
1. Pattina sul ghiaccio attraverso la Grande Mela
Passare il Natale nell’iconica New York è un piano perfetto per chiunque stia cercando la classica atmosfera festiva. La prima tappa: il palaghiaccio del Rockefeller Center. Indossa i pattini, volteggia sul ghiaccio e, se non sei tra i più esperti, non scoraggiarti se cadi un paio di volte. Il pattinaggio sul ghiaccio è l’attività perfetta da provare con amici e famiglia e crea anche l’ambientazione ideale per un primo incontro romantico, quindi meglio essere pronti a tutto.
Dopo aver tolto i pattini, dirigiti verso il famoso Radio City Music Hall e non perderti il Radio City Rockettes Christmas Spectacular, uno spettacolo messo in scena sin dagli anni ‘30. Completa l’esperienza natalizia con una passeggiata attraverso l’innevato Central Park oppure opta per dello shopping dell’ultimo minuto al FAO Schwarz, il negozio di giocattoli per eccellenza. Se prevedi di fermarti a New York fino alla fine dell’anno, goditi i festeggiamenti di Capodanno a Times Square e unisciti al conto alla rovescia segnato dalla celebre sfera luminosa.

2. Sorseggia il vin brulé al mercatino di Natale di Chicago
Passi le vacanze nella Windy City? Che fortuna! Oltre che gustare la tipica deep-dish pizza ad ogni pasto, in questa città non ci si annoia mai. Pensa al mercatino di Natale di Chicago, ad esempio. Questo mercatino in stile tedesco è nato alla fine degli anni ‘90 come iniziativa per unire le culture transatlantiche e da lì ha preso il volo. Dopo oltre vent’anni, è ancora nel pieno della sua attività. È un luogo meraviglioso per godersi una pausa invernale diversa dal solito, per non parlare del glühwein (vin brulé). Dopo aver ricaricato le batterie, fai un salto da Macy’s: il luogo perfetto per ammirare le sue celebri vetrine addobbate a festa e comprare gli ultimi regali.

3. Ammira le luci natalizie a Londra
La breve durata della luce del giorno è tutto sommato un vantaggio quando ci si trova a Londra, perché le decorazioni del centro città sono a dir poco stupende. Meravigliati passeggiando accanto alle vetrine a tema e le luminarie oppure goditi un giro su un autobus scoperto o in bici. Il periodo migliore è sicuramente quello del Southbank Centre Winter Festival, a partire dall’8 novembre fino agli inizi di gennaio.
Il programma di quest’anno, a parte i consueti musical e spettacoli dei burattini, vedrà come protagonisti anche Martha e Rufus Wainwright per alcuni canti di Natale. Dopo il festival, vale la pena fare un tour a piedi con un vero londinese per scoprire i migliori mercatini di Natale della città. Questo tour di due ore ti porterà da Covent Garden alla South Bank. La ciliegina sulla torta? Scoprirai tutto su Ebenezer Scrooge e gusterai una fetta di mince pie e una pinta in uno dei pub preferiti di Charles Dickens.

4. Divertiti con tutta la famiglia a Parigi
Nonostante la temperatura media della stagione invernale si aggiri intorno ai 7° C, con tutte le numerose attività che potrai fare a Parigi non patirai di certo il freddo. Non perderti gli Champs Elysées, da immortalare per una foto sul tuo profilo Instagram. Questo viale è pieno di stupende luminarie e vetrine a festa ogni anno e il 2019 non è da meno: i maghi del design Blachère hanno creato un capolavoro di luci in rosso e l’inaugurazione è prevista per il 20 Novembre.
Per una dose di magia invernale adatta alle famiglie, questo tour tra luci e mercatini di Natale ti mostrerà l’illuminazione natalizia di Parigi e terminerà al mercatino di Natale delle Tuileries. Se stai viaggiando con una ciurma di ragazzini al seguito, una caccia al tesoro a tema potrebbe essere la chiave per una vacanza all’insegna del divertimento.

5. Passeggia per Roma e prova i dolci della tradizione
Con un albero di Natale di circa 20 metri in Piazza San Pietro, Roma diventa ancora più bella a Natale. Visita uno dei mercatini locali, assaggia il tipico pangiallo (un dolce con cacao, frutta secca e miele) e goditi uno splendido spettacolo di illuminazione, peraltro a basso consumo: le lampadine utilizzate sono rigorosamente a risparmio energetico.
E per i viaggiatori più curiosi, ecco un tour a piedi per la città in compagnia di una guida locale. Comincia dal Pincio e prosegui per Via del Corso, Via dei Condotti, Piazza di Spagna e molto altro ancora prima di raggiungere il Vaticano. Se sei ancora in città il 25 dicembre, puoi partecipare a un tour guidato e ricevere la benedizione di Papa Francesco.

6. Festeggia il Natale ad Amburgo
Se non vedi l’ora di passeggiare tra i numerosi mercatini di Natale tradizionali o di ammirare i fuochi d’artificio di Capodanno al porto o, ancora, di goderti una splendida vista della città dall’acqua, Amburgo è il posto che fa per te. Oltre a provare i deliziosi dolci della tradizione come i lebkuchen (biscotti speziati), potrai visitare alcuni dei luoghi più interessanti della città: una visita guidata alla Elbphilharmonie, al Minatur Wunderland oppure nel centro storico della città.
Per un’atmosfera natalizia, dirigiti al mercatino di Natale allestito davanti al municipio di Amburgo oppure a quello di Weisser Zauber situato nella Jungfernstieg, una delle principali vie della città. In entrambi i mercatini non mancano il glühwein (vin brulé) e il wurst (salsiccia tedesca). E dopo i mercatini, fai un salto alla Alsterhaus per un po’ di shopping.