Aggiungi date

MateraTour panoramici su ruote

Matera Tour panoramici su ruote: le attività più consigliate

I Sassi di Matera: Tour in Eco-Bus Open Top

1. I Sassi di Matera: Tour in Eco-Bus Open Top

Con il bus turistico potrai raggiungere il cuore dei famosi rioni Sassi in totale comodità. Percorrendo la strada panoramica più bella dei Sassi, via Madonna delle Virtù, scoprirete una location mozzafiato. Man mano che ci si addentra negli antichi quartieri, sul versante opposto apparirà l'incredibile paesaggio della Murgia Materana e del suo canyon. Il tour prevede una sosta nella piazza principale del Sasso Caveoso, durante la quale passeggerai tra i vicoli dei Sassi e visiterai un'antica abitazione grotta arredata, per comprendere meglio come si svolgeva la vita dei contadini al suo interno. Il tour in autobus non è solo un trasferimento. A bordo ci sarà un accompagnatore turistico che ti indicherà le attrazioni lungo il percorso e ti parlerà della storia e delle tradizioni di questa bellissima città, soddisfacendo la tua curiosità.

Matera: tour ufficiale Open Bus con ingresso alla Casa Grotta nei Sassi di Matera

2. Matera: tour ufficiale Open Bus con ingresso alla Casa Grotta nei Sassi di Matera

Esplora Matera comodamente seduto su un autobus scoperto. Scopri di più con l'audioguida mentre passi davanti ad attrazioni come Piazza San Pietro Caveoso e la Villa Comunale dell'Unità d'Italia. Fermati a visitare Cava Paradiso e Casa Grotta con ingresso a quest'ultima incluso. Sali a bordo dell'autobus vicino al Castello Tramontano e parti per il tuo viaggio. Mentre guidi, scopri i luoghi e la storia di Matera e dei suoi abitanti grazie all'audioguida in dotazione. Passa davanti al Museo di Palazzo Lanfranchi e ammira la sua impeccabile architettura risalente al XVII secolo. Prosegui verso la Villa Comunale dell'Unita d'Italia e ammira questo parco storico prima di dirigerti verso i Sassi di Matera, sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Scopri la storia di queste grotte abitate fin dal Paleolitico. Scendi dall'autobus presso la Casa Grotta nei Sassi di Matera. Dedica 10 minuti all'esplorazione di questa affascinante casa-grotta e conosci la tragica storia delle persone che l'hanno occupata. Raggiungi l'autista e continua passando davanti alle chiese rupestri di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci. Prosegui per Piazza San Pietro Caveoso e Alvino prima di scendere alla Cava Paradiso per una sosta di 20 minuti alla scoperta di questa affascinante mostra.

Da Matera: tour delle chiese rupestri nel Parco della Murgia

3. Da Matera: tour delle chiese rupestri nel Parco della Murgia

Questa escursione al parco delle chiese rupestri è un'esperienza splendida. Durante il tour, scoprirai la storia di questo posto magico. A Murgia Timone, osserverai il primo insediamento umano e le tracce di un antico villaggio neolitico. Proseguendo, ammirerai 2 importanti chiese rupestri, la Chiesa Rupestre di San Falcione e il Santuario della Madonna delle Tre Porte, con i suoi affreschi bizantini. Raggiungerai anche un belvedere, chiamato Golgota, dove Mel Gibson ha girato “La passione di Cristo”. Durante l'escursione, ti godrai lo spettacolo unico della Città dei Sassi che si illumina al tramonto.

Parco Murgia: Eco-Bus Open Top (tour ufficiale)

4. Parco Murgia: Eco-Bus Open Top (tour ufficiale)

Con un bus turistico raggiungerai il punto panoramico per eccellenza, chiamato Murgia Timone, da cui godrai di una vista mozzafiato sui rioni Sassi. Un accompagnatore turistico che ti mostrerà i luoghi d'interesse lungo il percorso. Dopo un breve giro per la città, ci fermeremo a Belvedere di Murgia Timone per 30 minuti, dove camminerete su antichi sentieri alla scoperta di grotte abitate fin dall'età della pietra e vi avvicinerete a una delle 150 chiese rupestri della zona da vedere meravigliosi affreschi. Inoltre, verrai rapito dai profumi e dagli odori delle piante che crescono nel parco come il timo, la santoreggia e tante altre. Se sarete fortunati vedrete sorvolare la zona anche alcuni esemplari di Falco Grillaio, specie tipica della Murgia. Il ritorno alla nostra sede sarà arricchito da un tour leader con aneddoti e tradizioni della città dei Sassi.

