Aggiungi date

Cose da fare Matera

I nostri consigli per Matera

Sassi di Matera: tour guidato

1. Sassi di Matera: tour guidato

Goditi una giornata nei Sassi di Matera ed esplora gli antichi quartieri in compagnia di una guida. Ammira una serie di grotte scavate nel calcare ed esplora il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso. Inizia il tour al punto d'incontro in via Alessandro Volta. Da qui, una guida esperta ti condurrà nel centro storico della città, per visitare la chiesa di San Francesco d'Assisi. Prosegui quindi il giro panoramico della città attraverso le sue caratteristiche stradine strette e i vicoli tortuosi. Raggiungi la chiesa rupestre di Sant'Antonio Abate, dove troverai ad attenderti un classico esempio della cultura e della tradizione di questa città straordinaria. Osserva una caratteristica casa-grotta di Matera, prima di continuare verso Via Madonna delle Virtù e "Pert P'stèl" (Porta Pistoia), dove concluderai questa esperienza all'insegna della cultura.

Matera: tour a piedi guidato

2. Matera: tour a piedi guidato

Incontra la guida locale in Piazza Vittorio Veneto e inizia il tour a piedi alla scoperta del centro storico. Approfitta di punti di osservazione unici. Esplora il centro storico e ascolta il commento informativo sulla storia di Matera lungo il tragitto. Matera è sito patrimonio dell'umanità UNESCO ed è stata scelta come Capitale Europea della Cultura 2019, un importante riconoscimento per la sua storia e per la sua bellezza scolpite nella pietra.  Cammina tra i "Sassi" (gli antichi quartieri di Sasso Barisano e Sasso Caveoso) e osserva le case rupestri e le chiese scavate nella roccia, oltre alla Cattedrale appena restaurata. Dalla Cattedrale, costruita sul punto più alto della collina, goditi una vista suggestiva del centro storico e del Parco della Murgia Materana, un'area caratterizzata da colline e dalla macchia mediterranea.  Respira l'atmosfera di questa terra magica e unica nel corso di 2 ore e lasciati incantare da tutte le principali attrazioni di Matera.

Sassi di Matera: tour guidato

3. Sassi di Matera: tour guidato

Incontra la guida in Piazza Vittorio Veneto a Matera. Da qui la guida esperta ti condurrà ai quartieri dei Sassi. Raggiungi il cuore del centro storico e ammira la splendida Chiesa di San Giovanni Battista, in stile romanico pugliese. Visita la Casa Cava, un ipogeo utilizzato nei tempi antichi come una cava e oggi trasformato in un centro congressi, grazie al notevole lavoro di restauro. Fai una sosta al Sasso Barisano ed esplora la Chiesa rupestre di Sant'Antonio Abate, dove troverai ad attenderti un classico esempio della cultura e della tradizione di questa città straordinaria.  Prosegui quindi per il quartiere del Sasso Caveoso e scopri una tipica abitazione scavata nella roccia prima di proseguire lungo Via Madonna della Virtù e Pert P'stèl (Porta Pistoia). Dopo una breve pausa in Piazza San Pietro Caveoso, concediti una passeggiata lungo Via Bruno Buozzi, una delle vie principali dei Sassi, e raggiungi la Chiesa rupestre della Madonna delle Grazie. Dirigiti successivamente alla Chiesa del Purgatorio in stile barocco. La tappa seguente è Piazza San Francesco, dove potrai osservare la Chiesa di San Francesco d'Assisi. Procedi per Piazza del Sedile, sede del Parlamento comunale durante il Regno di Napoli. Termina il tour con una visita alla Cattedrale di Matera in stile romanico pugliese, che domina la parte più alta della città.

