I nostri consigli per Marsala

Da Palermo: gita di un giorno a Erice e Marsala con degustazione di vini

1. Da Palermo: gita di un giorno a Erice e Marsala con degustazione di vini

L'itinerario include la cittadina medievale di Erice, pranzo e degustazione di vino e olio d'oliva in una cantina o fattoria tipica, e un tour panoramico lungo la Via del Sale di Marsala! Palermo, il capoluogo siciliano, è una delle città più eccitanti e vibranti di tutta Italia. Tuttavia, potresti voler sfuggire al suo trambusto dopo pochi giorni! E non c'è modo migliore per farlo di un tour per piccoli gruppi di un'intera giornata da Palermo per visitare l'affascinante città di Erice e ammirare i panorami unici di Marsala. Partirai da Palermo su un minivan di prim'ordine con un autista esperto e accompagnatore turistico. La prima tappa è il borgo medievale collinare di Erice. Passeggia per le stradine e trova deliziosi cortili. Cerca i punti panoramici da cui puoi vedere le Isole Egadi e sopra la città di Trapani. Vi sembrerà di viaggiare nel tempo, circondati da una bellezza antica. Certo, in Sicilia è sempre un buon momento per uno spuntino e ad Erice faremo una gustosa pausa assaggiando una granita siciliana locale. In alcune gite di un giorno potresti dover ordinare il tuo pranzo al sacco, ma non in questo tour di gruppo di un'intera giornata da Palermo! Dopo aver lasciato Erice, proseguirai lungo la costa occidentale della Sicilia fino a Marsala, una città famosa per la produzione di vino dolce e anche, come l'intera Sicilia, un'area in cui l'olio d'oliva è un altro prodotto locale speciale. Avrai la possibilità di assaggiarli entrambi, poiché ci fermeremo per un pranzo siciliano completo con una degustazione dei migliori vini e olio d'oliva locali in un'azienda vinicola o in una fattoria locale. L'ultima tappa di questo tour di gruppo di un'intera giornata da Palermo è il paesaggio del sito naturale e culturale che collega terra e mare. Lasciati stupire dai mulini a vento e dai bacini di sale che sono ancora in uso oggi. La strada di 30 km è uno dei percorsi più suggestivi d'Italia, e se esci dal tuo veicolo, sentirai il sale nell'aria! Al termine di questa esperienza unica e fantastica, tornerai a Palermo.

Marsala: tour della Cantina Florio con degustazione di vini tipici

2. Marsala: tour della Cantina Florio con degustazione di vini tipici

Partecipa a un tour guidato in una cantina di Marsala per conoscere la storia e la tradizione vinicola del luogo. Visita la cantina e scopri di più sulla produzione del vino siciliano, prima di gustare tre diversi tipi di vino Marsala abbinati a prelibatezze gastronomiche tradizionali. Raggiungi il punto d'incontro direttamente presso le Cantine Florio e goditi un'incredibile vista sul Mar Mediterraneo. Visita l'intera struttura, comprese le cantine, progettate secondo specifici criteri. Osserva il sistema di pavimentazione in tufo, che permette alle botti di vino di respirare l'aria del mare e di assumere un sapore unico. Scopri le condizioni climatiche della regione e come influenzano le diverse varietà di vino, prima di degustare 3 diversi vini Marsala abbinati a stuzzichini siciliani.

Marsala: tour dell'azienda vinicola Florio con degustazioni di vini in abbinamento

3. Marsala: tour dell'azienda vinicola Florio con degustazioni di vini in abbinamento

Immergiti nei profumi e nei sapori del vino Marsala durante una visita guidata e un'esperienza di degustazione presso la Cantina Florio. Scopri le complessità delle cantine delle botti seguite da una degustazione di vini Marsala e Zibibbo accompagnata da abbinamenti gastronomici leggeri. All'arrivo alla Cantina Florio, inizia il tuo tour con una visita alle cantine affacciate sul mare. Solo passeggiando tra le bottaie scoprirai la storia del vino Marsala e della cantina che lo produce. Le uve utilizzate per produrre il Marsala crescono lungo la costa della Sicilia occidentale, e la bontà del vino è alimentata dalla temperatura umida e salmastra. Man mano che ci si allontana dal mare, anche la personalità del vino varia. Scopri come la posizione strategica delle cantine è in grado di influenzare l'essenza del vino. Le cantine sono appunto caratterizzate dalla presenza del pavimento in tufo che permette alle botti di respirare l'odore del mare. All'interno delle cantine, scopri quattro diversi ambienti climatici, ognuno con un diverso rapporto con il mare. Al termine della tua visita in cantina, assaggia due calici di Marsala e uno di Zibibbo accompagnati da piccoli abbinamenti gastronomici.