Matera: tour panoramico in tuk-tuk

5. Matera: tour panoramico in tuk-tuk

Attraversa le strade di Matera con questo tour speciale. Fatti condurre per le parti più belle della città dalla tua guida locale, che ti mostrerà le bellezze lungo il percorso. Inizia facendo tappa alla Chiesa del Purgatorio con la sua meravigliosa facciata barocca. Successivamente, raggiungerai la cattedrale romanica che si trova nella piazza principale, Piazza Vittorio Veneto. Dopo la visita in cattedrale, sarà il momento di iniziare la discesa verso i Sassi. Il tour comprende soste in alcune delle zone più pittoresche, da dove potrai scattare bellissime foto sia del Sasso Barisano che del Sasso Caveoso.

Matera: giro turistico guidato in Vespa elettrica

6. Matera: giro turistico guidato in Vespa elettrica

Scopri Matera e la Murgia Materana alla guida di un'elegante Vespa elettrica all'avanguardia. Questa attività ti porta in un tour della città e dei suoi immediati dintorni alla guida di questo veicolo di ultima generazione con l'accompagnamento di una guida turistica che ti indicherà i punti dove fermarti per ammirare il meglio delle bellezze della città. Ogni Vespa può trasportare 2 persone rendendola un'attività perfetta per piccoli gruppi di amici o famiglie, adatta a chi vuole provare l'emozione della guida e a chi, da passeggero, vuole godersi la città divertendosi. Alcune parti del tour saranno intorno al Canyon Gravina, fondamentalmente la formazione rocciosa su cui è costruita la città stessa. In particolare, una tappa obbligata sarà alla Grotta del Brigante, una cavità naturale dalla quale avrete una bellissima vista della città. Proseguendo ti fermerai all'importante Santuario, finemente ornato da splendidi affreschi e meta prediletta di molti pellegrini. Il tour prosegue poi sulla strada panoramica dei Sassi (Barisano e Caveoso) cioè la stessa strada su cui è stato girato il film della fortunata serie 007, "Non c'è tempo per morire". All'interno del Sasso Barisano si accede a frantoi e cisterne, un tempo utilizzati per la raccolta dell'acqua.

Alberobello e Matera: tour e transfer da Bari

7. Alberobello e Matera: tour e transfer da Bari

Inizia la giornata incontrando il tuo autista nel centro di Bari prima di partire su un minivan per il tour di 1 giorno. Dopo un breve percorso panoramico raggiungerai Alberobello e Matera . Quando sarai ad Alberobello, sito UNESCO dal 1996, avrai tutto il tempo per passeggiare per il paese e scoprire le interessanti curiosità culturali che questo affascinante luogo possiede. Questo paese contiene molti Trulli, una tipica struttura architettonica rurale in pietra con tetto conico. Mentre ti trovi qui, puoi visitare sia i quartieri Rioni: Rione Aia Piccola e Rione Monti. Nel mentre, non dimenticare di visitare la grande chiesa trullo e i negozi.  Dopo Alberobello, andrai a Matera, sito UNESCO e capitale europea della cultura. Qui incontrerai la tua guida turistica qualificata prima di iniziare una piacevole passeggiata in questa antica città scavata nella roccia. Qui, gli abitanti vivevano nelle caverne fino agli inizi del XX secolo. Il centro storico è caratterizzato da stradine strette dove ci sono case grotta visitabili in modo indipendente. Potrai visitare la cattedrale che si affaccia sullo splendido panorama del Parco della Murgia Materana. Una volta terminata la visita a Matera, tornerai comodamente a Bari. 

