
- 1. Scopri luci e ombre di Amsterdam
- 2. Sorseggia una birra all’Heineken Experience
- 3. Naviga a velocità di crociera
- 4. Stupisciti davanti ai dipinti più iconici
- 5. Fai un tour allo stadio
- 6. Regalati una giornata in nobiltà
- 7. Esplora un paesaggio da cartolina
- 8. Scopri un altro punto di vista sulle droghe leggere
- 9. Fatti conquistare da un mondo variopinto
- 10. Ammira l’arte da vicino
1. Scopri luci e ombre di Amsterdam
Comincia la tua visita ad Amsterdam con un tour istruttivo sulla seconda guerra mondiale: farai tappa alla casa di Anna Frank, al quartiere ebraico e un’altra sosta al Monumento ad Auschwitz, insieme a una guida che ti racconterà tutto sulla storia recente della città e sull’emozionante vissuto di Anna Frank.

2. Sorseggia una birra all’Heineken Experience
I Paesi Bassi sono la patria della celebre Heineken: “la più apprezzata dagli italiani”, come si legge sul sito ufficiale. Tra le attrazioni presenti in città, l’Heineken Experience dovrebbe essere senza dubbio in cima alla lista di ogni fan della birra che si rispetti. Scopri tutto sul processo di produzione e di imbottigliamento e fai tesoro dei suggerimenti su come servire la pinta perfetta!

Visitare una città può essere divertente, ma anche stressante. Perchè correre da un’attrazione all’altra quando puoi semplicemente sederti e rilassarti? Una crociera lungo i canali è quello che ci vuole per godersi lo spettacolo di Amsterdam, dalla storica zona del Golden Bend a quella ultramoderna di Overhoeks.

4. Stupisciti davanti ai dipinti più iconici
È facile riconoscere un celebre dipinto quando se ne vede uno su poster, magliette e borse di tela. Eppure, l’emozione di ritrovarsi faccia a faccia con l’opera di un’artista è tutta un’altra cosa. Ammira da vicino i “Girasoli” di Vincent Van Gogh e gli altri celebri dipinti conservati nel meraviglioso Van Gogh Museum.

5. Fai un tour allo stadio
Se ami il calcio, partecipa a un tour dietro le quinte della Johan Cruijff Arena. Ottieni pieno accesso alle aree generalmente interdette al pubblico, inclusi gli spogliatoi, le panchine e il campo da gioco.

6. Regalati una giornata in nobiltà
Esplora le sontuose sale del Palazzo Reale di Amsterdam e sogna una vita aristocratica. Risparmia tempo in fila, accedi al lussuoso palazzo e ammira l’impressionante collezione reale di opere d’arte, tra le quali troverai i dipinti dei più grandi pittori del paese.

7. Esplora un paesaggio da cartolina
Formaggio, zoccoli e mulini a vento: in viaggio da Amsterdam verso le aree rurali, coglierai certamente la vera essenza dei Paesi Bassi. Dirigiti a Zaanse Schans per vedere i mulini a vento, goditi una degustazione di formaggio ad Edam e torna indietro nel tempo nel pittoresco borgo di pescatori di Marken.

8. Scopri un altro punto di vista sulle droghe leggere
Dimentica quello che hai sentito dire sui coffee shop di Amsterdam: non sono luoghi di ritrovo trasandati e annebbiati dal fumo, bensì parte centrale della fiorente cultura cittadina. Scopri tutto sul ruolo della marijuana nella vita della città con una guida locale, che ti darà una prospettiva diversa sulla cultura della cannabis.

9. Fatti conquistare da un mondo variopinto
Se ti piacciono i fiori, probabilmente hai già sentito parlare del Parco di Keukenhof. Non lontano da Amsterdam, questa immensa area fiorita prende vita ogni primavera con i suoi campi di tulipani, giacinti e giunchigli. Utilizza il biglietto prioritario all’entrata del parco e dirigiti direttamente verso il “paese delle meraviglie”.

10. Ammira l’arte da vicino
Vermeer, Rubens, Rembrandt…troverai questi e molti altri artisti rinomati al bellissimo Rijksmuseum: ad esempio c’è spazio anche per il fondatore del neoplasticismo, Mondrian. Lo stesso museo, progettato in stile gotico-rinascimentale, è un’opera d’arte in sé. Inutile dire che è popolare sia tra gli appassionati d’arte che tra gli amsterdammers (così si chiamano gli abitanti della città), quindi non fartelo scappare e visitalo con un biglietto d’accesso prioritario.