Miglionico è un paese situato su una collina vicino Matera, tra i fiumi Bradano e Basento. Questa località è conosciuta grazie al maestoso castello di Malconsiglio, noto per la storica Congiura dei Baroni (1485) contro il re Ferdinando I di Napoli, ed è circondato da una piazza e da torri dalla forma circolare situati sulla parte superiore dell'edificio. L'ingresso attuale si trova sul lato a nord-est, mentre quello originale si affacciava verso sud. Al piano superiore si trova la sala del Malconsiglio, all'interno della quale ebbe luogo la cospirazione, e la sala della Stella o degli Spiriti che presenta un soffitto a forma di stella in cui venivano conservati i tesori e i documenti più preziosi.
In seguito alla visita al castello il tour proseguirà verso la chiesa di Santa Maria Maggiore, all'interno della quale sono conservate alcune delle opere più preziose. Esse includono lo splendido Polittico (1499), olio su tavola realizzato per opera del maestro veneziano Cima da Conegliano, composto da diciotto pannelli disposti in quattro ordini con una bellissima vergine raffigurata al centro sul trono insieme al bambino Gesù e a Giovanni Battista, il Crocifisso di Padre Umile De Petralia Soprana (1629) e il grande organo barocco. Non lontano dal centro avrai modo di ammirare la piccola chiesa dedicata alla Santissima Trinità, un interno completamente affrescato durante la metà del XV secolo.