Aggiungi date

MateraAttività

Matera Attività: le attività più consigliate

Matera: tour dei Sassi con ingresso alle Case Rupestri

1. Matera: tour dei Sassi con ingresso alle Case Rupestri

Goditi una giornata tra i Sassi di Matera ed esplora gli antichi quartieri della città in compagnia di una guida. Ammira una serie di grotte scavate nella roccia calcarea e scopri il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso. Inizia il tour al punto d'incontro in via Alessandro Volta. Una guida esperta ti condurrà nel centro storico della città per visitare la chiesa di San Francesco d'Assisi. Prosegui quindi il giro panoramico della città attraverso le sue caratteristiche stradine strette e il susseguirsi di vicoli. Raggiungi la Chiesa rupestre di Sant'Antonio Abate, dove troverai ad attenderti un classico esempio della cultura e della tradizione di questa città straordinaria. Osserva una caratteristica casa-grotta di Matera, prima di continuare verso Via Madonna delle Virtù e "Pert P'stèl" (Porta Pistoia), dove concluderai questa esperienza all'insegna della cultura.

Matera: tour a piedi di storia e cultura dei Sassi

2. Matera: tour a piedi di storia e cultura dei Sassi

Scopri i quartieri storici dei Sassi con una guida locale certificata unendoti a un piccolo gruppo (max 16). Lungo questa piacevole passeggiata, che si snoda tra i vicoli e gli scorci panoramici del Sasso Caveoso e del Sasso Barisano, sono previste diverse soste per scavare nel profondo del patrimonio storico, architettonico e culturale di Matera. L'area urbana dei Sassi ha subito nel corso dei secoli molti processi di trasformazione e stratificazione, tanto che la sua architettura è davvero affascinante. Lungo il percorso sono previste diverse tappe per fornire un'analisi approfondita degli aspetti storici e sociali che hanno determinato, nel tempo, il mutare delle condizioni socio-economiche del territorio. Il graduale ed inesorabile degrado del territorio dei Sassi lo ha portato a diventare un “paese fantasma”; tuttavia oggi possiamo finalmente apprezzare e godere della rinascita a cui stanno assistendo i Sassi. Sarà possibile ammirare gli esterni del Duomo e visitare una delle chiese rupestri più rappresentative, sia per la struttura architettonica perfettamente riconoscibile, sia per l'ottimo stato di conservazione delle pitture murali medievali.

I Sassi di Matera: Tour in Eco-Bus Open Top

3. I Sassi di Matera: Tour in Eco-Bus Open Top

Con il bus turistico potrai raggiungere il cuore dei famosi rioni Sassi in totale comodità. Percorrendo la strada panoramica più bella dei Sassi, via Madonna delle Virtù, scoprirete una location mozzafiato. Man mano che ci si addentra negli antichi quartieri, sul versante opposto apparirà l'incredibile paesaggio della Murgia Materana e del suo canyon. Il tour prevede una sosta nella piazza principale del Sasso Caveoso, durante la quale passeggerai tra i vicoli dei Sassi e visiterai un'antica abitazione grotta arredata, per comprendere meglio come si svolgeva la vita dei contadini al suo interno. Il tour in autobus non è solo un trasferimento. A bordo ci sarà un accompagnatore turistico che ti indicherà le attrazioni lungo il percorso e ti parlerà della storia e delle tradizioni di questa bellissima città, soddisfacendo la tua curiosità.

Matera: Tour dei Sassi con Ingresso a Case Rupestri e Chiese

4. Matera: Tour dei Sassi con Ingresso a Case Rupestri e Chiese

Tour Centro Storico e SassiConsiste in un percorso a piedi dalla piazza principale del centro storico, Piazza Vittorio Veneto (punto di partenza, riferimento fontana ad arco), con vista panoramica sul Sasso Barisano.Si prosegue per il centro storico fino a raggiungere Piazza Duomo dove sarà possibile vedere la Cattedrale dall'esterno per poi entrare nel Sasso Caveoso. Da qui ci sarà una visita alla casa arredata della civiltà contadina, una chiesa rupestre affrescata, una visita al cimitero barbarico e ai vari quartieri.Il tutto sarà spiegato da una guida autorizzata, che permetterà per capire la storia della città.Il tour si concluderà in Piazza Giovanni Pascoli nel centro storico, vicino al Sasso Caveoso.

