Hai la passione per l’architettura? Allora visita il Duomo di Firenze e la Sagrada Familia di Barcellona. Vuoi sentirti come un membro di una famiglia reale? Visita Versailles e il Palazzo Ducale di Venezia per un assaggio della bella vita. Non sai proprio da dove iniziare? Continua a leggere.

- 1. Stonehenge
- 2. Il Duomo di Firenze
- 3. La Torre Eiffel
- 4. Il fiume Tamigi
- 5. La reggia di Versailles
- 6. L’Ultima Cena
- 7. Pompei
- 8. La torre della TV
- 9. Il London Eye
- 10. La Sagrada Familia
- 11. Il Museo del Louvre
- 12. La Galleria degli Uffizi
- 13. Parco Güell
- 14. Le catacombe di Parigi
- 15. Il Cerchio d’Oro
- 16. La Senna
- 17. Il Palazzo Ducale
- 18. La Torre di Londra
- 19. L’Alhambra
- 20. Il Colosseo
1. Stonehenge
Non si tratta di un semplice ammasso di rocce: Stonehenge resta avvolto nel mistero sin dalla sua comparsa in Inghilterra, oltre 4.500 anni fa. Questo sito preistorico ha lasciato perplessi archeologi e ricercatori, i quali hanno avanzato interessanti teorie (mai approvate). Nessuno sembra sapere perché e come fu costruito. Pare che, nell’era neolitica, queste rocce giganti siano state trascinate per oltre 320 chilometri dal Galles. Perché non percorrere lo stesso numero di chilometri (in autobus, niente paura!) per vedere questi menhir con i tuoi occhi?

2. Il Duomo di Firenze
I lavori di costruzione di questa stupenda cattedrale iniziarono nel 1290 e richiesero più di 100 anni per essere portati a termine. Con la sua famosa cupola in mattoni, il Duomo è una delle principali attrazioni di tutta la Toscana. Scopri perché questo edificio è stato dichiarato Sito Patrimonio dell’UNESCO e sali a piedi fino in cima alla cupola.

3. La Torre Eiffel
Riesci a pensare a un monumento che simboleggi la Francia più della Torre Eiffel? Dopo il basco, le magliette a strisce e il debole che i francesi hanno per il tabacco, la Torre Eiffel rappresenta in pieno il paese ed è una destinazione immancabile durante il tuo viaggio in Europa. Fare, poi, una crociera sulla Senna sorseggiando un bicchiere di spumante, dopo aver ammirato la città dall’alto, non è certo una cattiva idea. Santé!

4. Il fiume Tamigi
Il Tamigi è allo stesso tempo il fiume più lungo d’Inghilterra e uno dei simboli principali del lungo e tortuoso passato di Londra. Solca le sue acque con una crociera da Westminster a Greenwich e scopri di più sulla città. C’è tanto da vedere, come per esempio un faro e un muro ricoperto di graffiti, visibili solo dal fiume. Il fiume fornisce, inoltre, circa due terzi dell’acqua potabile della città; ma non preoccuparti, oggi è molto più pulita che un centinaio di anni fa.

5. La reggia di Versailles
Scopri cosa succede quando il potere reale regna indiscusso. Visita l’antica residenza di Luigi XIV, la reggia di Versailles. Fra la Galleria degli Specchi e ben 700 stanze, è davvero facile perdersi qui. Avrai decisamente bisogno di un tour guidato della reggia per ammirarne l’incredibile sfarzo e ascoltare le storie di dissolutezza avvenute nel passato. Approfitta, infine, del biglietto prioritario per saltare la fila.

6. L’Ultima Cena
Non bisogna di certo essere religiosi per poter apprezzare l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, forse la sua opera più famosa. Fai un salto a Santa Maria delle Grazie per ammirare questo capolavoro con i tuoi occhi e visitare la chiesa. Dopodiché, sarà il momento di partire alla scoperta di Milano. Passa dal Duomo, datti allo shopping, oppure opta per una gita al lago di Como.

7. Pompei
Pompei era un’antica città romana, diventata famosa per la sua tragica fine. Prima di essere ricoperta di cenere nel 79 d.C., la città vantava terme pubbliche, ville, luoghi di ritrovo e templi. In seguito all’eruzione del Vesuvio, venne ricoperta da quasi 6 metri di cenere, la quale ha preservato molte opere d’arte, mosaici, affreschi e oggetti della vita quotidiana. Pompei è quindi il luogo ideale da visitare per gli appassionati di archeologia. Approfitta quindi di un tour guidato insieme a un archeologo professionista.

8. La torre della TV
È curioso pensare che la torre della TV, nota anche come Fernsehturm, fu costruita dal governo della Germania dell’Est come simbolo del potere comunista. Parecchio dopo il crollo del muro, la torre diventò il simbolo di una delle città più libere e radicali del paese. Visita questa emblematica torre durante il tuo prossimo viaggio a Berlino e ammira il panorama dall’alto della capitale “povera ma sexy” d’Europa. Gusta un pranzo da 2 portate con vista spettacolare a 360 gradi da uno dei punti di osservazione più alti d’Europa.

9. Il London Eye
Potrebbe sembrare solo una semplice ruota panoramica, ma il London Eye è ufficialmente la “ruota panoramica a cantilever” più alta al mondo, nonché il miglior punto panoramico di tutta Londra. In effetti, la vista che offre è particolarmente spettacolare. Dimentica le ciondolanti cabine aperte con giovani coppiette innamorate; qui troverai eleganti navicelle con capienza massima di 25 persone alla volta.

