Aggiungi date

MessinaArchitettura

Messina Architettura: le attività più consigliate

Da Palermo: tour di un giorno sull'Etna e a Taormina

1. Da Palermo: tour di un giorno sull'Etna e a Taormina

Il vulcano attivo più alto d'Europa è ampiamente studiato dagli scienziati ed è famoso anche tra gli amanti del trekking e della natura. Visita il Monte Etna e il villaggio di Taormina, situato in cima a una scogliera, grazie a questa escursione di 11 ore da Palermo. Da Crateri Silvestri, prenderai la funicolare con una guida locale di montagna e raggiungerai un'altezza di 2.500 metri sul livello del mare. Da qui, potrai goderti vedute panoramiche indimenticabili. Poco a sud di Taormina, sorge la riserva naturale di Isola Bella e, ancora più a sud, ammirerai la popolare località turistica di Giardini Naxos. Visita Taormina, ubicata a 45 minuti di auto dall'Etna. Arroccato su una scogliera che affaccia sul Mar Ionio, il borgo vanta un antico anfiteatro greco, numerose chiese antiche, negozi di antiquariato, bar animati e raffinati ristoranti.

Sicilia: tour delle location del film "Il Padrino"

2. Sicilia: tour delle location del film "Il Padrino"

Ripercorri le gesta di Michael Corleone nel film "Il Padrino" con questo tour informativo. Scopri i deliziosi villaggi medievali di Savoca e Forza d'Agrò, annidati su 2 splendide colline, dove Francis Ford Coppola girò i famosi film. Esplora i meravigliosi angoli nascosti della Sicilia, mentre ti allontani dai sentieri turistici. Visita la Chiesa di Santa Lucia dove Michael sposò Apollonia e la Cattedrale di Forza d'Agrò, dove fu girata la scena di un altro matrimonio. Bevi un drink o gusta una granita al limone al Bar Vitelli, dove Michael Corleone chiese al Signor Vitelli la mano della figlia. Esplora in seguito il bellissimo Castello degli Schiavi (soggetto a disponibilità).

Da Taormina: Il film Il Padrino Tour dei borghi siciliani

3. Da Taormina: Il film Il Padrino Tour dei borghi siciliani

Parti da Taormina per visitare le città collinari siciliane di Savoca e Forza D'Agrò. Esplora i set del famoso film Il Padrino. Guarda il famoso Bar Vitelli e il luogo del matrimonio, tra gli altri luoghi che riconoscerai dai film. Ascolta storie sui film e sulla Sicilia da una guida locale. Goditi un viaggio panoramico attraverso la campagna. Fai una piacevole passeggiata nei villaggi. Trova facilmente le location delle riprese del film. Visita al palazzo Trimarchi, sede del famoso Bar Vitelli. Quindi, guarda la location del servizio fotografico del matrimonio, la Chiesa di Santa Lucia. Scopri le storie dietro il grande film e la storia altrettanto avvincente dell'isola che ha ispirato questo capolavoro di Francis Ford Coppola. Molte scene di vita paesana sono state girate tra le strade acciottolate e le case tradizionali di Forzà d'Agrò. Esplora SS. Piazza Annunziata, Chiesa dei SS. Annunziata, e la città natale di Vito Corleone. Ammirate il fascino della campagna siciliana in questo luogo straordinario, incastonato tra le province di Messina e Catania.

Messina: tour guidato a piedi delle principali attrazioni della città

4. Messina: tour guidato a piedi delle principali attrazioni della città

Esplora Messina con un tour guidato a piedi. Passeggia attraverso magnifici edifici e paesaggi. Scopri la storia e l'estetica di questa affascinante città. Scopri come i cittadini hanno ricostruito dopo un devastante terremoto nel 1908. Incontra la tua guida e passa davanti all'edificio neoclassico del consiglio comunale di Palazzo Zanca. Scopri la leggenda dietro il Santuario della Madonna di Montalto e ammira il panorama di Messina dal suo punto di osservazione sopraelevato. Proseguimento per la seconda cattedrale più grande della Sicilia per vedere la facciata in marmo, i mosaici e i soffitti dipinti. Ammira il Campanile, che contiene l'orologio meccanico e astronomico più grande e complesso del mondo. Guarda uno straordinario mix di architettura siciliana e normanna nella Chiesa della S.S. Annunziata dei Catalani del XII secolo. Termina il tuo tour con il gusto di qualcosa di dolce in una pasticceria locale.

