Aggiungi date

MateraVisite guidate a piedi

Matera Visite guidate a piedi: le attività più consigliate

Matera: tour dei Sassi con ingresso alle Case Rupestri

1. Matera: tour dei Sassi con ingresso alle Case Rupestri

Goditi una giornata tra i Sassi di Matera ed esplora gli antichi quartieri della città in compagnia di una guida. Ammira una serie di grotte scavate nella roccia calcarea e scopri il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso. Inizia il tour al punto d'incontro in via Alessandro Volta. Una guida esperta ti condurrà nel centro storico della città per visitare la chiesa di San Francesco d'Assisi. Prosegui quindi il giro panoramico della città attraverso le sue caratteristiche stradine strette e il susseguirsi di vicoli. Raggiungi la Chiesa rupestre di Sant'Antonio Abate, dove troverai ad attenderti un classico esempio della cultura e della tradizione di questa città straordinaria. Osserva una caratteristica casa-grotta di Matera, prima di continuare verso Via Madonna delle Virtù e "Pert P'stèl" (Porta Pistoia), dove concluderai questa esperienza all'insegna della cultura.

Matera: tour a piedi di storia e cultura dei Sassi

2. Matera: tour a piedi di storia e cultura dei Sassi

Scopri i quartieri storici dei Sassi con una guida locale certificata unendoti a un piccolo gruppo (max 16). Lungo questa piacevole passeggiata, che si snoda tra i vicoli e gli scorci panoramici del Sasso Caveoso e del Sasso Barisano, sono previste diverse soste per scavare nel profondo del patrimonio storico, architettonico e culturale di Matera. L'area urbana dei Sassi ha subito nel corso dei secoli molti processi di trasformazione e stratificazione, tanto che la sua architettura è davvero affascinante. Lungo il percorso sono previste diverse tappe per fornire un'analisi approfondita degli aspetti storici e sociali che hanno determinato, nel tempo, il mutare delle condizioni socio-economiche del territorio. Il graduale ed inesorabile degrado del territorio dei Sassi lo ha portato a diventare un “paese fantasma”; tuttavia oggi possiamo finalmente apprezzare e godere della rinascita a cui stanno assistendo i Sassi. Sarà possibile ammirare gli esterni del Duomo e visitare una delle chiese rupestri più rappresentative, sia per la struttura architettonica perfettamente riconoscibile, sia per l'ottimo stato di conservazione delle pitture murali medievali.

Matera: Tour dei Sassi con Ingresso a Case Rupestri e Chiese

3. Matera: Tour dei Sassi con Ingresso a Case Rupestri e Chiese

Tour Centro Storico e SassiConsiste in un percorso a piedi dalla piazza principale del centro storico, Piazza Vittorio Veneto (punto di partenza, riferimento fontana ad arco), con vista panoramica sul Sasso Barisano.Si prosegue per il centro storico fino a raggiungere Piazza Duomo dove sarà possibile vedere la Cattedrale dall'esterno per poi entrare nel Sasso Caveoso. Da qui ci sarà una visita alla casa arredata della civiltà contadina, una chiesa rupestre affrescata, una visita al cimitero barbarico e ai vari quartieri.Il tutto sarà spiegato da una guida autorizzata, che permetterà per capire la storia della città.Il tour si concluderà in Piazza Giovanni Pascoli nel centro storico, vicino al Sasso Caveoso.

