1. Dyker Heights: tour in bus delle luminarie da Manhattan
Il Natale a New York è un momento magico. La città prende vita con lo spirito e l'energia della festa, dagli alberi splendidamente adornati di Rockefeller Center e altri luoghi, alle vetrine natalizie di Macy's, a Bergdorf e Saks sulla Quinta Strada. Tuttavia, niente rappresenta meglio il Natale come Dyker Heights. Oggi questo quartiere è forse notoriamente conosciuto principalmente per le sue luminarie, che di solito arrivano a fine novembre e attirano viaggiatori provenienti da tutto il mondo con il loro colorato spirito natalizio. Secondo gli abitanti del posto, i residenti decorano le loro case personalmente e professionalmente fin dagli anni Ottanta, rendendo Dyker Heights un vero e proprio paese delle meraviglie invernale a New York. Questo pittoresco quartiere residenziale è situato nel cuore della porzione sud-occidentale di Brooklyn, tra Bay Ridge, Bensonhurst e Gravesend Bay. Originariamente fondato come una lottizzazione di lusso alla fine del 1800, questo quartiere iconico ha visto la costruzione della sua prima abitazione alla fine degli anni Venti del 1800. Dyker Heights è stato originariamente acclamato per il suo accesso tramite trasporto pubblico a Lower Manhattan, grazie ai primi servizi di traghetto, ma anche per il suo elegante country club e la consolidata Chiesa episcopale. Come Bay Ridge e Bensonhurst, Dyker Heights è oggi un quartiere italo americano. Il modo migliore per goderti questo è senza dubbio in autobus, dal momento che la stazione della metropolitana più vicina si trova a più di 1,6 chilometri di distanza e durante il periodo natalizio le condizioni climatiche potrebbero non essere delle migliori. Approfitta inoltre di un'esperta guida dal vivo. Durante il percorso da Manhattan a Brooklyn potrai osservare le luci sia dall'autobus che dall'esterno, mentre la guida ti accompagna attraverso le varie zone. Nota bene: gli autobus non sono ammessi a Dyker Heights a casa delle strade strette. La tua guida ti accompagnerà per le due strade più illuminate e avrai circa un'ora per esplorare e scattare foto. Vedrai la casa di Lucy Spata, la casa che ha iniziato la tradizione di Dyker Lights negli anni '80. Sulla stessa strada potrai ammirare la casa di Polizzotto, con il Babbo Natale più grande del quartiere, alto oltre 4 metri e 50 centimetri. La prossima tappa del tour sarà ai piedi del ponte di Brooklyn nella zona DUMBO/Brooklyn Heights di Brooklyn. Avrai circa 25 minuti per scattare foto all'incredibile skyline di Manhattan e del ponte di Brooklyn. Poi farai ritorno a Manhattan tramite il ponte di Brooklyn. Terminerai il tour a Bryant Park, con il famoso mercatino di natale e la pista di ghiaccio.