Aggiungi date

MateraTour di parchi e giardini

Matera Tour di parchi e giardini: le attività più consigliate

Da Matera: tour delle chiese rupestri nel Parco della Murgia

1. Da Matera: tour delle chiese rupestri nel Parco della Murgia

Questa escursione al parco delle chiese rupestri è un'esperienza splendida. Durante il tour, scoprirai la storia di questo posto magico. A Murgia Timone, osserverai il primo insediamento umano e le tracce di un antico villaggio neolitico. Proseguendo, ammirerai 2 importanti chiese rupestri, la Chiesa Rupestre di San Falcione e il Santuario della Madonna delle Tre Porte, con i suoi affreschi bizantini. Raggiungerai anche un belvedere, chiamato Golgota, dove Mel Gibson ha girato “La passione di Cristo”. Durante l'escursione, ti godrai lo spettacolo unico della Città dei Sassi che si illumina al tramonto.

Matera: escursione da Bari

2. Matera: escursione da Bari

Approfitta del servizio di prelievo da Bari e viaggia a bordo di un comodo minivan per raggiungere Matera. All'arrivo incontra la guida certificata che ti mostrerà questa città in pietra, sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Matera è una delle città più suggestive d'Italia ed è stata scelta come capitale europea della cultura 2019. Caratterizzata dalle famose grotte che furono abitate fin alla prima metà del Novecento, Matera si compone di 2 vecchi quartieri: Sasso Barisano e Sasso Caveoso. Concediti una passeggiata guidata attraverso queste aree e ammira la vista sul Parco della Murgia Materana. La guida ti mostrerà le case e le chiese costruite nelle grotte, così come la cattedrale recentemente restaurata, che fu edificata a partire dal 1230. Nel pomeriggio, potrai usufruire del transfer di ritorno per Bari a bordo del minivan.

Matera: tour a piedi guidato

3. Matera: tour a piedi guidato

Incontra la guida locale in Piazza Vittorio Veneto e inizia il tour a piedi alla scoperta del centro storico. Approfitta di punti di osservazione unici. Esplora il centro storico e ascolta il commento informativo sulla storia di Matera lungo il tragitto. Matera è sito patrimonio dell'umanità UNESCO ed è stata scelta come Capitale Europea della Cultura 2019, un importante riconoscimento per la sua storia e per la sua bellezza scolpite nella pietra.  Cammina tra i "Sassi" (gli antichi quartieri di Sasso Barisano e Sasso Caveoso) e osserva le case rupestri e le chiese scavate nella roccia, oltre alla Cattedrale appena restaurata. Dalla Cattedrale, costruita sul punto più alto della collina, goditi una vista suggestiva del centro storico e del Parco della Murgia Materana, un'area caratterizzata da colline e dalla macchia mediterranea.  Respira l'atmosfera di questa terra magica e unica nel corso di 2 ore e lasciati incantare da tutte le principali attrazioni di Matera.

Matera: Escursione nel Canyon del Fiume Gravina

4. Matera: Escursione nel Canyon del Fiume Gravina

Partendo per questa escursione si percorre un sentiero abbastanza ripido che conduce al torrente Gravina in fondo al piccolo canyon, situato nel Parco Regionale delle Chiese Rupestri di Matera sull'ampio altopiano della Murgia Materana, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco sito dal 2007. Sotto la guida di una guida con badge blu potrai goderti un magnifico viaggio nella natura e scoprire antiche chiese rupestri in mezzo a una vegetazione lussureggiante. La tua guida ti svelerà tutti i segreti del parco, spiegando sia nozioni storiche che l'uso delle erbe da parte dei nostri antenati. Alla fine del tour avrai la possibilità di ammirare l'antica città dei Sassi al tramonto da una prospettiva completamente diversa. Il tour termina alla stazione centrale degli autobus.

Alberobello e Matera: tour e transfer da Bari

5. Alberobello e Matera: tour e transfer da Bari

Inizia la giornata incontrando il tuo autista nel centro di Bari prima di partire su un minivan per il tour di 1 giorno. Dopo un breve percorso panoramico raggiungerai Alberobello e Matera . Quando sarai ad Alberobello, sito UNESCO dal 1996, avrai tutto il tempo per passeggiare per il paese e scoprire le interessanti curiosità culturali che questo affascinante luogo possiede. Questo paese contiene molti Trulli, una tipica struttura architettonica rurale in pietra con tetto conico. Mentre ti trovi qui, puoi visitare sia i quartieri Rioni: Rione Aia Piccola e Rione Monti. Nel mentre, non dimenticare di visitare la grande chiesa trullo e i negozi.  Dopo Alberobello, andrai a Matera, sito UNESCO e capitale europea della cultura. Qui incontrerai la tua guida turistica qualificata prima di iniziare una piacevole passeggiata in questa antica città scavata nella roccia. Qui, gli abitanti vivevano nelle caverne fino agli inizi del XX secolo. Il centro storico è caratterizzato da stradine strette dove ci sono case grotta visitabili in modo indipendente. Potrai visitare la cattedrale che si affaccia sullo splendido panorama del Parco della Murgia Materana. Una volta terminata la visita a Matera, tornerai comodamente a Bari. 

