1. Mdina e Rabat (Malta): tour a piedi
Mdina, una volta la capitale di Malta, ha avuto svariati nomi nel corso della storia, ma il suo nome medievale la descrive al meglio: "Città Notabile", la città nobile. Edificata su un altopiano al centro dell'isola, la sua cattedrale barocca e i suoi splendidi bastioni dominano l'orizzonte. Una passeggiata nei suoi vicoletti, che non sono cambiati praticamente cambiati negli ultimi 1000 anni, è un'esperienza che chiunque vada a visitare Malta non può lasciarsi scappare. L'area occupata da Mdina ha visto insediamenti abitativi sin dalla lontana età del bronzo. I Fenici ed i Romani si stabilirono qui, ma il nome le fattezze della città riflettono il dominio arabo antecedente all'epoca dei Normanni che la designarono capitale del paese. Sebbene la costruzione di Valletta ne abbia ridotto l'importanza, a causa di un forte terremoto verificatosi nel 1693 questa città fu completamente ricostruita e vide una totale rinascita. Da quel momento, Mdina è rimasta quasi identica. Durante questo tour potrai vedere i siti più importanti di Mdina come Paazzo Vilhena, la cappella di Sant'Agata, la Banca Giuratale, la cattedrale e molto altro ancora.