
1. A spasso per Varsavia
Come prima tappa, Varsavia è il luogo perfetto dove gustare cibi squisiti, e anche farne scorta per il viaggio. Capitale della Polonia, la città offre un’architettura che ne rivela il passato sovietico. Oggi, però, è una metropoli molto vivace, con uno sguardo attento al futuro. Osserva più nel dettaglio il suo aspetto in costante cambiamento facendo una passeggiata a piedi oppure in bicicletta. In alternativa, perché non andare a un concerto di musica classica per ascoltare alcuni dei brani più famosi di Chopin?

2. Direzione est verso Lviv
Proseguendo verso est, poco dopo il confine, troverai una delle città più suggestive di tutta l’Ucraina. Fai un po’ di stretching per le gambe e indossa le tue scarpe da ginnastica; il modo migliore per visitare la città (sia in superficie che nei sotterranei), infatti, è a piedi. Hai voglia di provare le specialità del posto? Allora vai a conoscere i produttori di cioccolato e caffè locali, famosi a livello mondiale per la loro dedizione alla qualità e alla tradizione. La ricetta perfetta per un fantastico tè del pomeriggio.

3. Divertiti a Cracovia
Continuando verso ovest, Cracovia dista solo 3 ore in auto. Dopo aver lasciato le valigie e aver sorseggiato una buona birra Tyskie locale, potrai partire alla scoperta della città e del suo centro storico, dove ammirerai l’incredibile architettura in stile classico. Qui potrai, inoltre, scattare un po’ di foto, osservare gli artigiani del posto e assaggiare i tipici pieroghi; scegli tu in quale ordine. Se ti va di fare una breve gita, prendi il treno e fai un salto alle miniere di sale, oppure alle terme di Zakopane.

4. Prenditi una pausa a Bratislava
Proseguendo, dirigiti verso sud e raggiungi la capitale della Slovacchia, Bratislava. Qui troverai un gran numero di incantevoli castelli, secondi solo a quelli visti nei film della Disney. Se hai bisogno poi di una pausa, fai un salto nel centro città e goditi l’atmosfera vivace delle sue strade. Arrivata la sera, vai in uno dei tanti locali notturni o pub di Bratislava. Ci sarà un motivo se la città è una delle destinazioni più richieste per gli addii al celibato…

5. Un salto a Budapest e al Danubio
In appena 2 ore di auto ti troverai nel cuore dell’Ungheria. Budapest si è fatta una reputazione per l’incredibile architettura e i bellissimi scorci da cartolina lungo il fiume; l’ideale è, quindi, godersela dall’acqua, magari dal comfort del ponte di una barca. Se soffri di mal di mare, non preoccuparti: puoi visitare la città comodamente in Segway o in bicicletta. Da non perdere sono sicuramente il neogotico Parlamento di Budapest, la funicolare e il castello di Buda.

6. Zagabria, una bella scommessa
La tappa finale del viaggio è la capitale della Croazia. La fiorente economia di Zagabria e la sua vita sociale hanno permesso alla città di lasciarsi il passato alle spalle. Passeggia per le sue strade acciottolate e scopri chiese private e tipici mercati artigianali, arrivando infine ai piedi della torre Lotršćak. Questo stupendo edificio non solo offre bellissime viste sulla città, ma è anche il luogo dove è custodito il cannone di Zagabria, il quale da secoli annuncia lo scoccare del mezzogiorno.