Da Taormina: tour di un giorno a Siracusa e Noto

5. Da Taormina: tour di un giorno a Siracusa e Noto

Giunti a Siracusa, accompagnati da una guida locale, visiteremo il Parco Archeologico della Neapolis, uno dei siti archeologici più importanti della Sicilia, che ospita il Teatro Greco, l'Anfiteatro Romano e le Latomie del Paradiso con l'Orecchio di Dionisio. La seconda tappa del tour è l'isola di Ortigia, centro storico della città. Il tempo di percorrenza per raggiungere Siracusa da Taormina/Giardini/Letojanni è di circa 1h30m. Concluderemo il nostro viaggio con la visita di Noto che, con i suoi splendidi palazzi e le sue chiese in stile barocco, è stata dichiarata dall'UNESCO 'Patrimonio dell'Umanità'. Il tempo di percorrenza per raggiungere Noto da Siracusa è di 30 minuti. Il tempo di percorrenza da Noto per tornare a Taormina/Giardini/Letojanni è di circa 1h30m.

Da Catania: gita di un giorno a Giardini Naxos e Taormina

6. Da Catania: gita di un giorno a Giardini Naxos e Taormina

Scopri alcuni dei borghi più belli della Sicilia: Giardini Naxos, Castelmola e Taormina. Viaggia lungo la costa orientale dell'isola e visita la scenografica Isola Bella e ammira le viste spettacolari di Castelmola e Taormina. Inizia il tour visitando la località balneare di Giardini Naxos, prima colonia greca in Sicilia e antico villaggio di pescatori. Cogli l'occasione per divertirti a passeggiare lungo il suo bellissimo lungomare. Successivamente, fai una breve pausa per goderti la Riserva Naturale dell'Isola Bella, considerata la perla del Mar Ionio per la sua selvaggia bellezza. Le alte mura intorno a Capo Sant'Andrea proteggono questa famosa baia e ospitano la Grotta Azzurra e Capo Taormina. Da Isola Bella prosegui il tuo tour verso la panoramica Castelmola e percorri le caratteristiche strade di questa antica città, ammirando i resti delle sue mura normanne. Una volta lì, scopri Piazza Duomo, con la sua Chiesa Madre, ricostruita tra il 1934 e il 1935 e dedicata a San Nicola di Bari. Successivamente, osserva il paesaggio siciliano e il Mar Mediterraneo attraverso l'antico arco romano. Infine, visita la pittoresca Taormina affacciata sul mare. Passeggia lungo Corso Umberto e osserva i suoi monumenti più importanti come il Teatro Antico, Palazzo Corvaja e la Torre dell'Orologio. Concludete concedendovi un po' di shopping nelle caratteristiche botteghe artigiane alla moda della città.

