Mantova
Tour

Mantova: le cose migliori da fare

Lago di Garda: Noleggio di biciclette elettriche

Lago di Garda: Noleggio di biciclette elettriche

Inizia la giornata presso il negozio di biciclette del partner locale situato nei pressi di Peschiera del Garda. Dopo un breve incontro, riceverai la E-bike per te e il tuo gruppo e partirai per un'avventura di un'intera giornata. Parti da Peschiera del Garda e raggiungi Borghetto con la tua E-bike. Scopri questo piccolo borgo medievale che deve il suo fascino all'armonioso rapporto tra storia e natura che ha mantenuto il paese intatto nel corso dei secoli. Pedala per il paese o esploralo a piedi per entrare in contatto con la storia della regione. Avventurati sul Lago di Garda, l'elemento naturale più bello di questa regione. Fai un giro panoramico lungo il lago fino a Mantova, dove il fiume si divide in tre parti e circonda la città. Rilassati mentre esplori il percorso di 15 km da nord a sud. Si tratta di un percorso molto facile, ben segnalato e adatto a tutti, con un dislivello modesto, completamente asfaltato e isolato dal traffico automobilistico.

Mantova: Salita e visita guidata alla Basilica e alla cupola di Sant'Andrea

Mantova: Salita e visita guidata alla Basilica e alla cupola di Sant'Andrea

Scopri la Basilica di Sant’Andrea di Mantova attraverso inediti percorsi di visita. Commissionata dal marchese Ludovico Gonzaga e costruita a partire dal 1472, su progetto dell’umanista Leon Battista Alberti, la concattedrale della città, che ospita la tomba del pittore di corte Andrea Mantegna, rappresenta una delle massime espressioni dell’architettura rinascimentale italiana. La basilica custodisce nella sua cripta, all’interno dei Sacri Vasi, la reliquia più venerabile della cristianità: il Preziosissimo Sangue di Gesù, portato a Mantova, secondo la tradizione, dal soldato romano Longino e riscoperto grazie alle rivelazioni miracolose di Sant’Andrea. Una reliquia segno di redenzione e di fede ed elemento che ha contribuito allo sviluppo e alla notorietà della città. Attraverso camminamenti finora mai aperti al pubblico, potrai raggiungere l’immensa cupola settecentesca, realizzata da Filippo Juvarra a completamento della struttura e godere di punti di vista esclusivi e panoramici sull’edificio e sulla città.

MANTOVAGANDO: Tour del Centro Storico di Mantova

MANTOVAGANDO: Tour del Centro Storico di Mantova

Viaggio alla scoperta della storia della città, dei suoi monumenti più rappresentativi passeggiando per le vie e le piazze del Centro Storico. Ci incontreremo in Piazza Sordello, davanti la biglietteria di Palazzo Ducale, da dove partiremo alla scoperta delle meraviglie del centro storico di Mantova, passeggiando per le sue vie e piazze, visitando (se non occupata da celebrazioni liturgiche) la Basilica Concattedrale di S. Andrea e ( se non impegnato da concerti e/o convegni) il Teatro Scientifico del Bibiena.

Mantova: Crociera dal Parco al Porto e le chiuse di Leonardo

Mantova: Crociera dal Parco al Porto e le chiuse di Leonardo

Unisciti a noi per un emozionante percorso a circuito, partendo e tornando nella storica Mantova. La tua avventura inizia con una navigazione sul Lago di Mezzo e Inferiore, dove potrai ammirare l’iconico scenario architettonico della città. Il viaggio prosegue nella suggestiva Vallazza, un angolo di paradiso naturale, dove la flora e la fauna si intrecciano in un ecosistema unico, protetto dal Parco Naturale del Mincio. Al centro di questa riserva, una straordinaria “conca di navigazione” dotata di tipiche porte a vento “Vinciane” ti permetterà di superare un dislivello di circa 1,50 metri. È come prendere un ascensore che ti porterà dalla “riserva” al Porto Commerciale di Valdaro e al Fissero Tartaro, il famoso “Canale Bianco”. Durante questo affascinante itinerario, avrai l’opportunità di esplorare le innovative chiuse di navigazione, inaugurate nel febbraio 2017, che attraverserai ben due volte. Un viaggio che ti permetterà di immergerti non solo nell’arte e nella bellezza della natura, ma anche nella modernità di Mantova, dove il filo conduttore di questa esperienza è sempre l’acqua.

