è l'opera recital italiana, con arie, duetti e intemezzi tratti dalle opere di Puccini, Verdi, Mascagni, Rossini, Donizetti e altri.  Il giovedì  il tema è Verdi e Puccini, con arie, duetti e intermezzi tratti dai capolavori dei due magistrali compositori di opera.  Il venerdì  è decidato all'opera di gala di Puccini, con arie e duetti tratti dai capolavori del maestro.  Il sabato il tema è Una notte all'opera, con pezzi del repertorio operistico di Handel fino a Puccini, che include tutti i maggiori compositori di opera.  La domenica,  il tema è Puccini e le canzoni tradizionali napoletane, con aree tratte dalle opere di Puccini e melodie napoletane composte nel periodo in cui Puccini era ancora vivo.

Lucca: biglietto d'ingresso alla Villa Reale di Marlia

2. Lucca: biglietto d'ingresso alla Villa Reale di Marlia

Scopri l'ampio parco della Villa Reale, più di 16 ettari, con giardini lussureggianti, diversi tipi di architettura e una storica unica. Usa i tuoi sensi e addentrati in un percorso olfattivo dove annusare i profumi che ti trasporteranno nel tempo, alla scoperta della storia in modo assolutamente originale. Usa la tua mappa e il tour con audioguida per visitare le case gemelle, due famosi teatri, il Teatro dell'Acqua e il Teatro Verde, il più antico d'Europa dove il famoso violinista Paganini si esibì spesso per Elisa Baciocchi. Esplora il Giardino dei Limoni e il Giardino Spagnolo del Deco. Non perdere gli edifici storici come la Villa del Vescovo adiacente al Ninfeo, detto Grotta di Pan, e l'elegante Casa dell'Orologio con la sua loggia panoramica. Termina il tuo tour con gli appartamenti aperti di recente di Elisa Bonaparte Baciocchi nella Villa Reale, uno dei più importanti esempi di stile impero in Europa.

2 attività trovate
Ordina per:

Domande frequenti su Lucca

Quali sono le migliori attrazioni di Lucca?

Le attrazioni imperdibili di Lucca sono:

Lucca: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Lucca? Clicca qui per la lista completa.

Lucca: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.0 / 5

basata su 4 recensioni

L'indirizzo sul biglietto non era corretto ma per fortuna qualcuno ha risposto quando ho chiamato il numero di contatto e il luogo corretto era proprio dietro l'angolo, eravamo in ritardo. C'erano poche altre persone che avevano prenotato su getyourguide che si erano perse. L'indirizzo del concerto è finito per essere Chiesa dei Santi Giovanni e Reparata.

Il concerto è stato fantastico, ma le indicazioni per questo evento non erano corrette. In realtà era in un'altra chiesa. Fai attenzione perché in chiesa può fare molto caldo, il che fa sì che alcuni adulti si comportino come bambini, disturbando la meravigliosa esibizione. C'erano circa 35 gradi Celsius in città quando eravamo lì.

Ville e interni meravigliosi. Fantastica area del parco. Non era per niente affollato e abbiamo guardato tutto in pace. Ci è piaciuto di più della Galleria e dei Giardini degli Uffizi a Firenze perché non era così affollato e si poteva vedere tutto in pace. Abbiamo trascorso 4 belle ore lì.

Per gli amanti dei fiori e del verde ma non solo statue antiche giochi d’acqua fontane e laghetti. Che dire di più un tour fantastico per tutta la famiglia. Compreso il cane.

Un’oretta di buona musica in un ambiente coinvolgente