Aggiungi date

MessinaTour guidati

Messina Tour guidati: le attività più consigliate

Taormina: Tour in Barca con Aperitivo all'Isola Bella

1. Taormina: Tour in Barca con Aperitivo all'Isola Bella

Escursione in barca a Taormina a bordo di una tipica imbarcazione siciliana guidata da esperti skipper. Vi porteremo in gita in barca a Taormina per visitare una delle baie più belle di tutta la Sicilia che vi farà innamorare. Le escursioni in barca a Taormina comprendono la Grotta Azzurra di Taormina e tutte le calette della riserva marina. Navigheremo lungo tutta la baia di Giardini Naxos per cercare di incontrare i delfini che da sempre popolano questo tratto di mare. Si può ammirare la costa taorminese dalla Baia di Naxos e poi via verso la punta di Capo Taormina, per dirigersi verso la baia di Mazzaró all'interno del parco marino protetto. Durante questo viaggio ci fermeremo nella baia delle sirene. Entrerai nella grotta azzurra di Taormina con tutta la barca, famosa per i fondali illuminati dai raggi del sole che riescono a penetrare attraverso gli spazi nella roccia sommersa, regalando un intenso fondale blu fluorescente. Per concludere il nostro tour in barca a Taormina, ci fermeremo nella bellissima isola. Famoso isolotto roccioso a ridosso della costa con un tratto di spiaggia caratterizzato da panorami unici al mondo. Qui potrai tuffarti e rinfrescarti in queste acque cristalline tra fondali ricchi di colori e coralli locali. Questo fantastico giro in barca a Taormina sarà incorniciato da un aperitivo e arricchito da frutta e bevande tipiche locali. Il nostro obiettivo sarà catturare nei vostri ricordi il tempo trascorso in questi luoghi paradisiaci.

Taormina: biglietto d'ingresso e tour guidato al teatro antico

2. Taormina: biglietto d'ingresso e tour guidato al teatro antico

Visita il teatro antico di Taormina con questo tour guidato e approfitta del vantaggio dell'ingresso prioritario. Esplora i resti archeologici e conosci la storia del sito. Immergiti nel passato con una visita al teatro antico di Taormina. Dopo quello di Siracusa, il teatro antico di Taormina è la più grande struttura per spettacoli della penisola italiana. Conosci numerosi dettagli su questo edificio greco risalente ai secoli III e II a.C. Scopri come i Romani, sotto gli imperatori Traiano e Adriano, modificarono il monumento. Non perderti l'anfiteatro e la platea, trasformati sotto l'imperatore Caracalla, e ascolta i racconti dei combattimenti dei gladiatori durante questo periodo.

Taormina: tour guidato di mezza giornata con degustazione di vini dell'Etna

3. Taormina: tour guidato di mezza giornata con degustazione di vini dell'Etna

Scopri la costa catanese e i villaggi tipici come Fiumefreddo di Sicilia in questa escursione guidata di degustazione di vini da Taormina. Goditi le degustazioni di tre vini diversi, un prosecco e un piccolo antipasto. Prosegui per Piedimonte Etneo e Linguaglossa, godendoti il pittoresco paesaggio che circonda l'Etna. Goditi il tempo libero per passeggiare per Linguaglossa. Scopri tutto sul processo di produzione del vino regionale presso un'azienda vinicola locale. Attraversa colate laviche antiche e più recenti, raggiungendo una rinomata azienda vinicola, dove farai una degustazione di diversi vini e stuzzichini. Ammira l'Etna, che raggiunge un'altezza di 800 metri sul livello del mare.