Messina: tour autorizzato di 3 ore in Segway PT

7. Messina: tour autorizzato di 3 ore in Segway PT

Approfitta di questo divertente e interessante tour in Segway per scoprire la città di Messina, completamente ricostruita dopo il terribile terremoto del 1908 che la rase al suolo. Dai il via a quest'attività da Via Castellammare, vicino a Via Garibaldi, accanto alla chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani. Dopodiché, ti dirigerai verso il centro commerciale della città, ovvero Piazza Cairoli, per poi proseguire a Piazza Pugliatti, dove si trovano il tribunale e l'università. Il tour continuerà verso Piazza Duomo, dove potrai ammirerai la fontana di Orione e la Cattedrale con il celebre campanile, famoso per il suo orologio astronomico rinvenuto nel 1933, al termine dei lavori di ricostruzione del tempio cristiano. Potrai anche ammirare la Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani, con le splendide fontane barocche di fronte all'ingresso. Dirigendoti poi verso la vicina Via Lepanto, potrai apprezzare il monumento dedicato a Don Giovanni d'Austria prima di continuare per Piazza Antonello, circondata da splendidi palazzi neoclassici. Lungo il tragitto che ti condurrà alla chiesa medievale di San Francesco d'Assisi, potrai ammirare il palazzo barocco Monte di Pietà. Il tour continuerà poi attraverso i giardini pubblici per raggiungere Piazza Unità d'Italia, dove sorgono il Palazzo del Governo e la fontana di Nettuno del Montorsoli. Da qui, farai ritorno a Piazza Municipio e lungo il percorso potrai ammirare la statua di Ferdinando II di Borbone e il Teatro Vittorio Emanuele. L'itinerario del tour può essere modificato in corso di svolgimento dalla guida, al fine di includere altre attività, come lo shopping in Viale San Martino, una vista panoramica dalla Chiesa di Montalto o il Museo della Costa Nord.

Messina: tour a piedi di 2 ore con guida privata

8. Messina: tour a piedi di 2 ore con guida privata

Inizia il tour da Piazza del Duomo e ammira la Fontana di Orione, costruita nel 1500 da un discepolo e collaboratore di Michelangelo Buonarroti. In essa sono rappresentati 4 fiumi, e la vasca superiore è decorata con versi in latino. Visita quindi il magnifico Duomo di Messina, dedicato a Santa Maria Assunta. Costruita in epoca bizantina e ampliata nel periodo svevo, la cattedrale fu distrutta nel 1254 durante i funerali di re Corrado IV di Svevia (figlio di Federico II di Svevia), prima di essere poi ricostruita nel 1908. Osserva le decorazioni rinascimentali, quelle barocche e infine quelle risalenti al XX secolo. Lasciati incantare dalle varie statue, dai marmi e dai mosaici, le copie delle versioni originali andate perdute. La facciata è decorata a bande orizzontali policrome e impreziosita da marmi e rilievi XIV secolo. L'esterno del campanile, di 90 metri di altezza e 10 metri di larghezza, presenta il più grande e complesso orologio meccanico ed astronomico del mondo. Tutti i giorni, a mezzogiorno, le varie statue si muovono al suono dell'Ave Maria di Schubert. Le figure del campanile ricordano le guerre del Vespro del 1282, in cui i siciliani risultarono vittoriosi su Carlo I d'Angiò. Prosegui il tour con una visita al porto, il più grande della Sicilia e uno dei più grandi d'Italia, prima di goderti la vista sullo skyline dal Belvedere.

Il meglio di Taormina e Castelmola: tour privato

9. Il meglio di Taormina e Castelmola: tour privato

Approfitta di un comodo prelievo in un orario a tua scelta e goditi un rapida osservazione delle vie principali di Messina, mentre ti dirigi verso l'autostrada. La prima tappa sarà Taormina dove, per iniziare, ti fermerai su una splendida balconata per ammirare la vista delle scogliere e di Isola Bella. Goditi il panorama e scatta foto incantevoli per immortalare il momento.   Dopodiché, raggiungerai il cuore di Taormina, percorrendo il famoso Corso Umberto prima di arrivare alle attrazioni principali della città, che includono il teatro greco, negozi, ristoranti deliziosi e monumenti. Dopo aver trascorso una o 2 ore a Taormina, proseguirai per Castelmola che, situata a 450 metri di altezza, regala viste mozzafiato della Baia di Giardini Naxos e una veduta unica dell'Etna, il vulcano attivo più grande d'Europa. Se vuoi pranzare mentre godendo di una vista splendida del vulcano, troverai dei ristoranti tipici dove potrai assaggiare le specialità di carne e pesce locali, oppure sorseggiare lo squisito vino alle mandorle della regione. Dopodiché, ripartirai per Messina e ammirerai il Sacrario di Cristo Re e il Duomo di Messina , che vanta l' orologio astronomico più grande e dalla meccanica più complessa al mondo. Concludi la tua esperienza gustando un eccellente cannolo siciliano in una delle pasticcerie più famose di Messina, prima di tornare al punto di partenza del tour.

