Aggiungi date

MessinaPercorsi turistici

Messina Percorsi turistici: le attività più consigliate

Taormina: biglietto di ingresso prioritario al teatro antico

1. Taormina: biglietto di ingresso prioritario al teatro antico

Prenota in anticipo il biglietto d'ingresso al teatro antico di Taormina e usufruisci dei vantaggi di un comodo ingresso prioritario. Intraprendi un viaggio emozionante attraverso le rovine archeologiche e goditi la libertà di esplorare il sito al ritmo che preferisci. Dopo quello di Siracusa, il teatro antico di Taormina è la più grande struttura per spettacoli della penisola italiana. Questo sito archeologico ti offre l'opportunità di fare un salto nel passato e di godere della vista del paesaggio circostante. L'edificio greco, costruito in posizione dominante, risale, nella disposizione, al III-II secolo a.C. Il monumento che però si ammira oggi appare nelle forme acquisite in età imperiale romana sotto l'imperatore Traiano o Adriano. L'edificio diventò un anfiteatro sotto l'imperatore Caracalla e, nello stesso periodo, l'orchestra venna trasformata in un'arena per ospitare i combattimenti dei gladiatori. Dopo secoli di abbandono, nel 1465, una parte del monumento fu adibita a palazzo di residenza della famiglia Zumbo.

Taormina: Tour in Barca con Aperitivo all'Isola Bella

2. Taormina: Tour in Barca con Aperitivo all'Isola Bella

Escursione in barca a Taormina a bordo di una tipica imbarcazione siciliana guidata da esperti skipper. Vi porteremo in gita in barca a Taormina per visitare una delle baie più belle di tutta la Sicilia che vi farà innamorare. Le escursioni in barca a Taormina comprendono la Grotta Azzurra di Taormina e tutte le calette della riserva marina. Navigheremo lungo tutta la baia di Giardini Naxos per cercare di incontrare i delfini che da sempre popolano questo tratto di mare. Si può ammirare la costa taorminese dalla Baia di Naxos e poi via verso la punta di Capo Taormina, per dirigersi verso la baia di Mazzaró all'interno del parco marino protetto. Durante questo viaggio ci fermeremo nella baia delle sirene. Entrerai nella grotta azzurra di Taormina con tutta la barca, famosa per i fondali illuminati dai raggi del sole che riescono a penetrare attraverso gli spazi nella roccia sommersa, regalando un intenso fondale blu fluorescente. Per concludere il nostro tour in barca a Taormina, ci fermeremo nella bellissima isola. Famoso isolotto roccioso a ridosso della costa con un tratto di spiaggia caratterizzato da panorami unici al mondo. Qui potrai tuffarti e rinfrescarti in queste acque cristalline tra fondali ricchi di colori e coralli locali. Questo fantastico giro in barca a Taormina sarà incorniciato da un aperitivo e arricchito da frutta e bevande tipiche locali. Il nostro obiettivo sarà catturare nei vostri ricordi il tempo trascorso in questi luoghi paradisiaci.

Taormina: biglietto d'ingresso e tour guidato al teatro antico

3. Taormina: biglietto d'ingresso e tour guidato al teatro antico

Visita il teatro antico di Taormina con questo tour guidato e approfitta del vantaggio dell'ingresso prioritario. Esplora i resti archeologici e conosci la storia del sito. Immergiti nel passato con una visita al teatro antico di Taormina. Dopo quello di Siracusa, il teatro antico di Taormina è la più grande struttura per spettacoli della penisola italiana. Conosci numerosi dettagli su questo edificio greco risalente ai secoli III e II a.C. Scopri come i Romani, sotto gli imperatori Traiano e Adriano, modificarono il monumento. Non perderti l'anfiteatro e la platea, trasformati sotto l'imperatore Caracalla, e ascolta i racconti dei combattimenti dei gladiatori durante questo periodo.

Taormina: tour guidato di mezza giornata con degustazione di vini dell'Etna

4. Taormina: tour guidato di mezza giornata con degustazione di vini dell'Etna

Scopri la costa catanese e i villaggi tipici come Fiumefreddo di Sicilia in questa escursione guidata di degustazione di vini da Taormina. Goditi le degustazioni di tre vini diversi, un prosecco e un piccolo antipasto. Prosegui per Piedimonte Etneo e Linguaglossa, godendoti il pittoresco paesaggio che circonda l'Etna. Goditi il tempo libero per passeggiare per Linguaglossa. Scopri tutto sul processo di produzione del vino regionale presso un'azienda vinicola locale. Attraversa colate laviche antiche e più recenti, raggiungendo una rinomata azienda vinicola, dove farai una degustazione di diversi vini e stuzzichini. Ammira l'Etna, che raggiunge un'altezza di 800 metri sul livello del mare.