Mantova: Crociera dei Laghi di Mezzo ed Inferiore

Mantova: Crociera dei Laghi di Mezzo ed Inferiore

Un circuito unico con partenza e arrivo a Mantova, senza bisogno di pullman, che ti permette di esplorare la città dedicando un’intera giornata alla sua scoperta. La navigazione inizia sul Lago Inferiore, dove il profilo architettonico della città gonzaghesca si riflette maestosamente nelle acque. Proseguendo nella Vallazza, ti immergerai in un'oasi naturale, tra ninfee bianche e gialle, castagne d’acqua e fiori di loto che fioriscono in estate, circondato da una flora e fauna protette dal Parco Naturale del Mincio. Un’esperienza indimenticabile tra cultura e natura.

Mantova: guida digitale realizzata con un locale per il tuo tour

Mantova: guida digitale realizzata con un locale per il tuo tour

Le attrazioni principali, i monumenti più importanti, le curiosità, le leggende, i luoghi frequentati dalla gente del posto, i migliori ristoranti, i piatti tipici e gli aneddoti delle persone che hanno sempre vissuto in città. Questi sono gli elementi che vorrei trovare in un tour quando viaggio ed è esattamente quello che troverai in questo tour digitale! Cosa ti serve per questo tour: - Smartphone - Connessione a Internet - Un po' di energia! Camminerai per circa 3 km ma è fattibile a prescindere dalla preparazione atletica (quindi il tour deve essere fatto muovendosi per le strade di Mantova e non solo per telefono). Puoi iniziare il tour in qualsiasi momento: una volta acquistato riceverai link e password per iniziare la tua esperienza! Tutto ciò sarà contenuto nel Voucher GetYourGuide, quindi leggi tutte le informazioni! Una volta acquistato, il tour può essere utilizzato per tutta la durata del giorno prenotato + 2 giorni extra, quindi: niente fretta! Durante il tour, potrai entrare liberamente nei monumenti (i biglietti d'ingresso non sono inclusi) e dedicare tutto il tempo che vuoi alle varie visite! A differenza dei tour standard in cui devi correre dietro a una guida, il bello di questa esperienza è che puoi decidere se rilassarti, leggere approfondimenti storici o dedicare più tempo al cibo o al panorama! L'esperienza è totalmente nelle tue mani!

Verona: Esperienza di equitazione e degustazione di vini

Verona: Esperienza di equitazione e degustazione di vini

Conoscere i cavalli, prepararsi, assistere alla sellatura e alla preparazione dei cavalli per la cavalcata. Ricevi una lezione di base sul cavallo: ogni cavaliere sarà abbinato perfettamente a uno dei nostri cavalli da trail in base al peso, all'altezza e al livello di esperienza. Cavalca per circa 60 minuti attraverso splendidi vigneti fino alla collina di Custoza. Visita un'azienda vinicola a conduzione familiare e assapora il vino bianco locale, circondato da una vista mozzafiato sulla campagna. Entra nella cantina, circondato dall'inconfondibile odore delle vecchie botti, e scopri le interessanti tecniche di vinificazione. Assaggia una selezione dei loro vini più prodotti - bianco, rosato e rosso - abbinati a formaggi e salumi fatti in casa. Poi, dopo la cavalcata, potrai spazzolare il tuo cavallo e fargli fare uno spuntino.

Dal Lago di Garda: Tour di un giorno a Verona

Dal Lago di Garda: Tour di un giorno a Verona

Scopri uno dei gioielli del Rinascimento italiano con un tour di un giorno alla scoperta della romantica città di Verona. Scegli tra più punti di partenza dal Lago di Garda e viaggia in un comodo pullman con aria condizionata. Fai una breve passeggiata nel centro della città e ammira uno dei monumenti meglio conservati dell'Impero Romano: l'Arena, che ospita eventi, concerti pop e il festival dell'opera. Incontra la guida della città per un tour guidato a piedi della durata di 1h30 verso Piazza dei Signori, Piazza delle Erbe e la Casa di Giulietta. Scopri come la città si è sviluppata nel corso dei secoli e scopri elementi artistici di epoche diverse, tra cui il Castelvecchio medievale e le tombe degli Scaligeri presso la chiesa di Santa Maria Antica. Ammira il ponte romano sul fiume Adige e molto altro ancora. Poi, avrai un po' di tempo libero per passeggiare in Via Mazzini e curiosare tra i negozi locali e le vie principali prima del viaggio di ritorno verso il Lago di Garda.