Da Messina: tour guidato privato di Savoca e Taormina

10. Da Messina: tour guidato privato di Savoca e Taormina

In questo tour privato, esplorerai due pittoresche cittadine sulla costa orientale della Sicilia. Partendo dal tuo hotel o porto crociere a Messina, verrai portato a Savoca, un affascinante borgo medievale famoso per la sua apparizione nei film Il Padrino. Vedrai il famoso Bar Vitelli dove Michael Corleone ha incontrato la sua futura moglie, così come la Chiesa di San Nicolò, dove si sono sposati nel film. Successivamente, ti dirigerai a Taormina, una delle destinazioni turistiche più popolari della Sicilia. Conosciuta per le sue bellissime spiagge, le viste mozzafiato sul mare e sull'Etna e le antiche rovine greche, Taormina è una tappa obbligata in ogni viaggio in Sicilia. Esplorerai le principali attrazioni della città, tra cui il Teatro Greco, un antico anfiteatro greco ben conservato, e il Corso Umberto, la strada principale di Taormina fiancheggiata da caffè, negozi e ristoranti. Durante tutto il tour, la tua guida esperta condividerà storie affascinanti e informazioni storiche sui luoghi che visiti, rendendola un'esperienza indimenticabile. Che tu sia un fan dei film de Il Padrino o che tu stia semplicemente cercando di esplorare la bellezza della Sicilia, questo tour privato lascerà sicuramente un'impressione duratura.

Attività disponibili

19 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 2

Architettura a Messina: domande frequenti

Architettura: quali sono le altre cose da fare a Messina?

Le altre cose imperdibili da fare a Messina sono:

Messina: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Messina? Clicca qui per la lista completa.

Messina: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

5.0 / 5

basata su 1 recensioni

Pochi feedback. Pick-up presso il nostro hotel alle 06:00 e raggruppamento con gli altri partecipanti per una partenza in pullman alle 06:45. Siamo arrivati alla Sapienza alle 10:00, la strada è lunga più di 3 ore. Arrivo in loco 2 ore libere, noi optiamo per la funivia (30 euro a persona) che vi porta a 2500 metri, il panorama è mozzafiato.Potete scegliere di salire il resto a piedi oppure una jeep vi porterà lì per un supplemento 30 euro. Ritorno al bus alle 12:30 per la partenza per Traormine, 1 ora di strada. Poco tempo in loco, troppo poco per goderselo e rientro a Palermo alle 20:30 dopo le 3:30 in bus. Tutto sommato l'esperienza vale la deviazione, il semplice fatto di salire sull'Etna giustifica il prezzo dell'escursione. Lo consiglio vivamente, ma sappiate che la giornata sarà molto lunga e molti trasporti in realtà.

The visit of Etna is an experience: it seems to land on another planet! I really recommend to buy the 2 hours tour which gets you up to 3000 metres. Unfortunately it was a windy day so the cable car had to stop for a couple hour, we were really late on the travel plan and couldn’t visit Taormina. I must say that, despite this inconvenience, the tour was worth it even just for Etna volcano! The guide Joshua shared with us some curiosities on our way to Etna.

Esperienza eccellente con autisti molto simpatici! Non dimenticare che i costi dell'attività non sono inclusi nel prezzo dell'escursione (qui salita della funivia)

Muy buena excursión, malograda por una pareja francesa de impresentables, que nos hicieron perder el tiempo de forma miserable.

Assicurati che la tua partenza da Palermo sia guidata da Joshua e che sia il tuo autista.