
1. Ammira le pietre miliari dell’arte moderna
Locali retrò in saloni da parrucchieri, bar sulle terrazze di un parcheggio di un supermercato… È questo quello che chiamano riqualificazione a Berlino. E cosa può esserci di più berlinese di una stazione del treno trasformata in una delle gallerie d’arte più in fermento del mondo? Fai un salto all’Hamburger Bahnhof per goderti un’esperienza artistica unica nel suo genere.

2. Visita la galleria più esclusiva di Berlino
Da bunker della Seconda guerra mondiale a discoteca di musica techno, il bunker Boris ha alle sue spalle un passato incredibile… ed un presente altrettanto interessante. La Sammlung Boros (Collezione Boros), che ospita un’ampia collezione di arte all’avanguardia, è una meta imperdibile per chi ha un debole per l’arte moderna. Prenota i biglietti sul sito web della galleria in anticipo: l’ingresso a questo luogo è ancora più esclusivo dell’entrata a uno dei club più in voga della città.

3. Riconnettiti con la natura
Il Naturkunde Museum è una vera e propria oasi nel cuore della città. Segui le orme di naturalisti come Charles Darwin e Alexander Humboldt o visita direttamente la mostra principale: lo scheletro del dinosauro più alto del mondo (13,27 m).

4. Scopri dove passato e presente si incontrano
nstallazioni sonore, arte performativa e meraviglie mediatiche: le esposizioni del modernissimo Martin Gropius Bau ti faranno ricredere sulla percezione che hai dell’arte. Se vuoi proseguire la tua giornata all’insegna della cultura, ma vuoi fare un salto nel passato, raggiungi il Museo ebraico, (a pochi minuti a piedi) per osservare l’evoluzione della città di Berlino nel tempo.

5. Goditi un’esperienza unica all’Isola dei musei
Se vuoi scoprire le opere d’arte più belle conservate a Berlino, non esiste posto migliore da visitare dell’Isola dei musei. Proprio così: si tratta di un’intera isola sul fiume Sprea, nel cuore della città. Fermati ad osservare opere dell’antichità classica all’Altes Museum, per poi ammirare il magnifico busto di Nefertiti al Neues Museum.
Per un’esperienza museale indimenticabile, non perderti una visita al maestoso Museo di Pergamo. Gli amanti dell’arte del IX secolo troveranno pane per i loro denti all’Alte Nationalgalerie. Se invece ti piace la scultura, il Bode Museum non può mancare nella tua lista di luoghi da visitare: ospita una splendida collezione di opere che vanno dall’età bizantina al Medioevo. Non sai quale museo scegliere? Un pass speciale ti garantirà l’accesso ad ognuno di questi… e tanto altro ancora!

6. Osserva la città attraverso gli occhi dei suoi artisti
La Berlinische Galerie è la galleria prediletta dai berlinesi e ospita le opere dei migliori artisti dal IX secolo fino ad oggi. Le sue mostre sono sempre emozionanti ed inaspettate, proprio come la città stessa.