Saline di Marsala: tour guidato e raccolta del sale

4. Saline di Marsala: tour guidato e raccolta del sale

Risalenti al '500, le saline rappresentano una risorsa molto preziosa per il territorio di Marsala. Ammira un paesaggio composto da vasche, piccoli canali, mulini a vento e cumuli di sale. Si tratta di un ambiente tra i più singolari e caratteristici del Mediterraneo. Visita il mulino dove, grazie a un percorso multimediale, potrai scoprire l'antica e preziosa arte della produzione del sale. Prosegui quindi il tour lungo un sentiero naturale unico al mondo. Partecipa in compagnia della guida alla raccolta del sale e vivi un'esperienza sensoriale davvero unica. Conosci i diversi tipi di sale e visita l'interno del mulino dove troverai del "sale integrale" rigorosamente raccolto a mano e il "fior di sale" aromatizzato. Osserva come il sale viene impiegato non solo in cucina, grazie al suo potere idratante, ma anche nel campo della cosmetica per realizzare prodotti per il "benessere della pelle".

Marsala: tour delle cantine con degustazioni

5. Marsala: tour delle cantine con degustazioni

Marsala è una città storica vicino al mare in provincia di Trapani, in Sicilia. È anche rinomata per il suo famoso vino DOC. Le uve locali danno vita a vini pregiati che rappresentano la natura della Sicilia.  All'arrivo in cantina ti accoglierà il direttore, che ti guiderà attraverso le sale di produzione. La visita proseguirà con la degustazione, durante la quale avrai la possibilità di sorseggiare i raffinati vini di Marsala. Assaggerai poi una vasta gamma di prodotti locali che possono essere abbinati al vino, come dolci alle mandorle, formaggi e pane. Alla fine del tour potrai acquistare le prelibatezze assaggiate durante l'esperienza. 

FAVIGNANA, Escursioni in Gommone da Marsala

6. FAVIGNANA, Escursioni in Gommone da Marsala

Esplora le meravigliose Isole Egadi--Favignana, Levanzo con i nostri tour giornalieri.Fare un'escursione in barca anche solo di un giorno è il modo migliore per rompere la routine e tornare a casa ringiovaniti. Ore 9:00 ritrovo al Porto Turistico di Marsala, ore 09:30 partenza per l'isola di Favignana a bordo dei nostri gommoni .Si consiglia di arrivare con qualche minuto di anticipo per trovare parcheggio all'interno dell'area del Porto Turistico. span> 10:30 - Prima sosta a Cala Azzurra.Meta ideale per gli amanti dello snorkeling, Cala Azzurra si trova nella parte sud-orientale dell'isola e prende il nome dal colore blu del mare. L'acqua limpida, quasi trasparente, rende questa baia un vero angolo di paradiso. Formata principalmente da scogli ma con una striscia di sabbia bianca e fine al centro della baia. 11:00 Cala Bue MarinoCala Bue Marino è famosa soprattutto per le gallerie e le grotte create dall'uomo, questa zona infatti era una cava dove veniva estratto il tufo. Il mare è bellissimo, fondale profondo e ricco di vita sottomarina, ideale per chi ama le immersioni o lo snorkeling. 11:30 Cala RossaCala Rossa, giudicata da molti come una delle spiagge più belle d'Italia, è uno dei luoghi più suggestivi dell'isola. Il mare trasparente e le rocce piatte creano uno scenario davvero suggestivo. Qui il mare, trasparente e invitante, è abbracciato da una cornice di scogliere e cave di tufo. 12:00 Scalo CavalloScalo Cavallo è una bellissima insenatura, situata nel tratto di costa nord-orientale dell'isola. Scalo Cavallo è un luogo magico e romantico, un'antica cava di tufo, qui il colore dell'acqua cambia dal turchese tenue della riva al blu intenso delle acque profonde. 12:30 - Sbarco sull'isola di Favignana.Appena arrivato sarai rapito dalla bellezza del porticciolo di Favignana. Sarà possibile visitare le tonnare e il museo archeologico situato all'interno dell'ex palazzo Florio. 13:30 - Pranzo in gommone.Assaporerai il "Pane Cunzato" preparato dai nostri maestri fornai con prodotti a Km "0", acqua e vino IGT delle cantine di Marsala. 15:00 - Corso per LevanzoProssima fermata Levanzo, a sole 3 miglia nautiche, la più piccola e selvaggia delle Isole Egadi. Fai rotta verso il porto di Levanzo, costeggiando gli imponenti faraglioni. 15:30 - Cala FreddaMeravigliosa baia con fondale ricoperto di Poseidonia, con una suggestiva spiaggia di ciottoli raggiungibile a nuoto. 16:30 - Cala Minnola - capolinea.Cala Minnola è nota per la pineta che si affaccia sul mare. La caletta prende il nome dalla Minnola, un piccolo pesce che popola la caletta, visibile facendo snorkeling. La sosta a Cala Minnola sarà anche un momento per un aperitivo a bordo di prosecco e stucchini vari. /p> 18:00 - Arrivo a MarsalaSalperemo le ancore e saluteremo le Isole Egadi e punteremo la prua verso il porto di Marsala, con arrivo previsto per le 18:00

