Aggiungi date

Cose da fare Meta, Italia

I nostri consigli per Meta, Italia

Amalfi e Positano: tour in barca di 1 giorno da Sorrento

1. Amalfi e Positano: tour in barca di 1 giorno da Sorrento

Visita la splendida Costiera Amalfitana in barca con soste ad Amalfi e Positano. Gusta un pranzo leggero a bordo e goditi il tempo libero per esplorare le città, nuotare e fare snorkeling. Rilassati sulla barca mentre ammiri viste spettacolari di questo patrimonio mondiale dell'UNESCO. Imbarcati per una crociera nel Golfo di Salerno fino ad Amalfi. Durante il tour in barca, passerai vicino a Nerano, alla Grotta di Smeraldo e all'Isola Li Galli. Prendi il sole sul ponte e in spiaggia, oppure nuota e fai snorkeling nelle luccicanti acque dell'area. Raggiungi il porto di Amalfi e goditi il tempo libero per visitare questa deliziosa cittadina. Dopodiché, riparti per la prossima tappa, Positano, anche nota come la Perla della Costiera Amalfitana. Ammira le sue famose case rosa e bianche e la cattedrale a cupola.

Pompei e Sorrento: tour di 1 giorno da Napoli

2. Pompei e Sorrento: tour di 1 giorno da Napoli

Partecipa a questo tour di 1 giorno da Napoli e visita l'antico sito di Pompei e la città di Sorrento. Approfitta di un comodo servizio di prelievo mattutino dal tuo hotel o da uno dei punti di incontro stabiliti. Dopodiché, dirigiti a Pompei per scoprire uno dei luoghi più affascinanti della provincia di Napoli insieme a una guida professionista. Potrai conoscere la storia della ricca e popolata città romana che rimase sepolta sotto tonnellate di cenere vulcanica, in seguito all'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Quasi 2000 anni dopo quel tragico evento, avrai l'opportunità di scoprire com'era la vita quotidiana durante l'Epoca Imperiale e immaginare il terrore provato dagli abitanti prima che la città venisse completamente sepolta dalla lava. Durante il tour a piedi di 2 ore, la guida ti mostrerà luoghi davvero suggestivi, come il Foro, le Terme, il Lupanare e la Casa dei Vettii con i suoi splendidi affreschi. Dopo la visita a Pompei, potrai concederti una breve sosta per il pranzo prima di dirigerti sulla Costa Sorrentina. Lungo il tragitto, ammirerai il castello medievale, la città di Castellamare di Stabia, le piccole e incantevoli spiagge di Vico Equense e di Seiano e i caratteristici limoneti e aranceti mediterranei. Effettuerai anche una sosta in un punto panoramico a Meta di Sorrento per scorgere una splendida vista della baia che affaccia sul mare. Arrivato a Salerno, parteciperai a una visita di 1 ora della città. Passeggerai tra le strette viuzze e ammirerai i negozi e i piccoli laboratori tipici della cittadina, mentre la guida ti mostra i siti più importanti dell'area. Visiterai la Villa Comunale, da dove potrai ammirare lo spettacolare paesaggio e la bellezza della costa fino a Punta Campanella e l'Isola di Capri.

Dalla stazione di Napoli: trasferimento privato di sola andata per Sorrento

3. Dalla stazione di Napoli: trasferimento privato di sola andata per Sorrento

Il nostro servizio prevede il trasferimento dalla stazione ferroviaria di Napoli alla Penisola Sorrentina (Sorrento, Piano Di Sorrento, Meta, Sant'Agnellop, Seiano, Massa Lubrense, Vico Equense, Sant'Agata Sui Due Golfi, ecc.). Possiamo venirti a prendere direttamente alla stazione ferroviaria e portarti a destinazione (ti contatteremo entro 12 ore dalla ricezione della tua prenotazione per definire tutti i dettagli della tua prenotazione: orario di ritiro, indirizzi di ritiro e riconsegna off, numero del vostro treno, ecc.). Per tutti i trasferimenti dalla stazione ferroviaria alla vostra destinazione il servizio include un'auto privata con autista parlante inglese. Dopo aver ricevuto la tua prenotazione ti contatteremo e ti chiederemo il numero del treno, l'orario di arrivo, l'indirizzo della tua destinazione. E' sempre incluso aria condizionata, wifi, benzina, autista, tasse autostradali, parcheggio e tassa di soggiorno. Esempio di veicolo: mercedes vito, mercede sviano, fiat ulysse.