Taormina: tour del Padrino con pranzo

4. Taormina: tour del Padrino con pranzo

Metti a confronto la trama dei film del Padrino con la reale storia della Mafia Siciliana con questo tour guidato dei paesi di Savoca e Forza D'Agro da Taormina. Viaggia su un comodo minivan con prelievo e rientro in hotel. Gusta un autentico pranzo siciliano accompagnato da un bicchiere di vino. Inizia il tour con un giro in auto a Savoca e passeggia con la guida per il centro storico. Visita i luoghi dove fu girato "Il padrino". Visita il bar Vitelli dove Michael Corleone incontrò il padre della sua futura sposa Apollonia, e la Chiesa di Santa Lucia dove i due celebrarono le nozze. Scopri di più sulla storia della mafia siciliana e su come si è diffusa in tutta Italia. Ascolta i racconti sulle guerre tra clan mafiosi per il controllo del territorio. Dopodiché, dirigiti alla volta di Forza D'Agro, un altro piccolo paese usato come set per il film. Dopo un tour a piedi, fermati a pranzare in un delizioso ristorante. Assapora un piatto di pasta e del vino siciliano dell'Etna su una terrazza affacciata sulla costa siciliana.

Da Taormina: Il film Il Padrino Tour dei borghi siciliani

5. Da Taormina: Il film Il Padrino Tour dei borghi siciliani

Parti da Taormina per visitare le città collinari siciliane di Savoca e Forza D'Agrò. Esplora i set del famoso film Il Padrino. Guarda il famoso Bar Vitelli e il luogo del matrimonio, tra gli altri luoghi che riconoscerai dai film. Ascolta storie sui film e sulla Sicilia da una guida locale. Goditi un viaggio panoramico attraverso la campagna. Fai una piacevole passeggiata nei villaggi. Trova facilmente le location delle riprese del film. Visita al palazzo Trimarchi, sede del famoso Bar Vitelli. Quindi, guarda la location del servizio fotografico del matrimonio, la Chiesa di Santa Lucia. Scopri le storie dietro il grande film e la storia altrettanto avvincente dell'isola che ha ispirato questo capolavoro di Francis Ford Coppola. Molte scene di vita paesana sono state girate tra le strade acciottolate e le case tradizionali di Forzà d'Agrò. Esplora SS. Piazza Annunziata, Chiesa dei SS. Annunziata, e la città natale di Vito Corleone. Ammirate il fascino della campagna siciliana in questo luogo straordinario, incastonato tra le province di Messina e Catania.

Monte Etna: gita privata di mezza giornata con audioguida e ritiro

6. Monte Etna: gita privata di mezza giornata con audioguida e ritiro

Scegli questo tour privato o condiviso con piccoli gruppi per scoprire i meravigliosi colori dell'Etna con il suo paesaggio e degustare alcuni prodotti locali. Pick up presso Piazza San Pancrazio n.34 a Taormina o Giardini Naxos o Mascali (Specificare dove si trova il vostro hotel a Taormina Giardini Naxos o Mascali,indicandolo via Email/WhatsApp dopo la prenotazione) con auto oppure minivan 8 posti più autista. (1 ora e 15 min di trasporto sull'Etna con audioguida a bordo nella tua lingua) Goditi i trasferimenti di andata e ritorno da e per Taormina/Giardini Naxos o Mascali, attraversando i paesi etnei e guidando fino a 2000 metri s.l.m. Ammira il favoloso scenario dai colori contrastanti del vulcano tra la sua natura selvaggia e le sue colate laviche che distrussero case e molti ettari di terreno. Sosta per una bellissima foto panoramica del cosiddetto "Gigante del Fuoco". Assapora i prodotti tradizionali della Montagna e il suo "oro": il miele. Possibilità di prendere la funivia per arrivare in cima ai crateri attivi (biglietto non incluso). Scopri gli antichi crateri morti e goditi l'emozionante esperienza camminando su un paesaggio lunare durante il tuo tempo libero (2 ore e 30 min.) Al termine dell'esperienza rientro a Taormina/Giardini Naxos o Mascali e rientro a Piazza San Pancrazio n.34 a Taormina (o al tuo alloggio a Giardini Naxos o Mascali) (1 ora e 15 minuti di trasporto per Taormina/GiardiniNaxos )