Noleggio eBike turistico

6. Noleggio eBike turistico

Esplorare la Puglia e la Basilicata in e-bike è un'ottima idea per scoprire le bellezze naturali e culturali di queste due regioni del sud Italia. Le e-bike, o biciclette a pedalata assistita, ti permetteranno di coprire distanze maggiori e affrontare salite senza sforzi eccessivi, permettendoti di goderti appieno l'esperienza di viaggio. Ecco alcune tappe imperdibili e luoghi da visitare durante il tuo tour in e-bike: Lecce, Puglia: inizia il tuo viaggio nella bellissima città barocca di Lecce, conosciuta anche come la "Firenze del sud". Esplora le stradine e gli edifici in pietra leccese dalla bellezza unica. Alberobello, Puglia: pedala fino ad Alberobello per ammirare i famosi trulli, le caratteristiche case coniche tradizionali di questa regione. Matera, Basilicata: Attraversando il confine tra Puglia e Basilicata, si raggiunge Matera, famosa per i suoi "Sassi" - antiche case scavate nella roccia. Questa città è stata nominata Capitale Europea della Cultura nel 2019. Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Puglia: Approfitta della tua e-bike per esplorare questo vasto parco nazionale, caratterizzato da paesaggi collinari, boschi e pascoli. Parco Nazionale del Pollino, Basilicata: Pedala verso nord per raggiungere il Parco Nazionale del Pollino, la più grande area protetta d'Italia. Qui troverai maestose montagne, gole e paesaggi mozzafiato. Ostuni, Puglia: Prosegui per la "Città Bianca" di Ostuni, un incantevole villaggio con edifici bianchi accatastati sulle colline. Taranto, Puglia: Visita Taranto, una città costiera con una ricca storia e un importante patrimonio archeologico. Metaponto, Basilicata: esplora Metaponto e i suoi siti archeologici, compresi i templi greci ben conservati. Grotte di Castellana, Puglia: fai una deviazione per visitare le Grotte di Castellana, un incredibile sistema di grotte sotterranee. Matera e dintorni: Ritorna a Matera per esplorare i dintorni, come il Parco della Murgia Materana, che offre viste spettacolari sui Sassi e sui canyon circostanti. Prima di iniziare il tour, assicurati di pianificare attentamente il tuo percorso, prendi in considerazione la distanza, l'altitudine e le soste lungo il percorso. Porta tutto il necessario per affrontare le escursioni, compresa acqua e crema solare a sufficienza. Le e-bike ti daranno il supporto necessario per rendere il tuo viaggio più piacevole e appagante, permettendoti di scoprire le meraviglie della Puglia e della Basilicata in modo sostenibile e a contatto con la natura. Fai un buon viaggio!

7 attività trovate
Ordina per:

Ti potrebbe piacere anche...

Tour di parchi e giardini a Matera: domande frequenti

Tour di parchi e giardini: quali sono le altre cose da fare a Matera?

Le altre cose imperdibili da fare a Matera sono:

Tour di parchi e giardini a Matera: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Tour di parchi e giardini a Matera - Queste attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19:

Matera: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Matera? Clicca qui per la lista completa.

Matera: le opinioni degli altri viaggiatori

Giuseppe, guida fantastica ci ha accompagnati in una immersione storica della città con un concentrato di racconti e aneddoti del suo sviluppo e della vita che si è snodata nei secoli.

abbiamo fatto la visita nel pomeriggio e abbiamo potuto vedere il tramonto dal parco. E’ stato tutto molto suggestivo. Ottima la spiegazione della guida Francesco

Ottimo giro, interessante grazie alla guida Mimma , preparata, gentile , paziente e pronta su qualsiasi argomento riguardante sia la Murgia che Matera e dintorni

Bellissimo tour della città. Giuseppe è stato un’ottima guida. Molto bravo e competente.

Ottima guida che ci ha fatto fare un “salto nel passato .. bella esperienza