10. La Sagrada Familia
Questa basilica incompiuta situata a Barcellona è considerata il capolavoro di Antoni Gaudí ed è anche il luogo dove il famoso architetto spagnolo fu sepolto. Gli appassionati di arte e architettura possonoGaudí partecipare a un tour guidato, in modo da capire a fondo la combinazione surreale di stili gotico, Art Nouveau e modernista grazie alle spiegazioni di una guida esperta. Non dimenticare di portare con te la fotocamera; infatti, quando la luce attraversa le vetrate… beh, non vogliamo rovinarti la sorpresa.

11. Il Museo del Louvre
Visita il museo d’arte più grande e visitato al mondo (insieme a una guida esperta, ovviamente) e scopri cosa rende questo luogo un monumento così importante per la storia della Francia. Il Louvre era precedentemente la residenza di Luigi XIV, il quale poi lo abbandonò per trasferirsi nella reggia di Versailles, lasciando conservata qui la vasta collezione d’arte reale. Oggi il museo ospita oltre 38.000 opere d’arte al suo interno. Se vuoi scoprire la storia dell’arte occidentale, trascorrere una giornata girovagando fra le tante gallerie del Louvre è sicuramente l’ideale.

12. La Galleria degli Uffizi
Salta la coda insieme al tuo piccolo gruppo e accedi alla Galleria degli Uffizi, per un vero e proprio tuffo nel Rinascimento. Questa famosissima galleria d’arte è nota per ospitare le opere di artisti quali Leonardo da Vinci, Michelangelo e tanti altri. Visitare gli Uffizi non è solo un’ottima occasione per vedere da vicino questi capolavori; partecipando a un tour guidato avrai l’opportunità di scoprire anche le opere d’arte meno famose che molti turisti tralasciano. Prova a vedere se la tua faccia si immobilizza dopo aver osservato la famosa opera di Caravaggio, Medusa. Se non vuoi rischiare, fai provare prima ai tuoi compagni di viaggio!

13. Parco Güell
If Parco Güell sembra uscito da una fiaba. Non ti sorprenderà il fatto che questo famoso parco di Barcellona è frutto anch’esso dell’ingegno di Antoni Gaudí, il famoso architetto il cui tipico stile stravagante ha lasciato il segno in tutta la città. Ascolta il cinguettio dei pappagalli e il ronzio dei colibrì mentre cammini per questo parco rigoglioso, quasi interamente gratuito e aperto al pubblico.

14. Le catacombe di Parigi
Unisciti ai circa 300 parigini che esplorano abitualmente i segreti tunnel sotterranei di Parigi, noti con il nome di les k’tas (catacombe). In molte zone di queste catacombe è proibito accedere, ma c’è una piccola area che è ufficialmente aperta al pubblico e che vale assolutamente la pena vedere. Per chi è facilmente impressionabile, si tenga presente che le stanze di questa antica cava di pietra conservano più di 6 milioni di teschi e ossa.

15. Il Cerchio d’Oro
Il Cerchio d’Oro è un percorso turistico nel sud dell’Islanda che copre 300 km di bellissimi paesaggi e luoghi di interesse. Passa, infatti, per stupende cascate, geyser attivi (lo Strokkur pare che erutti ogni 5-10 minuti) e un grande parco nazionale. Si tratta del modo più semplice e diretto per godersi lo straordinario paesaggio islandese. Immagina tutte le incredibili foto che riusciresti a scattare!

16. La Senna
Se Parigi è per gli innamorati, la Senna è il posto dove gli innamorati si recano per il picnic. Il fiume scorre lungo tutta la città ed è il luogo che ha ispirato Monet a dipingere la serie delle “Ninfee”. Dai anche tu un tocco di romanticismo alla tua giornata e partecipa a una crociera al tramonto; ti rilasserai con un sottofondo musicale mentre ammiri attrazioni illuminate come la Torre Eiffel, il Louvre e tante altre.

17. Il Palazzo Ducale
Il Palazzo Ducale è il luogo più emblematico di Venezia. Questa antica residenza e sede del governo veneziano non è solo un capolavoro di architettura gotica, ma è anche un museo. Scegli un tour guidato per scoprire i segreti del luogo ed esplorare passaggi segreti, camere delle torture e il Ponte dei Sospiri. Inoltre, se vuoi visitare il palazzo in tutta tranquillità e senza folle di turisti, opta per la visita serale.

18. La Torre di Londra
La Torre di Londra ha davvero di tutto: gioielli, guardiani Beefeaters, corvi che le svolazzano intorno e un prato dove molte delle mogli di Enrico VIII hanno incontrato il loro destino. Qui si concentrano storie di imprigionamenti, torture e intrighi. In altre parole, un luogo tenebroso di cui è possibile saperne di più partecipando a un tour con una guardia del palazzo (“Yeoman Warder”).

19. L’Alhambra
Uno dei complessi palaziali medievali più misteriosi e decorati al mondo, l’Alhambra sbalordisce ogni anno migliaia di visitatori con le sue oltre 10.000 iscrizioni in arabo sparse su muri e soffitti. Prova a decifrarle visitando questo bellissimo palazzo e poi ammira le residenze reali, le colonne in marmo e i rigogliosi giardini che formano questa tenuta reale.

20. Il Colosseo
Non perderti il più grande anfiteatro al mondo, nonché luogo adibito per combattimenti tra uomini e bestie feroci durante l’epoca romana. Calpesta il suo terreno proprio come facevano gli antichi gladiatori partecipando a un tour dell’arena, con accesso prioritario e la possibilità di visitare una zona del Colosseo a cui solitamente non è possibile accedere.