Sicilia: tour privato a tema "Il Padrino" con cibo e vino opzionali

7. Sicilia: tour privato a tema "Il Padrino" con cibo e vino opzionali

Esplora i luoghi e i sapori dell'Italia de "Il Padrino" in compagnia di un'esperta guida lingua in lingua inglese.  Approfitta del servizio di prelievo da parte della guida presso il tuo hotel o il porto e inizia il tour a Savoca, un borgo medievale dove il personaggio di Michael Corleone era nascosto durante la scena di "Andare ai materassi".  A Savoca, concediti una sosta al Bar Vitelli, che è esattamente come appare nel film. Presso il Bar Vitelli puoi scattare fotografie di un autentico fucile siciliano, ammirare foto tratte dal film "Il Padrino", goderti la vista dalla piazza in cui venne filmata la scena del matrimonio e acquistare souvenir.  La tappa successiva è la chiesa di Santa Lucia, dove Michael e Apollonia si sposano. Segui le orme dei novelli sposi scendendo dalla collina fino alla cittadina. Una volta in città, visita un'altra antica chiesa, risalente al XIII secolo.  Non perderti i racconti della guida sulle riprese del film "Il Padrino" e alcuni aneddoti divertenti sul film, sul regista e sugli attori. Conosci inoltre la storia della vera mafia siciliana. Ascolta come ha fatto a salire al potere e come è composta la sua struttura. Scopri di più sulla "legge del silenzio", sull'"uomo di rispetto e sul "capo dei capi". Durante il tour a Savoca, ammira inoltre il monumento a specchio dedicato al regista Francis Ford Coppola, situato su una terrazza panoramica con vista sulla costa ionica, nel punto in cui venne girata la scena del matrimonio di Michael Corleone. Dopo aver camminato e ottenuto numerose informazioni, recati in un accogliente ristorante a conduzione familiare con una vista panoramica mozzafiato sulle montagne e sull'oceano. Assaggia cibi biologici prodotti localmente e tradizionali, tra cui formaggi, salumi, prosciutto, olive, pane fatto in casa, pomodori secchi e pasta, accompagnati da un vino locale fresco.  Prosegui il tour a Forza d'Agro, un altro meraviglioso borgo collinare. Segui la guida lungo le stradine abbandonate fino alla piazza storica dove puoi visitare la Chiesa della Santissima Trinità e quella della Santissima Annunziata. Arriva nella piazza di Forza d'Agro, dove la giovane Vita Andolini fugge dagli uomini di Don Ciccio. Raggiungi infine i resti del castello normanno, risalente al XII secolo, per goderti la vista panoramica della costa ionica.

Etna: tour privato in 4x4 da Taormina

8. Etna: tour privato in 4x4 da Taormina

Approfitta del servizio di prelievo dal tuo hotel a Taormina o a Giardini-Naxos. Viaggia a bordo di un veicolo 4x4 climatizzato attraverso strade regolari e non asfaltate per raggiungere i crateri estinti a un'altitudine di 2.000 metri. Allontanati dai classici sentieri battuti dai turisti e scopri un panorama unico. Ascolta aneddoti e storie interessanti dalla voce della guida esperta.  Prosegui a piedi nel paesaggio lunare del più alto vulcano attivo d'Europa e sito patrimonio mondiale dell'UNESCO. Osserva antiche colate laviche, i boschi dell'Etna, la Valle del Bove e crateri estinti. Indossa inoltre un caschetto con torcia fornito dalla guida e attraversa un lungo tunnel sotterraneo formato dalle colate di lava.  Per raggiungere la vetta a 3.000 metri, puoi sempre acquistare un biglietto per la funivia in loco. Al termine dell'esperienza, usufruisci del transfer al ritorno per il tuo hotel.

