Aggiungi date

MateraMostre e musei

Matera Mostre e musei: le attività più consigliate

Matera: tour a piedi di storia e cultura dei Sassi

1. Matera: tour a piedi di storia e cultura dei Sassi

Scopri i quartieri storici dei Sassi con una guida locale certificata unendoti a un piccolo gruppo (max 16). Lungo questa piacevole passeggiata, che si snoda tra i vicoli e gli scorci panoramici del Sasso Caveoso e del Sasso Barisano, sono previste diverse soste per scavare nel profondo del patrimonio storico, architettonico e culturale di Matera. L'area urbana dei Sassi ha subito nel corso dei secoli molti processi di trasformazione e stratificazione, tanto che la sua architettura è davvero affascinante. Lungo il percorso sono previste diverse tappe per fornire un'analisi approfondita degli aspetti storici e sociali che hanno determinato, nel tempo, il mutare delle condizioni socio-economiche del territorio. Il graduale ed inesorabile degrado del territorio dei Sassi lo ha portato a diventare un “paese fantasma”; tuttavia oggi possiamo finalmente apprezzare e godere della rinascita a cui stanno assistendo i Sassi. Sarà possibile ammirare gli esterni del Duomo e visitare una delle chiese rupestri più rappresentative, sia per la struttura architettonica perfettamente riconoscibile, sia per l'ottimo stato di conservazione delle pitture murali medievali.

Tour a piedi dei Sassi di Matera

2. Tour a piedi dei Sassi di Matera

Questo interessante tour inizia da Piazzetta Pascoli, da cui è possibile godere di un panorama stupendo sui Sassi di Matera e sull'altopiano delle Murge. Da qui, puoi ammirare Palazzo Lanfranchi, che ospita il Museo di arte moderna e medievale della Basilicata e la vicina chiesa del Carmine. Il tour prosegue tra le antiche abitazioni dei Sassi, dichiarati Patrimonio mondiale dell'UNESCO, in parte costruiti e in parte scavati nella roccia e arredati così com'erano durante la civiltà contadina. Visita la chiesa di Santa Lucia alle Malve e ammirane gli impressionanti affreschi e l'elaborata architettura, prima di continuare il tour verso l'antica Gravina e il Museo Laboratorio della Civiltà Contadina, in cui sono esposti arredi tipici, manufatti e attrezzi risalenti alla civiltà contadina. Vai alla scoperta di una tipica casa grotta del 1900 e della suggestiva chiesa rupestre di Santa Lucia alle Malve. Prima di terminare il tuo tour, torna verso il centro della città per fare una piacevole passeggiata e ammirare alcune splendide chiese, testimonianza dell'architettura barocca del luogo, come Santa Chiara e San Francesco d'Assisi. Termina il tour in bellezza, sul belvedere al di sopra del sasso Barisano, di fronte alla splendida cattedrale di Matera in stile romanico.

Un tour nel Museo dello Spazio a Matera

3. Un tour nel Museo dello Spazio a Matera

SPARKme Space Academy parla di Spazio Il museo racconta lo Spazio grazie ai modelli fedeli dei mezzi e dispositivi più importanti nella storia dell'esplorazione spaziale, tra gli altri, 'Sputnik1' è il primo satellite artificiale ad essere mandato in orbita attorno alla Terra, 'Vostok', il primo satellite russo veicolo spaziale per portare nello spazio il cosmonauta Yuri Gagarinil, 'Saturn V' è il razzo che ha portato gli astronauti dell'Apollo sulla luna. Per gli shuttle, in mostra il 'Columbia', il modulo di comando dell'Apollo 11, la capsula che nel 1969 portò per la prima volta tre astronauti, gli americani Neil Armstrong, Michael Collins e Buzz Aldrin, e permise a due di loro di mettere piede sul suolo lunare.

Matera: Tour Guidato a Piedi dei Sassi con Pranzo Leggero

4. Matera: Tour Guidato a Piedi dei Sassi con Pranzo Leggero

La Visita Guidata a Piedi dei Sassi inizia in Piazza Pascoli con un'introduzione storica e antropologica dei Rioni Sassi. Il tour prosegue attraverso il centro storico. Lungo il percorso, la guida illustrerà chiese barocche come la Chiesa del Purgatorio e la Chiesa di San Francesco d'Assisi. Dopo aver visitato Piazza Vittorio Veneto - la piazza principale del centro storico - la guida ti condurrà alla scoperta di uno straordinario ambiente ipogeo e, successivamente, di una casa-grotta tipicamente arredata con mobili per la casa e attrezzi da lavoro usati dai contadini nei campi. Attraversando il quartiere Barisano si entra nel territorio del Sasso Caveoso, dominato dalla rupe del Monterrone. Sulla sommità della rupe, come indicato da una croce in ferro battuto, si trovano due antichi luoghi di culto: le due chiese della Madonna dell'Idris e di San Giovanni in Monterrone completamente scavate nella roccia. Il tour prosegue con la visita di una chiesa scavata nella roccia. Goditi un pranzo leggero, assaggiando le prelibatezze gastronomiche tradizionali di Matera e abbinandole al buon vino locale, proprio alla fine della tua visita guidata.

4 attività trovate
Ordina per:

Ti potrebbe piacere anche...

Mostre e musei a Matera: domande frequenti

Mostre e musei: quali sono le altre cose da fare a Matera?

Le altre cose imperdibili da fare a Matera sono:

Matera: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Matera? Clicca qui per la lista completa.

Matera: le opinioni degli altri viaggiatori

La visita guidata di Matera-Sassi è stata molto istruttiva. Grazie ai racconti molto vivaci di Monica, abbiamo potuto immaginare molto bene la vita a Matera. Molte grazie ancora a Monica. Consigliamo vivamente questo tour.

La nostra guida è stata eccellente. Molto ben informato su piante, animali e storia di Matera. Ci siamo sentiti tutti ascoltati e coccolati. Pierrot è stato il nostro preferito in questo viaggio.

Guida preparata e coinvolgente! Ottima esperienza!