Sassi di Matera: tour guidato

4. Sassi di Matera: tour guidato

Incontra la guida presso Piazza Vittorio Veneto a Matera. Da qui, la guida esperta ti condurrà verso i quartieri dei Sassi. Raggiungi il cuore del centro storico e ammira la splendida Chiesa di San Giovanni Battista, realizzata in stile romanico pugliese. Visita la Casa Cava, un ipogeo utilizzato nell'antichità come cava e oggi trasformato in un centro congressi, grazie al notevole lavoro di restauro. Fai una sosta al Sasso Barisano ed esplora la Chiesa rupestre di Sant'Antonio Abate, dove troverai ad attenderti un classico esempio della cultura e delle tradizioni di questa città straordinaria.  Prosegui quindi per il quartiere del Sasso Caveoso e scopri una tipica abitazione scavata nella roccia, prima di recarti a Via Madonna della Virtù e Pert P'stèl (Porta Pistoia). Dopo una breve pausa in Piazza San Pietro Caveoso, passeggia lungo Via Bruno Buozzi, una delle vie principali dei Sassi, e raggiungi la Chiesa rupestre della Madonna delle Grazie. Dirigiti successivamente verso la Chiesa del Purgatorio, in stile barocco. La tappa seguente è costituita da Piazza San Francesco, dove potrai osservare la Chiesa di San Francesco d'Assisi. Procedi per Piazza del Sedile, sede del Parlamento comunale durante il Regno di Napoli. Termina il tour con una visita alla Cattedrale di Matera realizzata in stile romanico pugliese, che domina la parte più alta della città.

Sassi di Matera: Visita guidata a piedi con 2 ingressi

5. Sassi di Matera: Visita guidata a piedi con 2 ingressi

Visitare i Sassi di Matera è un'esperienza che lascia il segno in ciascun viaggiatore. Farlo con una guida locale, esperta ed autorizzata, renderà la tua esperienza ancora più ricca. Durante la visita guidata passeggerai per gli incantevoli vicoli dei rioni Sassi, ammirando angoli e scorzi tra i più affascinanti. Lo stupore con cui ammirerai questo meraviglioso paesaggio, sarà arricchito e reso ancora più emozionante dalle spiegazioni e dai racconti della nostra guida locale altamente preparata. Non solo informazioni storiche ma anche, e soprattutto, racconti autentici e personali di chi i Sassi li ha vissuti realmente. Durante la visita guidata potrai renderti conto personalmente di come si svolgeva la vista domestica delle famiglie contadine che abitavano i rioni Sassi, visitando anche una casa grotta arredata ed una Chiesa rupestre affrescata.

Matera: tour a piedi con ingresso alla Casa Grotta

6. Matera: tour a piedi con ingresso alla Casa Grotta

Tesoro inestimabile della verdeggiante Basilicata, Matera è il capolavoro della pietra della zona e si erge in tutta la sua bellezza su un'altura. Dichiarato patrimonio dell'UNESCO nel 1993 a testimonianza della sua unicità, conserva strutture tutte uniche nel loro genere, i famosi "Sassi". Questi sono distribuiti in due zone denominate “Caveoso” e “Barisano” che offrono incredibili scorci del territorio ma sono di per sé di grande unicità ed interesse data la loro storia e architettura millenaria. Durante questa visita avrai la possibilità di scoprire una Casa Grotta scavata nella roccia e su 3 diversi livelli. Passando per la Piazza Centrale che offre una bellissima vista sui Sassi, vivrai un crescendo di meraviglie ed emozioni salendo fino alla Civita e alla Cattedrale che domina la città dall'alto. Il tour a piedi termina nel cuore del Sasso Caveoso, che con le sue pittoresche grotte ha più volte fornito spazi per diverse produzioni cinematografiche come "La Passione di Cristo" di Mel Gibson, o No Time to Die di 007 in cui James Bond è interpretato da Daniele Craig. Un divertente tour guidato a piedi condotto alla giusta cadenza per godersi il meglio di Matera con una guida locale al 100%.

Matera: tour a piedi privato

7. Matera: tour a piedi privato

Scopri la storia di una città scavata nella roccia e abitata fino al XX secolo. Sfrutta l'opportunità di visitare una casa grotta, che recentemente è stata aperta al pubblico, e alcune antiche chiese rupestri. Matera è un luogo unico, da visitare almeno una volta nella vita. Il punto d'incontro con la guida locale esperta è al centro della città. Esplora questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Recati verso i 2 quartieri principali scavati nella roccia, dove scoprirai case grotta e chiese rupestri. Durante il tour, ammira il panorama da uno dei balconi che si affacciano sul Parco della Murgia Materana. Scopri la storia e le origini di Matera, una delle città più antiche di tutta Europa. Raggiungi infine uno dei punti più alti dei Sassi e visita la cattedrale.