Tour in bici della Costiera Amalfitana

4. Tour in bici della Costiera Amalfitana

Lascerai Sorrento e ti dirigerai a Meta passando per i paesi di Sant'Agnello e Piano di Sorrento. A Meta farete la prima parte impegnativa del giro: 5 km in salita con pendenza del 4-5% fino alla frazione Colli di San Pietro, poi scenderete fino all'imbocco della Strada Statale 163 in direzione Amalfi. Il primo tratto dell'autostrada è curvilineo e scende. La vista è mozzafiato; sarà difficile non essere tentati di fermarsi a scattare una foto. Prima di arrivare a Positano la strada sale per 1,5 km, ma l'entusiasmo di arrivare alla perla della Costiera Amalfitana vi darà energia. Pedalerai lungo le strade tortuose della Costiera Amalfitana passando per le famose città di Praiano e Positano fino a raggiungere il Duomo di Amalfi. Una volta arrivato ad Amalfi, ti fermerai per circa 30 minuti per passeggiare lungo i tradizionali vicoli e visitare la bellissima Cattedrale di Sant'Andrea. Tornerai quindi a Sorrento in bicicletta lungo la stessa strada. Il tour in bici si concluderà a Sorrento dopo aver percorso circa 60 km.

Napoli: tour della città con Pompei e Sorrento

5. Napoli: tour della città con Pompei e Sorrento

Usufruisci del servizio di prelievo dal tuo alloggio, dal terminal crociere o dalla stazione centrale di Napoli e poi inizia il tuo tour. Inizia con 2 ore di visita a bordo di un minibus con un tour per piccoli gruppi condotto da una guida professionale. Fai la tua prima tappa alla cattedrale per visitare la Cappella Reale del Tesoro di San Gennaro e Santa Restituta.  Da lì, ti dirigerai in Piazza del Municipio, dove sorge il Castel Nuovo, costruito dalla famiglia francese degli Angiò. Prosegui verso la zona di Posillipo e fermati alla Chiesa di Sant'Antonio, da dove puoi godere della vista migliore della città e della baia. Rientro in centro città e Piazza del Plebiscito. Ammira la facciata del Palazzo Reale, la bellissima chiesa di San Francesco di Paola in stile neoclassico, la Galleria Umberto I e il Teatro San Carlo. Successivamente, procedi verso Pompei dove la tua guida ti mostrerà i luoghi più affascinanti come il Foro, le Terme, la casa di Vetti e "Lupanare", bruciato da ceneri vulcaniche e lapilli durante l'eruzione del 79 d.C. Dopo la visita, concediti una breve sosta per il pranzo e poi riparti verso la costa sorrentina. Lungo il percorso, ammira il castello medievale da cui deriva il nome della famosa cittadina Castellammare di Stabia, le piccole e incantevoli spiagge di Vico Equense e Seiano e la vegetazione tipica mediterranea come i limoni e gli aranci. Fai una sosta in un punto panoramico a Meta di Sorrento per scorgere una splendida vista della baia che affaccia sul mare. Sosta a Sorrento per una breve visita della città di circa 1 ora. La tua guida ti mostrerà i luoghi più rinomati passeggiando per le incantevoli stradine piene di negozi e piccole botteghe. Prosegui verso uno dei luoghi più panoramici di Sorrento: la Villa Comunale, da dove puoi ammirare il panorama del golfo e vedere fino a Punta Campanella e all'isola di Capri. Rientro a Napoli intorno alle 17:15.

Napoli: Trasferimento Aeroporto o Stazione Ferroviaria a Sorrento e ritorno

6. Napoli: Trasferimento Aeroporto o Stazione Ferroviaria a Sorrento e ritorno

Inizia la tua Vacanza senza stress e con un Servizio VIP Viaggia comodamente e rilassati mentre vieni trasferito da un autista su un'auto privata con aria condizionata dall'aeroporto di Napoli Capodichino o dalla stazione ferroviaria di Napoli Centrale FS in modo tempestivo al tuo Hotel o Alloggio in Costiera Sorrentina. Puoi prenotare anche un pick up dal tuo Hotel a Sorrento all'Aeroporto di Napoli; Evita il fastidio dei trasporti pubblici, le spese dei taxi dell'ultimo minuto e la confusione di orientarti in un paese straniero con un servizio di trasporto disponibile 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno.

Da Napoli: trasferimento in auto privata di sola andata a Sorrento

7. Da Napoli: trasferimento in auto privata di sola andata a Sorrento

Il nostro servizio prevede il trasferimento dall'aeroporto o dalla stazione ferroviaria o dal centro di Napoli verso l'area della Penisola Sorrentina (Vico Equense, Castellamare Di Stabia, Piano Di Sorrento, Meta, Sant'Agnello, Massa Lubrense, Sant'Agata Sui Due Golfi, Seiano, ecc.). Possiamo venirti a prendere direttamente dove preferisci e portarti a destinazione (ti contatteremo entro 12 ore dalla ricezione della tua prenotazione per definire tutti i dettagli della tua prenotazione: orario di ritiro, indirizzi di ritiro e riconsegna , numero del volo, ecc.). Per tutti i trasferimenti da Napoli a destinazione il servizio include un'auto privata con autista parlante inglese. Dopo aver ricevuto la tua prenotazione ti contatteremo e ti chiederemo il numero del volo o del treno, l'orario di atterraggio o di arrivo, l'indirizzo della tua destinazione. E' sempre incluso aria condizionata, wifi, benzina, autista, tasse autostradali, parcheggio e tassa di soggiorno. Esempio di veicolo: fiat tipo station wagon o doblo', bmw x3, mercedes classe se e.