Matera: tour ufficiale Open Bus con ingresso alla Casa Grotta nei Sassi di Matera

5. Matera: tour ufficiale Open Bus con ingresso alla Casa Grotta nei Sassi di Matera

Esplora Matera comodamente seduto su un autobus scoperto. Scopri di più con l'audioguida mentre passi davanti ad attrazioni come Piazza San Pietro Caveoso e la Villa Comunale dell'Unità d'Italia. Fermati a visitare Cava Paradiso e Casa Grotta con ingresso a quest'ultima incluso. Sali a bordo dell'autobus vicino al Castello Tramontano e parti per il tuo viaggio. Mentre guidi, scopri i luoghi e la storia di Matera e dei suoi abitanti grazie all'audioguida in dotazione. Passa davanti al Museo di Palazzo Lanfranchi e ammira la sua impeccabile architettura risalente al XVII secolo. Prosegui verso la Villa Comunale dell'Unita d'Italia e ammira questo parco storico prima di dirigerti verso i Sassi di Matera, sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Scopri la storia di queste grotte abitate fin dal Paleolitico. Scendi dall'autobus presso la Casa Grotta nei Sassi di Matera. Dedica 10 minuti all'esplorazione di questa affascinante casa-grotta e conosci la tragica storia delle persone che l'hanno occupata. Raggiungi l'autista e continua passando davanti alle chiese rupestri di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci. Prosegui per Piazza San Pietro Caveoso e Alvino prima di scendere alla Cava Paradiso per una sosta di 20 minuti alla scoperta di questa affascinante mostra.

Matera: Laboratorio della Pasta e Pranzo del Contadino in Grotta

6. Matera: Laboratorio della Pasta e Pranzo del Contadino in Grotta

Intraprendi un'avventura culinaria nelle grotte dei Sassi di Matera con l'esperienza del pranzo contadino e il laboratorio di pasta. Scopri come preparare le strascinate al tegamino, direttamente dalla terra della pasta fresca, e siediti ad assaporare il frutto del tuo lavoro con un bicchiere di vino. Ritrovati in una grotta, circondata da antichi muri di pietra che sussurrano storie di generazioni passate. Mentre entri in questo ambiente unico, senti l'eccitazione crescere. Rimboccati le maniche e preparati a infarinarti le mani mentre abili chef ti guidano attraverso i segreti della lavorazione della pasta fresca. Partecipa a un'esperienza pratica che accenderà la tua creatività e ti lascerà nuove abilità culinarie. Dall'impasto alla modellatura di quegli adorabili pezzi di pasta a forma di orecchio, impara le tecniche autentiche tramandate di generazione in generazione. Dopo aver imparato l'arte della pasta, scopri la magia delle strascinate al tegamino, un piatto tradizionale perfezionato da secoli dai contadini locali. Utilizzando i migliori ingredienti locali, trova la perfetta combinazione di sapori che rendono questo piatto un vero capolavoro. Dopo aver celebrato la gioia di cucinare, condividi un pasto delizioso con nuovi amici. Concedetevi un pranzo contadino accompagnato da vino nelle magiche grotte dei Sassi. Goditi un senso di realizzazione e pura soddisfazione. Lascia che i sapori danzino sul tuo palato, ricordandoti il ricco patrimonio e le tradizioni culinarie che hanno plasmato Matera.

Sassi di Matera: tour guidato

7. Sassi di Matera: tour guidato

Incontra la guida presso Piazza Vittorio Veneto a Matera. Da qui, la guida esperta ti condurrà verso i quartieri dei Sassi. Raggiungi il cuore del centro storico e ammira la splendida Chiesa di San Giovanni Battista, realizzata in stile romanico pugliese. Visita la Casa Cava, un ipogeo utilizzato nell'antichità come cava e oggi trasformato in un centro congressi, grazie al notevole lavoro di restauro. Fai una sosta al Sasso Barisano ed esplora la Chiesa rupestre di Sant'Antonio Abate, dove troverai ad attenderti un classico esempio della cultura e delle tradizioni di questa città straordinaria.  Prosegui quindi per il quartiere del Sasso Caveoso e scopri una tipica abitazione scavata nella roccia, prima di recarti a Via Madonna della Virtù e Pert P'stèl (Porta Pistoia). Dopo una breve pausa in Piazza San Pietro Caveoso, passeggia lungo Via Bruno Buozzi, una delle vie principali dei Sassi, e raggiungi la Chiesa rupestre della Madonna delle Grazie. Dirigiti successivamente verso la Chiesa del Purgatorio, in stile barocco. La tappa seguente è costituita da Piazza San Francesco, dove potrai osservare la Chiesa di San Francesco d'Assisi. Procedi per Piazza del Sedile, sede del Parlamento comunale durante il Regno di Napoli. Termina il tour con una visita alla Cattedrale di Matera realizzata in stile romanico pugliese, che domina la parte più alta della città.