Taormina: tour del Padrino con pranzo

5. Taormina: tour del Padrino con pranzo

Metti a confronto la trama dei film del Padrino con la reale storia della Mafia Siciliana con questo tour guidato dei paesi di Savoca e Forza D'Agro da Taormina. Viaggia su un comodo minivan con prelievo e rientro in hotel. Gusta un autentico pranzo siciliano accompagnato da un bicchiere di vino. Inizia il tour con un giro in auto a Savoca e passeggia con la guida per il centro storico. Visita i luoghi dove fu girato "Il padrino". Visita il bar Vitelli dove Michael Corleone incontrò il padre della sua futura sposa Apollonia, e la Chiesa di Santa Lucia dove i due celebrarono le nozze. Scopri di più sulla storia della mafia siciliana e su come si è diffusa in tutta Italia. Ascolta i racconti sulle guerre tra clan mafiosi per il controllo del territorio. Dopodiché, dirigiti alla volta di Forza D'Agro, un altro piccolo paese usato come set per il film. Dopo un tour a piedi, fermati a pranzare in un delizioso ristorante. Assapora un piatto di pasta e del vino siciliano dell'Etna su una terrazza affacciata sulla costa siciliana.

ETNA BASIC TOUR ( 2.000 MT) partenza da Taormina

6. ETNA BASIC TOUR ( 2.000 MT) partenza da Taormina

Partenza per l'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa. Trasporto in Autobus Gran Turismo. Escursione con guida locale multilingue. Durante il viaggio, di circa un'ora di macchina, la guida ti intratterrà con un'approfondita spiegazione storico-geologica e vulcanologica dell'Etna e vedrai diversi tipi di vegetazione come: agrumeti, vigneti, castagneti e pinete. Arrivo al Rifugio Sapienza (2.000 metri). Avrai a disposizione circa due ore e mezza in cui potrai esplorare in autonomia i Crateri Silvestri, oppure potrai avere del tempo libero a disposizione per acquistare souvenir o fare una bella passeggiata. Possibilità di raggiungere la quota massima consentita dalle autorità preposte nella zona sommitale, attualmente fissata a 2.750 metri, raggiungibile con funivia e minibus 4x4. Prezzo del biglietto non incluso, da pagare in loco presso le biglietterie della Funivia dell'Etna. Rientro a Taormina nel primo pomeriggio. Note: si consiglia di portare con sé abbigliamento adeguato e scarpe da passeggio.

Giardini Naxos, Taormina e Castelmola: tour di 5 ore

7. Giardini Naxos, Taormina e Castelmola: tour di 5 ore

Approfitta del prelievo dal tuo alloggio a Catania e viaggia in autobus fino alla località costiera di Giardini Naxos. Prosegui quindi per lo splendido villaggio vinicolo di Castelmola, sulla costa ionica. Osserva dall'alto la piccola e graziosa Isola Bella, collegata alla terraferma da una sottile striscia di sabbia. Lasciati incantare dalla vista mozzafiato sulla baia e sui promontori di Capo Sant'Andrea. Spostati successivamente nella deliziosa città costiera di Taormina e apprezza la vista meravigliosa di Porta Messina da Corso Umberto al tuo arrivo. Ammira gli importanti monumenti del centro storico, tra cui Palazzo Corvaja, il Teatro Antico e la Cattedrale Fortezza, risalente al medioevo. Goditi un po' di tempo per curiosare tra le boutique e i negozi di artigianato della città, prima di fare ritorno a Catania.

Catania: gita di un giorno a Giardini, Taormina e Castelmola

8. Catania: gita di un giorno a Giardini, Taormina e Castelmola

Dopo la tua raccolta dal punto di incontro, il tuo tour inizia con una visita di Giardini Naxos, la prima colonia greca in Sicilia. Dopo aver goduto della bellezza di Giardini Naxos, prosegui verso l'incantevole borgo di Castelmola. Da Castelmola si può godere di una vista mozzafiato sia sulla baia di Giardini Naxos che sull'Etna. Dopo questo punto panoramico, prosegui verso la bellissima città di Taormina, dove ti fermerai in una delle località siciliane più famose. Dopo una breve visita alla città e la visita alla spiaggia del Parco Naturale "Isola Bella", la tua guida ti riporterà a Catania.