ETNA BASIC TOUR ( 2.000 MT) partenza da Taormina

9. ETNA BASIC TOUR ( 2.000 MT) partenza da Taormina

Partenza per l'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa. Trasporto in Autobus Gran Turismo. Escursione con guida locale multilingue. Durante il viaggio, di circa un'ora di macchina, la guida ti intratterrà con un'approfondita spiegazione storico-geologica e vulcanologica dell'Etna e vedrai diversi tipi di vegetazione come: agrumeti, vigneti, castagneti e pinete. Arrivo al Rifugio Sapienza (2.000 metri). Avrai a disposizione circa due ore e mezza in cui potrai esplorare in autonomia i Crateri Silvestri, oppure potrai avere del tempo libero a disposizione per acquistare souvenir o fare una bella passeggiata. Possibilità di raggiungere la quota massima consentita dalle autorità preposte nella zona sommitale, attualmente fissata a 2.750 metri, raggiungibile con funivia e minibus 4x4. Prezzo del biglietto non incluso, da pagare in loco presso le biglietterie della Funivia dell'Etna. Rientro a Taormina nel primo pomeriggio. Note: si consiglia di portare con sé abbigliamento adeguato e scarpe da passeggio.

Palermo: escursione sull'Etna, a Taormina e a Castelmola

10. Palermo: escursione sull'Etna, a Taormina e a Castelmola

Approfitta del servizio di prelievo dal tuo alloggio a Palermo, Cefalù o presso il porto di Palermo e parti alla scoperta delle incredibili attrazioni della regione. Prima di tutto, visita le pendici del Monte Etna per scoprire i campi di lava e gli incredibili paesaggi del vulcano più alto e attivo d'Europa.   Il vulcano Etna è una delle principali attrazioni turistiche della Sicilia, che conta migliaia di visitatori ogni anno. Il percorso più comune è quello della strada che conduce al rifugio Sapienza, situato a sud del cratere con un'altitudine di 1910 m. Esso ospita un ampia zona parcheggio, diversi bar, un hotel e una stazione di partenza per la funivia. Dal rifugio, potrai prendere la funivia per salire fino a un'altitudine di 2500 m. Da qui ti sposterai con dei veicoli terrestri o passeggerai lungo delle aree designate situate a 2920 m.   La prossima tappa sarà Taormina, dove avrai del tempo libero per effettuare un tour individuale della città, ideale per chi vuole passeggiare e fare shopping. Il centro della città è pedonale e, passeggiando, potrai assaporare l'atmosfera di Taormina. Avrai tempo per rilassarti in un caffè e assaggiare una granita (dessert base di zucchero, ghiaccio e aromi vari). Puoi visitare il famoso teatro greco o altri siti minori intorno a Taormina per conto tuo.   L'ultima tappa sarà Castelmola, che offre un balcone su Taormina, e ai Giardini Naxos, incorniciato dal misterioso e bellissimo vulcano attivo, il Monte Etna. Ammira gli spettacolari panorami, gli stretti vicoli tortuosi e il fascino di questo comune prima di fare ritorno al tuo alloggio o al porto.

40 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 3

Attrazioni imperdibili

Esperienze immersive

Tour guidati a Messina: domande frequenti

Tour guidati: quali sono le altre cose da fare a Messina?

Le altre cose imperdibili da fare a Messina sono:

Messina: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Messina? Clicca qui per la lista completa.

Messina: le opinioni degli altri viaggiatori

Questa visita ne vale sicuramente la pena. Antonio, la nostra guida, è stato molto interessante; ci hanno insegnato molto sulla regione oltre ad essere attenti e amichevoli. Tutto è fatto in un'auto molto confortevole con aria condizionata. Consiglio vivamente questa uscita.

Abbiamo avuto il tempo giusto per visitare i luoghi più importanti di Taormina, ammirare la vista di Giardini Naxos e visitare la meravigliosa Castelmola dove abbiamo potuto degustare il famoso vino alle mandorle. Esperienza fantastica!

Il tour panoramico è stato bello e la nostra guida turistica Enzo è stata molto gentile. Purtroppo i tempi a Taormina erano un po' stretti.

Bellissima visita guidata al teatro di Taormina. Guida molto preparata in una location da sogno. È stato tutto perfetto.

Tour interessate con guida competente, simpatica e disponibile