Sassi di Matera: Visita guidata a piedi con 2 ingressi

8. Sassi di Matera: Visita guidata a piedi con 2 ingressi

Visitare i Sassi di Matera è un'esperienza che lascia il segno in ciascun viaggiatore. Farlo con una guida locale, esperta ed autorizzata, renderà la tua esperienza ancora più ricca. Durante la visita guidata passeggerai per gli incantevoli vicoli dei rioni Sassi, ammirando angoli e scorzi tra i più affascinanti. Lo stupore con cui ammirerai questo meraviglioso paesaggio, sarà arricchito e reso ancora più emozionante dalle spiegazioni e dai racconti della nostra guida locale altamente preparata. Non solo informazioni storiche ma anche, e soprattutto, racconti autentici e personali di chi i Sassi li ha vissuti realmente. Durante la visita guidata potrai renderti conto personalmente di come si svolgeva la vista domestica delle famiglie contadine che abitavano i rioni Sassi, visitando anche una casa grotta arredata ed una Chiesa rupestre affrescata.

Matera: tour a piedi con ingresso alla Casa Grotta

9. Matera: tour a piedi con ingresso alla Casa Grotta

Tesoro inestimabile della verdeggiante Basilicata, Matera è il capolavoro della pietra della zona e si erge in tutta la sua bellezza su un'altura. Dichiarato patrimonio dell'UNESCO nel 1993 a testimonianza della sua unicità, conserva strutture tutte uniche nel loro genere, i famosi "Sassi". Questi sono distribuiti in due zone denominate “Caveoso” e “Barisano” che offrono incredibili scorci del territorio ma sono di per sé di grande unicità ed interesse data la loro storia e architettura millenaria. Durante questa visita avrai la possibilità di scoprire una Casa Grotta scavata nella roccia e su 3 diversi livelli. Passando per la Piazza Centrale che offre una bellissima vista sui Sassi, vivrai un crescendo di meraviglie ed emozioni salendo fino alla Civita e alla Cattedrale che domina la città dall'alto. Il tour a piedi termina nel cuore del Sasso Caveoso, che con le sue pittoresche grotte ha più volte fornito spazi per diverse produzioni cinematografiche come "La Passione di Cristo" di Mel Gibson, o No Time to Die di 007 in cui James Bond è interpretato da Daniele Craig. Un divertente tour guidato a piedi condotto alla giusta cadenza per godersi il meglio di Matera con una guida locale al 100%.

Da Matera: tour delle chiese rupestri nel Parco della Murgia

10. Da Matera: tour delle chiese rupestri nel Parco della Murgia

Questa escursione al parco delle chiese rupestri è un'esperienza splendida. Durante il tour, scoprirai la storia di questo posto magico. A Murgia Timone, osserverai il primo insediamento umano e le tracce di un antico villaggio neolitico. Proseguendo, ammirerai 2 importanti chiese rupestri, la Chiesa Rupestre di San Falcione e il Santuario della Madonna delle Tre Porte, con i suoi affreschi bizantini. Raggiungerai anche un belvedere, chiamato Golgota, dove Mel Gibson ha girato “La passione di Cristo”. Durante l'escursione, ti godrai lo spettacolo unico della Città dei Sassi che si illumina al tramonto.

71 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 5

Attività a Matera: domande frequenti

Attività: quali sono le altre cose da fare a Matera?

Attività a Matera: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Matera: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Matera? Clicca qui per la lista completa.

Matera: le opinioni degli altri viaggiatori

È stata una escursione bella e ricca di tanta storia grazie alla guida, il signor Pasquale Marchetti, persona preparata e simpatica. La consiglio a tutti coloro che vengono a Matera al fine di apprezzare meglio questa bellissima città.

Escursione a piedi della città di Matera. La guida, Giusi, è stata molto gentile e preparata. Un'ottima esperienza alla scoperta dei segreti di Matera

Complimenti a Francesco per la meravigliosa professionalità e simpatia, spiegandoci dettagliatamente la storia dei Sassi di Matera. Complimenti

Ottimo tour con la guida Tonia, preparata, competente e simpatica!

Bellissima esperienza. La guida (Giusy) molto preparata.