Favignana e Isola di Levanzo: Bagno, Snorkeling e Pranzo

7. Favignana e Isola di Levanzo: Bagno, Snorkeling e Pranzo

Giro Classico – Favignana Pranzo e aperitivo a bordo Intera giornata 09:00 – 18:00 - max 12 persone a bordo 09:00 – Imbarco e partenza da Marsala Partenza dal porto turistico di Marsala, molo “B”, alle ore 10:00 per l'isola di Favignana. 10:30 – Prima sosta “Cala Rossa” Cala Rossa è una delle spiagge più belle e suggestive d'Italia. L'acqua limpida del mare è circondata da una cornice di scogliere e cave di tufo. 11:30 – Sbarco sull'isola di Favignana Rimarrai catturato dalla bellezza del porticciolo di Favignana. È possibile visitare le tonnare e il museo archeologico all'interno dell'ex palazzo Florio. 13:30 - Pranzo Degustazione di Pane Cunzato preparato dai nostri fornai e prodotti tipici siciliani. 15:00 – Cala Azzurra Cala Azzurra si trova nella parte sud-orientale dell'isola e il nome prende il nome dal colore azzurro dell'acqua. Perfetto per gli amanti dello snorkeling. 16:00 – Cala Preveto Cala Preveto sorge al termine di una valle e si affaccia su un mare cristallino di un azzurro intenso. Perfetto per godersi un momento di relax. 17:00 – Bue Marino Cala Bue è famosa per le sue grotte artificiali. I fondali sono ricchi di vita sottomarina, perfetti per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling. Questa sosta sarà il momento perfetto per degustare un buon Prosecco. 17:30/18:00 – Arrivo a Marsala Il programma potrà subire variazioni a causa delle condizioni meteorologiche. DETTAGLI E PROGETTAZIONE: ● Orari di partenza: 09:00 - 18:00 ● Tour di 9 ore PREZZO COMPRESO: ● Tutto a pagamento ● Carburante ● Pranzo e bevande ● Acqua ● Capitano ● Attrezzatura per lo snorkeling PREZZO NON COMPRESO ● Trasferimento dall'Hotel al Porto Turistico A/R

Marsala: tour in cantina con degustazione di vini e cibo siciliano

8. Marsala: tour in cantina con degustazione di vini e cibo siciliano

Si può scegliere tra degustazioni di varia durata, dai 45 ai 90 minuti, con diversi numeri di etichette che presentano una varietà di sapori e caratteri sorprendenti. Alcuni vini degni di nota che potrai degustare sono il Catarratto DOC - un vino bianco fermo preparato con il metodo classico - o il Cutaja Riserva DOC, un Nero d'Avola dal sapore deciso e inconfondibile. Da non sottovalutare i deliziosi assaggi, come il Pulled Pork con cipolle caramellate, il guanciale lardellato, il couscous di pesce o il leggendario street food siciliano come le arancine e i timballi di pasta. Non perdere l'occasione di vivere appieno un'esperienza enogastronomica indimenticabile e degustare cibi e vini unici.

