
1. La tappa più gustosa di tutta la Spagna
San Sebastián è una meta indubbiamente conosciuta per le sue spiagge immacolate a due passi dal centro e per l’architettura barocca. Tuttavia, per i più golosi, i famosi pintxo sono un’ottima scusa per visitare la città. Questa versione basca delle più rinomate tapasnon è altro che gozoak (deliziosa)! Al contrario delle tapas, che hanno conquistato il mondo, per scovare pintxo autentici bisogna recarsi alla fonte. Visita, quindi, Calle 31 de Agosto con una guida locale per deliziarti con i migliori pintxo di tutta la Spagna. Infine, delizia il palato con un calice di squisito rioja!

2. Un assaggio di Francia
C’è molto di più in Francia che il classico bistrò parigino. Per i viaggiatori che vogliono scoprire gli autentici sapori francesi, Lione è una meta immancabile. Immergiti nella cultura culinaria locale al mercato storico di Les Halles, dove troverai prelibatezze di ogni tipo: dal pâté alle praline quenelles. Partecipa, poi, ad un tour dei famosi bouchon, i ristoranti tradizionali di Lione e, infine, completa la tua esperienza autentica con una visita ad un vigneto della regione di Beaujolais. Santé!

3. La capitale del ragù
Gli italiani amano dare soprannomi alle città; Roma è la Città Eterna, Venezia è la Serenissima e Bologna? Beh, Bologna è La Grassa, ovvero il paradiso di ogni buongustaio. Se hai voglia non solo di deliziarti, ma anche di imparare, ammira i maestri della pasta sfoglia al lavoro o partecipa ad una degustazione di aceto balsamico.

4. La via delle spezie
Niente può battere il piccantissimo vindaloo di Londra, a Brick Lane, se non il curry di Manchester. Se hai voglia di cibo indiano di qualità, non perderti la famosa strada di Manchester, soprannominata Curry Mile, conosciuta per i numerosi ristoranti indiani e mediorientali che la affollano. Ma se il cibo piccante non fosse il tuo forte, a Manchester trovi certamente molti altri sapori memorabili.

5. Piatti (e birre) sostanziosi
C’è molto di più a Monaco che enormi boccali ricolmi di spumeggiante birra bavarese. Questa città pittoresca ai piedi delle Alpi è una vera gemma culinaria. Inizia, allora, la tua giornata tra gli stand del mercato locale di Viktualienmarkt, fermati per un tradizionale pretzel o brezn e, infine, rinfrescati con un boccale di birra al pittoresco biergarten del Giardino Inglese. Se, poi, ti è rimasto un certo languorino, concludi il tuo tour gastronomico di Monaco con il tipico stinco di maiale in una birreria tradizionale.

6. Un’esperienza divina
Si sa, in Grecia si mangia da dio: insalate gustose, pesce fresco e moussaka da acquolina in bocca. Praticamente, l’eccellenza della cucina casereccia. Se sei alla ricerca di una cucina greca rivisitata, ma autentica, Salonicco è il posto che stai cercando. In questa giovane città alla moda, trovi tutti i piatti della tradizione ma anche i ristoranti più all’avanguardia. Se poi riesci a trascinarti fuori dalla taverna, nonostante qualche bicchierino di ouzo, non dimenticare di fare uno giro delle isole più belle!

7. Scopri le delizie gastronomiche slovene
La Slovenia è un paese piccolo, ma ricco di perle gastronomiche che vale la pena provare! Tra la pasta italiana, il goulash ungherese lo schnitzel austriaco, in Slovenia trovi ricette straniere rivisitate per creare sapori distinti e autentici. I buongustai più avventurosi non potranno non provare le tradizionali salsicce, kranjska klobasa, e il vino rosso locale, teran, in uno dei numerosi ristoranti della città. Se, poi, sei in cerca di altre avventure più dinamiche, non dimenticare di visitare il bellissimo Lago di Bled.

8. Spalato
A Spalato non trovi soltanto i meravigliosi scenari di Game of Thrones, ma anche il meglio della cucina mediterranea. La tradizione gastronomica dalmata non è altro che la combinazione della ricca tradizione culinaria italiana e della vivace cucina greca. Il risultato? Una combinazione da sogno che vale la pena provare.