Centro di Mantova e Palazzo Ducale: Tour guidato di 3 ore

Centro di Mantova e Palazzo Ducale: Tour guidato di 3 ore

Circondata da tre piccoli laghi, Mantova sorge quasi magicamente dalle acque. Il rapporto tra Mantova e l'acqua è molto stretto: il fiume Mincio, i laghi e il canale medievale noto come Rio sono tutti intrecciati nelle tradizioni mantovane. Durante un tour a piedi di 3 ore nel centro della città scoprirai come l'acqua e la terra siano inaspettatamente intrecciate. Ammira splendidi edifici, piazze e chiese. Scopri l'importanza della famiglia Gongaza nel campo dell'arte e come ha trasformato la sua casa in quello che oggi è il più grande museo d'Italia. Il Palazzo Ducale fu costruito tra il XIV e il XVII secolo come residenza reale della famiglia nella capitale del ducato. Gli edifici sono collegati tra loro da corridoi e gallerie e presentano corti interne e giardini. Il complesso comprende circa mille stanze e occupa un'area di 34.000 metri quadrati. Sebbene sia famoso soprattutto per gli affreschi del Mantegna nella Camera degli Sposi, ci sono molti altri elementi architettonici e pittorici molto significativi. Visita la Casa di Rigoletto, ammira l'esterno del Castello di San Giorgio e visita Piazza Castello, Piazza Santa Barbara e Piazza Lega Lombarda. In Piazza Sordello potrai ammirare la facciata del Palazzo Ducale, la Cattedrale, Vicolo Bonacolsi, Piazza Broletto con il medievale Palazzo del Podestà e il Palazzo del Massaro e dell'Arengario. Piazza delle Erbe è circondata dal Palazzo della Ragione, dalla Torre dell'Orologio e dalla Chiesa di San Lorenzo. Ammira la facciata della Casa del Mercante, Piazza Mantegna con la Basilica di Sant'Andrea costruita da Leon Battista Alberti e Piazza Leon Battista Alberti con l'ex chiostro del Monastero di Sant'Andrea. Questo tour della città non richiede biglietti d'ingresso, a meno che tu non voglia visitare il bellissimo Teatro Bibiena, dove Mozart suonò all'età di 13 anni (ingresso €2). Le chiese chiudono a mezzogiorno e riaprono alle 15.00. Durante le funzioni religiose l'ingresso alle chiese non è consentito. Per il Palazzo Ducale il biglietto d'ingresso è di €13. Il Castello e il Palazzo Ducale limitano l'ingresso a gruppi non superiori a 25 persone. Per gruppi più numerosi sono necessarie guide aggiuntive e le prenotazioni devono essere effettuate in anticipo. La prima domenica di ogni mese l'ingresso al Palazzo Ducale è gratuito, ma non può essere prenotato in anticipo. Poiché solo 1.500 persone al giorno possono entrare nella sala dipinta dal Mantegna, in queste domeniche speciali potrebbe essere impossibile entrare in quella particolare sala.

MANTOVA: OZIANDO TRA I GIGANTI: Visita a Palazzo Te

MANTOVA: OZIANDO TRA I GIGANTI: Visita a Palazzo Te

Esplora con me il meraviglioso Palazzo Te, la villa suburbana degli ozi del duca Federico II Gonzaga costruita, per sua volontà, come luogo in cui vivere liberamente la sua storia d'amore con l'amata Isabella Boschetti. Ammira le meravigliose sale affrescate dal genio di Giulio Romano (allievo di Raffaello) e dagli artisti della sua bottega, tra cui spiccano la sorprendente Sala dei Cavalli, la fastosa Camera di Amore e Psiche e la spettacolare e scenografica Camera dei Giganti dove il duca dava udienza privata.

Tutte le attività

26 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Mantova: esplora i dintorni

Mostra tutto

Domande frequenti su Mantova

Mantova: quali sono i migliori sconti e le migliori offerte sulle attività?

Ecco le migliori offerte sulle attività:

Mantova: scopri tutte le offerte e gli sconti in quest'area

Mantova: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Mantova? Clicca qui per la lista completa.

Mantova: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.7 out of 5 stars
4.7
4.7 di 5 stelle
(63 recensioni)
5 di 5 stelle

Ci è piaciuto tutto in generale. Non era neppure prevista l'inclusione gratuita del palazzo ducale ma oggi l'ingresso era gratuito. La guida è stata eccezionale, preparatissima, chiara, empatica. Non c'è nulla da migliorare e noi siamo piuttosto esigenti. Un plauso

5 di 5 stelle

Una eccellente visita guidata con una persona molto preparata che ci ha descritto con tanti particolari e con chiarezza la storia di Mantova. Molto soddisfatti i miei amici che l'hanno classificata al primo posto tra la guida di Ferrara e la guida di Verona.

5 di 5 stelle

Siamo stati benissimo: Manuela e’ una guida molto preparata e comunicativa e ha saputo mantenere alta l’attenzione a 2 bambini di 9 anni per tutto il giro di Palazzo Ducale e il centro di Mantova. Ottima prezzo. Giro consigliatissimo per chi visita Mantova.

5 di 5 stelle

Guida molto disponibile e preparata. Il tour è utile per scoprire i punti principali di Mantova

5 di 5 stelle

Manuela è preparatissima e trasmette l'amore per la sua città