Da Bari: gita di mezza giornata a Matera con visita guidata

8. Da Bari: gita di mezza giornata a Matera con visita guidata

Descrizione completa: Pick-up dalla città di Bari (stazione o presso la vostra struttura) per raggiungere la città di Matera e iniziare il vostro tour. Arrivo a Matera dove incontrerai la tua guida per iniziare il tuo tour: •Partenza dalla nostra Agenzia (via A. Volta n. 3/5); •Sosta in Piazza San Francesco, davanti all'omonima Chiesa; •Arriva nel punto più alto della città, la Civita, dove sei di fronte al Duomo; •Strada panoramica composta da stradine e vicoli tortuosi per raggiungere via dei Fiorentini; •Chiesa di Sant'Antonio Abate; •Casa Grotta tipicamente arredata; •Via Madonna delle Virtù e Porta Pistoia, "Pert P'stel" in volgare materano, dove c'è uno slargo, punto d'incontro tra Sasso Barisano e Sasso Caveoso; •Storia della Chiesa di San Pietro Caveoso; •Artigianato locale; •Piazzetta Pascoli, affacciata sui Sassi. Pranzo libero e rientro a Bari. Con questo tour è possibile visitare anche la Città di Bari (giornata a scelta del cliente in base alla disponibilità) TOUR DI BARI: •Il tour si snoda tra i vicoli di Bari Vecchia, tra strade dove le donne impastano abilmente la massa per creare le famose orecchiette e leggende che parlano di superstizioni e fede; •Il tour avrà come punti focali tre simboli della città: il Castello Svevo di Bari, la Cattedrale di San Sabino e la Basilica di San Nicola, il tutto completato da una passeggiata sulle Mura alla scoperta di alcuni dei luoghi più fotografici di Bari ; •La visita guidata termina in Piazza del Ferrarese con spiegazione del Borgo Murattiano e tempo libero per lo shopping.

Tour Con Auto Privata E Autista Matera e Alberobello

9. Tour Con Auto Privata E Autista Matera e Alberobello

Esplora Matera e Alberobello con una guida turistica autorizzata professionista. Viaggerai in un'auto privata o in un minivan e potrai scegliere dove vuoi andare e cosa vuoi vedere. La tua guida ti condurrà in un tour personalizzato attraverso i trulli di Alberobello e Matera. Costruisci l'itinerario e la tua guida turistica autorizzata ed esperta mantiene la tua visita turistica fluida e istruttiva. Ti daranno informazioni sui siti che visiti e sulle aree in cui viaggi, lasciandoti ricordi fantastici e vividi del tuo tempo ad Alberobello e Matera. Questo tour garantisce che ci si prenderà cura di te dal momento in cui entri in Puglia. Viaggerai nel massimo del lusso senza la necessità di navigare tra le differenze linguistiche o preoccuparti di dove e come trovare i mezzi di trasporto.

9 attività trovate
Ordina per:

Ti potrebbe piacere anche...

Esperienze immersive

Tour panoramici su ruote a Matera: domande frequenti

Tour panoramici su ruote: quali sono le altre cose da fare a Matera?

Le altre cose imperdibili da fare a Matera sono:

Tour panoramici su ruote a Matera: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Matera: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Matera? Clicca qui per la lista completa.

Matera: le opinioni degli altri viaggiatori

esperienza consigliatissima, abbiamo avuto il piacere di girare la città con Francesco e il piccolo ma simpaticissimo Michelino che ci ha tenuto compagnia durante tutto il tour. Abbiamo apprezzato molto la modifica dell' itinerario scelta ad hoc in quanto avevamo appena concluso un primo tour a piedi con la guida. porteremo nel cuore questo magnifico ricordo. bravi ragazzi!! Giorgio e Cristina

Avuta la fortuna di essere solo in tre passeggeri coon un autista estrememente professionale e disponibile: quasi più un servizio taxi privato che autobus, percorso molto interessante e soste fotografiche puntuali per immortalare il fascino di quest'unica eccezionale città. Il solo fatto di vedere Matera, giustifica pienamente la scelta fatta di nominarla capitale europea della cultura.

abbiamo fatto la visita nel pomeriggio e abbiamo potuto vedere il tramonto dal parco. E’ stato tutto molto suggestivo. Ottima la spiegazione della guida Francesco

Ottimo giro, interessante grazie alla guida Mimma , preparata, gentile , paziente e pronta su qualsiasi argomento riguardante sia la Murgia che Matera e dintorni

Francesco la guida è’ stata bravissimo. 2 ore di vero piacere!