Marsala: Favignana tour in gommone con degustazione vini

9. Marsala: Favignana tour in gommone con degustazione vini

L'Escursione in Gommone a Favignana è un'esperienza emozionante e indimenticabile che invita a scoprire la bellezza delle Isole Egadi. Parti ogni giorno da Marsala con Navigare le Egadi, gestito dalla famiglia Gandolfo, e vivi un'avventura informale e adatta alle famiglie. Tuffati nelle acque cristalline con soste per nuotare e tuffarti dal gommone, e scopri la vita marina con lo snorkeling.Durante l'Escursione in Gommone a Favignana, potrai gustare a bordo un tipico aperitivo siciliano con i vini prodotti dalla famiglia Gandolfo e fare una passeggiata tra i vicoli dell'antico borgo di pescatori, immergendoti nella realtà locale, incontrando gente del posto e i famosi "Pescatori di tonno."Ammirerai la costa mozzafiato, le grotte e le calette più suggestive, come Cala Rossa, Cala Azzurra e Bue Marino, con l'esperto Skipper Ignazio Gandolfo che vi accompagnerà in ogni fase del percorso. Vivi questa esperienza indimenticabile lontano dalla folla, in un ambiente incontaminato. Non perdere questa occasione unica, prenota subito la tua Escursione in Gommone a Favignana e vivi un sogno ad occhi aperti. Contattaci per maggiori informazioni e condividi questa esperienza con amici e familiari. L'escursione in gommone a Favignana ti aspetta per regalarti un'avventura indimenticabile!9:30 Partenza per Favignana. La navigazione durerà circa 30 minuti e passerà piacevolmente grazie al comfort del nostro gommone e all'esperienza dello skipper Ignazio, sempre pronto a spiegare ogni dettaglio e curiosità in rotta verso Favignana. Giunti nelle acque di Favignana, una volta ancorati, sono previste lunghe e rilassanti soste per bagni, tuffi dal gommone e snorkeling in superficie, per ammirare da vicino la splendida flora e fauna e i colori turchesi delle calette più belle e suggestive dell'isola, come come: Cala Rossa, una delle spiagge più belle d'Italia, nota per le sue acque cristalline e per i pesci che la abitano. Cala Azzurra, dalle splendide acque da cui prende il nome. Bue Marino, dove il turchese del mare contrasta con macchie blu scuro, sullo sfondo di antiche cave di tufo. 12:00 Ricco aperitivo tipico a bordo: mangerai la focaccia fatta in casa dal fornaio locale, preparata giornalmente con salumi freschi da Simona, la padrona di casa, e un mix di stuzzichini tipici assolutamente da provare. Degusterai i vini della le cantine Gandolfo locali di proprietà diIgnazio è un esperto di vini locali e ha i suoi vigneti, quindi può fornirti informazioni su come viene coltivata l'uva sulla nostra terra e cosa rende il vino che bevi così unico.Dalle 12:30 alle 14:00 circa Sbarco al Porto di Favignana.Ore 14:00 circa Rientro al mare per visitare altri meravigliosi punti di mare e nuotare. Verrà inoltre servita una seconda merenda con degustazione di vino liquoroso e "tagliancozzi" (biscotti tipici). Verso le 17:00 Inizia il viaggio di ritorno in direzione di Marsala. Gli ospiti riceveranno un Souvenir di Marsala.

Da Trapani: Tour della Via del Sale con visita in cantina e gita in barca

10. Da Trapani: Tour della Via del Sale con visita in cantina e gita in barca

Scopri il meglio della gastronomia, della cultura e dei paesaggi della Sicilia in questa escursione da Trapani. Inizia il tuo tour con una visita alle cantine Donnafugata, Florio, Caruso, Pellegrino o Mininni, che sono tra le migliori della regione. In cantina, goditi una degustazione di alcuni prodotti locali, innaffiati da una selezione dei migliori vini. Successivamente, sali a bordo di una tradizionale barca lagunare per un giro in barca nella Laguna dello Stagnone. Al centro della laguna, scopri l'antica isola di Motya, che ora è stata trasformata in un museo a cielo aperto. Scopri di più sulla storia dell'isola e dei suoi abitanti dalla tua guida locale.

Aggiungi date

Cose da fare
Marsala

Tutte le attività

19 attività trovate
Ordina per:

Esperienze immersive

Marsala: esplora i dintorni

Mostra tutto

Marsala: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Marsala? Clicca qui per la lista completa.

Marsala: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.7 / 5

basata su 35 recensioni

Degustazione di vini molto bella. Eravamo tutti soli e tutto ci è stato spiegato in dettaglio. L'unico inconveniente sono i bicchieri di plastica. Il vino dovrebbe essere bevuto solo dai bicchieri. Altrimenti TOP - sono stato ben intrattenuto. Di nuovo volentieri

I proprietari hanno fatto di tutto per accontentarci perché eravamo gli unici a parlare inglese. Erano così gentili. Il tour, la degustazione di vini e il pranzo sono stati eccellenti!