Matera: tour a piedi guidato

8. Matera: tour a piedi guidato

Incontra la guida locale in Piazza Vittorio Veneto e inizia il tour a piedi alla scoperta del centro storico. Approfitta di punti di osservazione unici. Esplora il centro storico e ascolta il commento informativo sulla storia di Matera lungo il tragitto. Matera è sito patrimonio dell'umanità UNESCO ed è stata scelta come Capitale Europea della Cultura 2019, un importante riconoscimento per la sua storia e per la sua bellezza scolpite nella pietra.  Cammina tra i "Sassi" (gli antichi quartieri di Sasso Barisano e Sasso Caveoso) e osserva le case rupestri e le chiese scavate nella roccia, oltre alla Cattedrale appena restaurata. Dalla Cattedrale, costruita sul punto più alto della collina, goditi una vista suggestiva del centro storico e del Parco della Murgia Materana, un'area caratterizzata da colline e dalla macchia mediterranea.  Respira l'atmosfera di questa terra magica e unica nel corso di 2 ore e lasciati incantare da tutte le principali attrazioni di Matera.

Tour a piedi dei Sassi di Matera

9. Tour a piedi dei Sassi di Matera

Partendo dalla piazza principale della città, "Piazza Vittorio Veneto", esplorerai i "Sassi", gli antichi quartieri della città. Dai punti panoramici più belli e mozzafiato, agli angoli più nascosti e affascinanti. Entrando nelle grotte di Matera, vedrai come vivevano le famiglie. Imparerai a conoscere l'ingegnoso sistema per la raccolta dell'acqua piovana, essenziale per la sopravvivenza della popolazione. Conoscendo tutti i segreti di Matera, imparerai come questa città è passata dall'essere la "vergogna d'Italia" a essere un sito UNESCO e un gioiello del patrimonio culturale italiano.

Matera: tour a piedi al tramonto

10. Matera: tour a piedi al tramonto

Il tour inizia nella piazza principale della città: Piazza Vittorio Veneto. Incontra la tua guida e comincia il tuo viaggio nella celebre città dei "Sassi", sito patrimonio dell'umanità e dell'UNESCO, dichiarata capitale della cultura 2019. Alle ore 18, mentre il sole cala dietro l'orizzonte e le luci della città si accendono e illuminano le abitazioni incastonate nei Sassi, presenti sin dall'era del Paleolitico, comincia la tua avventura nella città di Matera. Esplora gli antichi quartieri di Sasso Barisano e Sasso Caveoso, dove case e chiese sono scavate direttamente nella roccia. Prima di raggiungere uno dei punti più alti della città, dove puoi visitare una chiesa rupestre, vi è la possibilità di visitare una casa-grotta tradizionale scavata nella roccia. Nel centro storico di Matera, puoi affacciarti da uno dei numerosi balconi per osservare il parco nazionale della Murgia, situati ai piedi dei Sassi.

Attività disponibili

27 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 2

Visite guidate a piedi a Matera: domande frequenti

Visite guidate a piedi: quali sono le altre cose da fare a Matera?

Le altre cose imperdibili da fare a Matera sono:

Visite guidate a piedi a Matera: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Matera: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Matera? Clicca qui per la lista completa.

Matera: le opinioni degli altri viaggiatori

È stata una escursione bella e ricca di tanta storia grazie alla guida, il signor Pasquale Marchetti, persona preparata e simpatica. La consiglio a tutti coloro che vengono a Matera al fine di apprezzare meglio questa bellissima città.

Escursione a piedi della città di Matera. La guida, Giusi, è stata molto gentile e preparata. Un'ottima esperienza alla scoperta dei segreti di Matera

Complimenti a Francesco per la meravigliosa professionalità e simpatia, spiegandoci dettagliatamente la storia dei Sassi di Matera. Complimenti

Ottimo tour con la guida Tonia, preparata, competente e simpatica!

Bellissima esperienza. La guida (Giusy) molto preparata.