Sali sul bellissimo Jbel Toubkal durante questo emozionante trekking di 3 giorni. Scopri la natura dell'area e visita i luoghi spettacolari della regione, tra cui il villaggio di Imlil, il massiccio del Toubkal, il santuario di Sidi Chamharouch e la cima del Jbel Toubkal.
Itinerario: Scalata del Jbel Toubkal
Giorno 1: Trasferimento da Marrakech a Imlil
Partenza da Marrakech e arrivo alla città di Imlil, un'escursione che dura fino a 4 ore. Sistemati presso il tuo alloggio a Imlil e riposa in previsione del trekking che inizia la mattina successiva.
Giorno 2: Imili e trekking fino al rifugio Toubkal attraverso Aroumd e la valle del Mizane
Lascia la città e meravigliati davanti alla bellezza di un percorso scenografico verso le cime rocciose e le vallate vertiginose del massiccio del Toubkal. Ammira le valli dell'Oued Rhirhaia che si estendono nell' area circostante, scendi dal veicolo e unisciti alla guida per un trekking lungo la valle del Mizane, verso il villaggio di Aroumd e poi fino al santuario di Sidi Chamarouch e alle cascate che si trovano vicino. Continua il trekking lungo un percorso a zigzag che ti porterà fino al limite delle nevi perenni e al rifugio del Toukbal, dove ti fermerai per la notte. Sono previste circa 4-5 ore di cammino.
Giorno 3: trekking fino alla cima del Jbel Toubkal e ritorno a Imlil
La giornata comincia presto visto che continuerai il tuo trekking fino alla cima del Jbel Toubkal, la vetta più alta del nordafrica. Attraversa ruscelli e campi di montagna e oltrepassa infinite distese di masse e rocce. Raggiungi la cresta e arriva all'altopiano della montagna. Qui, fermati ad ammirare la vista mozzafiato del paesaggio che ti circonda e guarda la pianura di Marrakech sovrastata dall'Alto Atlante a nord e dall' Anti Atlante e dal deserto del Sahara a sud.
Una volta raggiunta la cima, inizia la discesa lungo la montagna e verso Imlil. Poi, ritorna a Marrakech.