Aggiungi Porto alla tua lista dei desideri. Questa città è perfetta per un weekend fuori porta: vini deliziosi, piatti prelibati, monumenti da cartolina e guide appassionate, proprio come Ricardo Lopes dell’agenzia Cooltour Oporto. Nato a Porto, Ricardo si dedica da sette anni a mostrare la sua città e la Valle del Douro ai visitatori. Chi, se non lui, può svelarci il modo migliore per scoprire la seconda città più grande del Portogallo?

- 1. Perditi tra le vie di Porto
- 2. Assisti a uno spettacolo di musica fado
- 3. Gusta le specialità locali
- 4. Porto è sempre una buona idea
- 5. Concludi la giornata in bellezza ad Afurada
- 6. Non lasciare Porto senza una bottiglia di vino
- 7. Visita la stazione di São Bento
- 8. Scopri gli eventi mondani di Porto
1. Perditi tra le vie di Porto
Cosa rende Porto così speciale?Tutto! Abbiamo un detto, qui a Porto: “Potrai anche non essere di qui, ma, non appena arriverai, ti sentirai a casa”. Questa città è straordinaria: giunto al quartiere vivace e cosmopolita di Ribeira, ti basterà voltare l’angolo per immergerti in un labirinto di stradine medievali.

2. Assisti a uno spettacolo di musica fado
Barris do Douro si trova sulla sponda del fiume più frequentata dai turisti, a Gaia. Il cibo è eccellente e, a volte, hai la possibilità di assistere a spettacoli di musica fado dal vivo. In alternativa, visita uno dei piccoli ristoranti di Afurada e gusta piatti a base di pesce fresco e frutti di mare.

3. Gusta le specialità locali
Vuoi provare qualcosa di veramente tipico? Ordina una francesinha. È un sandwich tipico di qui, farcito con diversi strati di carne e formaggio e ricoperto di salsa piccante. È delizioso! Inoltre, non perdere il nostro piatto più tradizionale, la tripas, a base di fagioli e frattaglie. È il simbolo dei sacrifici fatti dalla popolazione di Porto. Infine, ovviamente, dovresti assaggiare il pesce grigliato servito nei quartieri di Afurada e Matosinhos.

4. Porto è sempre una buona idea
Ogni momento dell’anno è adatto per visitare Porto. Se dovessi proprio scegliere un mese, direi giugno, senza dubbio. In quel momento dell’anno, il clima è perfetto e non è né troppo freddo né troppo caldo. Alla fine del mese si celebra l’evento annuale più grande di Porto, la festa di San Giovanni. Anche settembre è un mese ideale per visitare la città e, soprattutto, per partecipare al tour della valle del Douro e visitare i vigneti dell’area durante la vendemmia.

5. Concludi la giornata in bellezza ad Afurada
Afurada è un piccolo villaggio dove il tempo sembra essersi fermato. Qui puoi vedere i pescatori prendere il largo o, durante le giornate più burrascose, rammendare le reti al molo. Per terminare la giornata a Porto in grande stile, recati in un ristorante di Afurada e cena in terrazza con del buon pesce o dei calamari alla griglia.

6. Non lasciare Porto senza una bottiglia di vino
Non ripartire da Porto senza una bottiglia di vino porto, soprattutto dopo aver partecipato al nostro tour della valle del Douro. Durante questo tour, visiterai piccole tenute vinicole a gestione familiare per cui, oltre a portare con te una bottiglia di vino, porterai anche un pezzo di storia di famiglia. Alla produzione dei vini più d’annata partecipano diverse generazioni e quella che sembra una semplice bottiglia in vendita ha in realtà fatto da testimone a nascite, matrimoni e decessi, e racconta la storia della terra e della famiglia.

7. Visita la stazione di São Bento
La stazione di São Bento è rivestita di mattonelle blu e bianche che raffigurano scene della storia del Portogallo, tra cui immagini di vita quotidiana nel nord del Paese all’inizio del XX secolo. Altre zone che non smettono mai di incantare i visitatori sono le stradine di Ribeira, Sé e Miragaia. Camminare sul selciato di questi vicoli è come tornare indietro nel tempo e osservare come era la vita a Porto nell’antichità. Ogni ciottolo racconta una storia!

8. Scopri gli eventi mondani di Porto
Porto è ricca di eventi tutto l’anno ma la festa più grande e importante resta quella dedicata a San Giovanni. Si svolge la sera del 23 giugno ed è una festa enorme che coinvolge tutti i cittadini. Basta girovagare per le strade della città per vedere grigliate di sardine e gente bere vino rosso e divertirsi con della buona musica. Le persone del luogo inoltre, si divertono a seguire l’antica tradizione del colpire la testa dei passanti con un piccolo martello di plastica, in segno di buon auspicio.