Incontra la tua guida e il piccolo gruppo con cui condividerai questa esperienza in Piazzetta Pascoli. Da qui goditi una prima meravigliosa vista dei famosi Sassi di Matera. Sulla piazza si affacciano anche bellissimi palazzi come il Palazzo Lanfranchi, ora sede del Museo nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata e meravigliose chiese come quella della Madonna del Carmine. Passeggia tra le stradine dell'antica città, scendendo e salendo le suggestive scale e perdendoti nei vari vicoli fino ad arrivare al cuore del Sasso Caveoso.
Durante il tour la tua guida esperta ti rivelerà i segreti e le leggende di questa straordinaria città diventata nel 1993 Patrimonio mondiale UNESCO. Il suo particolare paesaggio è stato scelto come ambientazione da diversi registri come Mel Gibson e ha ispirato scrittori come Pasolini. Attraverso racconti, aneddoti e giochi, il tour coinvolgerà grandi e piccoli in una cornice naturale spettacolare.
Uno delle più caratteristiche chiese di Matera è senza dubbio la chiesa di San Pietro Caveoso e il suo campanile barocco, costruita nel 1200 e ristrutturata varie volte nel corso del XVII secolo Tra le chiese rupestri che aggiungono allo scenario della città ancora più particolarità, ci sono la chiesa di Santa Maria di Idris, costruita sulla cima di un grande roccia e la chiesa di Santa Lucia alle Malve, parte di un antico convento benedettino del VIII secolo. Ammira gli spettacolari affreschi che ornano le pareti delle chiese, dipinti più di mille anni fa ma conservati perfettamente.
Prosegui la tua visita a Casa Grotta, una tipica abitazione di Matera scavata nel tufo, che comprende anche la cisterna e la stalla dove gli abitanti vivevano a stretto contatto con i conigli, i polli e i cavalli. Termina la tua scoperta di Matera nel quartiere barocco della città e ammira le magnifiche chiese di San Francesco d'Assisi e di Santa Chiara. Infine, goditi la bellissima vista del Sasso Barisano dal punto panoramico in Piazza Vittorio Veneto di fronte alla splendida Chiesa di San Domenico costruita in stile romanico.