Parco della Murgia: tour delle chiese rupestri da Matera

4. Parco della Murgia: tour delle chiese rupestri da Matera

Questa escursione al parco delle chiese rupestri è un'esperienza splendida. Durante il tour, scoprirai la storia di questo posto magico. Da Murgia Timone, osserverai il primo insediamento umano e le tracce di un antico villaggio neolitico. Proseguendo, ammirerai 2 importanti chiese rupestri, la Chiesa Rupestre di San Falcione e il Santuario della Madonna delle Tre Porte, con i suoi affreschi bizantini. Raggiungerai anche un punto panoramico, chiamato Golgota, dove Mel Gibson ha girato “La passione di Cristo”. Durante l'escursione, ti godrai lo spettacolo unico della Città dei Sassi che si illumina al tramonto.

Matera: tour panoramico in tuk-tuk

5. Matera: tour panoramico in tuk-tuk

Attraversa le strade di Matera con questo tour speciale. Fatti condurre per le parti più belle della città dalla tua guida locale, che ti mostrerà le bellezze lungo il percorso. Inizia facendo tappa alla Chiesa del Purgatorio con la sua meravigliosa facciata barocca. Successivamente, raggiungerai la cattedrale romanica che si trova nella piazza principale, Piazza Vittorio Veneto. Dopo la visita in cattedrale, sarà il momento di iniziare la discesa verso i Sassi. Il tour comprende soste in alcune delle zone più pittoresche, da dove potrai scattare bellissime foto sia del Sasso Barisano che del Sasso Caveoso.

Matera: 007 Tour a piedi dei siti cinematografici "Non c'è tempo per morire".

6. Matera: 007 Tour a piedi dei siti cinematografici "Non c'è tempo per morire".

La città di Matera è diventata un'importante location per le riprese fin dagli anni '50. La maggior parte dei film prodotti qui condividono diversi argomenti biblici a causa degli affascinanti paesaggi dell'antica città che sono molto simili ai luoghi che puoi trovare in Terra Santa. Nel 2019, però, un altro lato "d'azione" di Matera è stato svelato dalle riprese del nuovo film 007 "No Time To Die". Entra dietro le quinte del più grande film di spionaggio di tutti i tempi mentre esplori le strade e la storia di Matera. Esplora sia il Sasso Caveoso che il Sasso Barisano e visita Piazza Vittorio Veneto, Piazza San Giovanni, via Madonna delle Virtù, ammirando il panorama dalla Civita e da Piazza Duomo. Goditi un cocktail speciale "007" alla fine della visita guidata.

Matera: tour a piedi con ingresso alla casa rupestre e alla cripta rupestre

7. Matera: tour a piedi con ingresso alla casa rupestre e alla cripta rupestre

Tesoro inestimabile della verdeggiante Basilicata, Matera è il capolavoro lapideo della zona e si erge in tutta la sua bellezza su un'altura. Dichiarato patrimonio dell'UNESCO nel 1993 a testimonianza della sua unicità, conserva strutture tutte uniche nel loro genere, i famosi "Sassi". Questi sono distribuiti in due zone denominate "Caveoso" e "Barisano" che offrono scorci incredibili sul territorio ma sono di per sé di grande unicità e interesse data la loro millenaria storia e architettura. Durante questa visita avrai la possibilità di scoprire una Cave House e una Rock Crypt scavate nella roccia e su 3 diversi livelli. Passando per la Piazza Centrale che offre una bellissima vista sui Sassi, vivrai un crescendo di meraviglie ed emozioni salendo verso la Civita e la Cattedrale che domina dall'alto la città. Il tour a piedi si conclude nel cuore del Sasso Caveoso, che con le sue grotte pittoresche ha più volte ospitato diverse produzioni cinematografiche come "Passion of the Christ" di Mel Gibson o No Time to Die di 007 in cui James Bond è interpretato da Daniele Craig. Un piacevole tour guidato a piedi condotto con la giusta cadenza per godersi il meglio di Matera con una guida locale al 100%.

