Aggiungi date

Matera Tour a tema fotografia

Matera Tour a tema fotografia: le attività più consigliate

Da Bari: gita di mezza giornata ad Alberobello con visita guidata

1. Da Bari: gita di mezza giornata ad Alberobello con visita guidata

Pick-up da Bari per raggiungere Alberobello. Incontra la tua guida amichevole in Largo Martellotta, quindi parti per un giro turistico di 2 ore di Alberobello. Segui la tua guida nel centro storico di Rione Monti, che vanta oltre 1.000 iconici Trulli edifici. Lasciati stupire dall'architettura unica di questi affascinanti edifici mentre apprendi la loro storia e il loro significato. Prosegui il tour con la visita al Rione Aia Piccola, zona che meglio rappresenta l'antico borgo medievale dove potrai fermarti al belvedere per scattare delle bellissime foto. Il tuo viaggio termina nel punto più alto della città dove si trova la Chiesa di Sant'Antonio da Padova. Nota le somiglianze tra la chiesa e gli edifici dei Trulli e immergiti nell'atmosfera storica del sito mentre ascolti i racconti e gli aneddoti della tua guida. Pranzo libero e rientro a Bari.

Attività disponibili

10 attività trovate
Ordina per:

Tour a tema fotografia a Matera: domande frequenti

Tour a tema fotografia: quali sono le altre cose da fare a Matera?

Le altre cose imperdibili da fare a Matera sono:

Tour a tema fotografia a Matera: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Matera: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Matera? Clicca qui per la lista completa.

Matera: le opinioni degli altri viaggiatori

La visita guidata a Matera è stata davvero eccezionale. Era tempo che volevamo saperne di piu' sulla storia della citta', perche' l'abbiamo sempre vista da soli senza avere veramente cognizione di dove fossimo. Anna, la guida ci ha introdotto nella storia piano piano, incastonando note storiche con i palazzi e le chiese della citta', dalla storia dell'acqua alle cisterne, di tutto cio' che c'e' sopra e sotto la città. Non ultimo la storia delle persone, dal vissuto neolitico a quello mediovale, dal periodo della guerra fino ai giorni nostri. 3 ore sono il minimo se si vuole rendere la visita veramente interessante e capire la citta'. La scelta della visita nel periodo post natalizio e' stata azzeccata. Poca ressa, tempi utilizzati per le visite nelle grotte e chiese in linea coi tempi del tour. Consiglio calorosamente di fare un visita guidata di almeno 3 ore con GYG e soprattutto con Anna, una guida esperta e appassionata del mestiere che fa.

Bellissima esperienza!!!! La nostra guida, Giuseppe-Johnny Depp, era molto preparata: ci ha fornito informazioni storico - culturali preziosissime e dato spunti di approfondimenti. La sua cordialità gentilezza e simpatia ci ha trasmesso il suo affetto, legame profondo e rispetto x questo straordinario paese. Bellissima l'esperienza di Eustachio, che, in prima persona, ha vissuto gli anni dello sfollamento: è stato come toccare la storia con mano. Grazie!!!

Abbiamo effettuato visita ai Sassi di Matera con la guida Giuseppe, persona molto preparata che dimostra molta passione per il proprio lavoro e grande capacità di trasmettere interesse ed emozioni.

È stato un tour completo,dettagliato e divertente grazie soprattutto alla nostra tour operato Giusi

Bellissimo giro dei sassi con la guida Anna dell’agenzia Martelli viaggi. Molto ben fatto