Da Catania: gita di un giorno a Giardini Naxos e Taormina

9. Da Catania: gita di un giorno a Giardini Naxos e Taormina

Scopri alcuni dei borghi più belli della Sicilia: Giardini Naxos, Castelmola e Taormina. Viaggia lungo la costa orientale dell'isola e visita la scenografica Isola Bella e ammira le viste spettacolari di Castelmola e Taormina. Inizia il tour visitando la località balneare di Giardini Naxos, prima colonia greca in Sicilia e antico villaggio di pescatori. Cogli l'occasione per divertirti a passeggiare lungo il suo bellissimo lungomare. Successivamente, fai una breve pausa per goderti la Riserva Naturale dell'Isola Bella, considerata la perla del Mar Ionio per la sua selvaggia bellezza. Le alte mura intorno a Capo Sant'Andrea proteggono questa famosa baia e ospitano la Grotta Azzurra e Capo Taormina. Da Isola Bella prosegui il tuo tour verso la panoramica Castelmola e percorri le caratteristiche strade di questa antica città, ammirando i resti delle sue mura normanne. Una volta lì, scopri Piazza Duomo, con la sua Chiesa Madre, ricostruita tra il 1934 e il 1935 e dedicata a San Nicola di Bari. Successivamente, osserva il paesaggio siciliano e il Mar Mediterraneo attraverso l'antico arco romano. Infine, visita la pittoresca Taormina affacciata sul mare. Passeggia lungo Corso Umberto e osserva i suoi monumenti più importanti come il Teatro Antico, Palazzo Corvaja e la Torre dell'Orologio. Concludete concedendovi un po' di shopping nelle caratteristiche botteghe artigiane alla moda della città.

Messina: tour autorizzato di 3 ore in Segway PT

10. Messina: tour autorizzato di 3 ore in Segway PT

Approfitta di questo divertente e interessante tour in Segway per scoprire la città di Messina, completamente ricostruita dopo il terribile terremoto del 1908 che la rase al suolo. Dai il via a quest'attività da Via Castellammare, vicino a Via Garibaldi, accanto alla chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani. Dopodiché, ti dirigerai verso il centro commerciale della città, ovvero Piazza Cairoli, per poi proseguire a Piazza Pugliatti, dove si trovano il tribunale e l'università. Il tour continuerà verso Piazza Duomo, dove potrai ammirerai la fontana di Orione e la Cattedrale con il celebre campanile, famoso per il suo orologio astronomico rinvenuto nel 1933, al termine dei lavori di ricostruzione del tempio cristiano. Potrai anche ammirare la Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani, con le splendide fontane barocche di fronte all'ingresso. Dirigendoti poi verso la vicina Via Lepanto, potrai apprezzare il monumento dedicato a Don Giovanni d'Austria prima di continuare per Piazza Antonello, circondata da splendidi palazzi neoclassici. Lungo il tragitto che ti condurrà alla chiesa medievale di San Francesco d'Assisi, potrai ammirare il palazzo barocco Monte di Pietà. Il tour continuerà poi attraverso i giardini pubblici per raggiungere Piazza Unità d'Italia, dove sorgono il Palazzo del Governo e la fontana di Nettuno del Montorsoli. Da qui, farai ritorno a Piazza Municipio e lungo il percorso potrai ammirare la statua di Ferdinando II di Borbone e il Teatro Vittorio Emanuele. L'itinerario del tour può essere modificato in corso di svolgimento dalla guida, al fine di includere altre attività, come lo shopping in Viale San Martino, una vista panoramica dalla Chiesa di Montalto o il Museo della Costa Nord.

11 attività trovate
Ordina per:

Ti potrebbe piacere anche...

Percorsi turistici a Messina: domande frequenti

Percorsi turistici: quali sono le altre cose da fare a Messina?

Le altre cose imperdibili da fare a Messina sono:

Percorsi turistici a Messina: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Messina: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Messina? Clicca qui per la lista completa.

Messina: le opinioni degli altri viaggiatori

Teatro molto suggestivo! Eravamo già qui la mattina presto e siamo contenti di averlo fatto. Per fortuna eravamo davanti alla folla. L'unico aspetto negativo era che avevano costruito un palco per uno spettacolo. Ciò toglie il fascino di questo vecchio teatro.

Abbiamo avuto il tempo giusto per visitare i luoghi più importanti di Taormina, ammirare la vista di Giardini Naxos e visitare la meravigliosa Castelmola dove abbiamo potuto degustare il famoso vino alle mandorle. Esperienza fantastica!

Spettacolare .. il tempo ci ha aiutati .. ci sono l’oltre scale da fare un po’ disconnesse ! Ottima idea comprare il biglietto On Line.. c’è sempre molta fila !

il teatro greco di Taormina è davvero molto affascinante. consiglio l'audioguida che spiega molto bene la storia e le evoluzioni del luogo

Bellissima visita guidata al teatro di Taormina. Guida molto preparata in una location da sogno. È stato tutto perfetto.