Matera: tour privato a piedi

8. Matera: tour privato a piedi

Scopri la storia di una città scavata nella roccia e abitata fino al XX° secolo. Sfrutta l'opportunità di visitare una casa grotta, che recentemente è stata aperta al pubblico, e alcune antiche chiese rupestri. Matera è un luogo unico, da visitare almeno una volta nella vita. Il punto d'incontro con la tua guida autoctona esperta è al centro della città, dove, insieme, comincerete ad esplorare il sito patrimonio dell'UNESCO. Recati verso i 2 quartieri principali scavati nella roccia, dove scoprirai case grotta e chiese rupestri. Durante il tour, ammira il panorama da uno dei balconi che si affacciano sul parco della Murgia Materana. Scopri la storia e le origini di Matera, una delle città più antiche di tutta Europa. Infine, raggiungi uno dei punti più alti dei Sassi e visita la cattedrale.

Matera: tour tra i Sassi, Murgia e Ponte Tibetano

9. Matera: tour tra i Sassi, Murgia e Ponte Tibetano

Viaggia indietro nel tempo con questo tour guidato di Matera. Scopri un antico cimitero. Esplora le grotte un tempo abitate da persone. Fai un'escursione lungo i sentieri alpini fino a Porta Pistola. Attraversa il Ponte Tibetano per raggiungere il Belvedere di Murgia Timone e ammirare un panorama mozzafiato.Incontra la guida nella Piazzetta Pascoli e parti alla volta del Cimitero dei Barbari. Ripercorri la storia delle popolazioni longobarde che un tempo vivevano a Matera. Passeggia tra le strade del centro storico fino alle grotte dei Sassi, utilizzate come abitazioni dall'Età della Pietra fino agli anni '50. Cerca un delizioso souvenir in un negozio all'interno delle antiche dimore rupestri. Scendi nella Gola di Gravina a Porta Pistola. Percorri gli stessi sentieri dei soci del Club Alpino Italiano. Ammira il torrente di una cascata mentre attraversi la Gravina passando su un ponte sospeso per raggiungere Murgia.Prenditi del tempo per ammirare il panorama di Matera e della Gravina dal Belvedere di Murgia Timone. Infine, torna a Matera a bordo di un minivan che ti lascerà in Piazza Matteotti.

Matera: tour a piedi al tramonto

10. Matera: tour a piedi al tramonto

Il tour inizia nella piazza principale della città: Piazza Vittorio Veneto. Incontra la tua guida e comincia il tuo viaggio nella celebre città dei "Sassi", sito patrimonio dell'umanità e dell'UNESCO, dichiarata capitale della cultura 2019. Alle ore 18, mentre il sole cala dietro l'orizzonte e le luci della città si accendono e illuminano le abitazioni incastonate nei Sassi, presenti sin dall'era del Paleolitico, comincia la tua avventura nella città di Matera. Esplora gli antichi quartieri di Sasso Barisano e Sasso Caveoso, dove case e chiese sono scavate direttamente nella roccia. Prima di raggiungere uno dei punti più alti della città, dove puoi visitare una chiesa rupestre, vi è la possibilità di visitare una casa-grotta tradizionale scavata nella roccia. Nel centro storico di Matera, puoi affacciarti da uno dei numerosi balconi per osservare il parco nazionale della Murgia, situati ai piedi dei Sassi.

Attività disponibili

62 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 4

Matera: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Matera? Clicca qui per la lista completa.

Matera: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.7 / 5

basata su 2.450 recensioni

Girare per i sassi da soli dopo essersi ben documentati è sicuramente possibile, ma visitarli con una guida locale che ti racconta anche i tanti aneddoti correlati è come un viverli a 360 gradi per un paio di ore, immergendosi completamente nelle loro stradine da tanti punti di vista, storico e antropologico morfologico e anche folkloristico. In poche parole, vivamente consigliato, ancora meglio se accompagnati da una guida simpatica e sempre disponibile ad ogni curiosità come Giuseppe

Piccolo problema con il sito online (orari dei tour non aggiornati) che l'agenzia ha risolto prontamente. Guida veramente preparata e coinvolgente. Ottima esperienza.

La Signora Giusy che ci ha accompagnato nel tour e' preparatissima, molto brava e coinvolgente . Ottima esperienza.

Maria guida bravissima ci ha raccontato la storia di Matera con tanta passione

Esperienza fantastica, guida preparatissima e molto piacevole