Costiera Amalfitana: da Bomerano a Nocelle – Il Sentiero degli Dei

8. Costiera Amalfitana: da Bomerano a Nocelle – Il Sentiero degli Dei

La giornata inizia con il prelievo privato dal tuo alloggio e il rientro a Bomerano. Il tratto principale dell'escursione è di circa 6,5 km partendo dalle frazioni di Bomerano (ad Agerola). Ci sono splendide viste sul mare e città costiere sottostanti lungo il percorso. Farai un'incredibile escursione attraverso imponenti montagne calcaree, fiori selvatici colorati e antiche case di pietra abbandonate, e attraverso foreste e prati di erba alta. Una volta arrivato a Nocelle, l'autista ti aspetterà per riportarti al tuo alloggio.

Tour in barca a Pompei e Vesuvio con pranzo e degustazione di vini

9. Tour in barca a Pompei e Vesuvio con pranzo e degustazione di vini

Goditi 4 fantastiche esperienze in un giorno !!! Tour in barca da Sorrento a Castellammare di Stabia con servizio bar gratuito, degustazione di limoncello, sosta bagno e snorkeling e relax a ritmo di musica. • Goditi un tour di 2 ore delle rovine di Pompei con una guida ufficiale. • Visita una fattoria locale e un produttore di vino sul Vesuvio e goditi un gustoso brunch e una degustazione di vini nel vigneto. • Visita della cresta del Vesuvio, camminando sull'orlo del cratere. Ammira la splendida vista sul golfo e sull'intera città di Napoli. Tutti i trasferimenti e le esperienze saranno guidati da qualcuno del nostro staff. Questo è un tour di gruppo molto piccolo, (massimo 8), quindi riceverai sempre la giusta attenzione. Naviga lungo la costa sorrentina e arriva al porto di Marina di Stabia a Castellammare di Stabia in circa 30 minuti. Qui scenderai e la nostra hostess ti accompagnerà al nostro minivan/minibus privato a pochi metri di distanza. Raggiungi il Parco Archeologico di Pompei in circa 15 minuti di viaggio panoramico. Qui una guida ufficiale e autorizzata ti aiuterà a goderti una visita di 2,5 ore in tutto il sito, raccontandoti tutto su questa antica città e sull'evento dell'esplosione del Vesuvio. Terminata la visita agli Scavi di Pompei, utilizzando il nostro minivan/minibus, partiremo per una fattoria, ristorante e azienda vinicola della famiglia Russo sul Vesuvio. Qui questa antichissima famiglia vesuviana ci accoglierà e, dopo un piccolo briefing sulla loro azienda agricola e sui vini, faremo un gustoso brunch a base di specialità tipiche locali e una deliziosa degustazione dei loro vini, saranno 5 diversi Dopo pranzo ripartiremo per una nuova avventura sul Vesuvio, infatti in 15 minuti saremo sul crinale per visitare il cratere. Avrai la possibilità di camminare sul bordo del cratere e vedere all'interno. Una guida ufficiale si prenderà sempre cura di te. Terminata la visita in cima al Vesuvio, partiremo per tornare alla Marina del Porto di Stabia, dove la nostra hostess vi accompagnerà alla barca per vivere l'ultima esperienza della giornata, il giro in barca. Navigheremo lungo la costiera sorrentina, ammirando i borghi di Vico Equense, Seiano, Meta di Sorrento e Piano di Sorrento. Ci fermeremo davanti alla "Spiaggia delle Tartarughe" a Vico Equense per nuotare, fare snorkeling, brindare con Prosecco e Limoncello, degustare una selezione di specialità gastronomiche tipiche locali e rilassarci a ritmo di musica. Goditi tutta la nostra attrezzatura e approfitta del bar gratuito. Quando saremo pronti per partire, partiremo per tornare al porto di Sorrento, dove ci saluteremo.

Napoli: auto privata dalla stazione centrale di Napoli a Sorrento

10. Napoli: auto privata dalla stazione centrale di Napoli a Sorrento

Il nostro servizio prevede il trasferimento dalla stazione ferroviaria di Napoli alla Penisola Sorrentina (Sorrento, Piano Di Sorrento, Meta, Sant'Agnellop, Seiano, Massa Lubrense, Vico Equense, Sant'Agata Sui Due Golfi, ecc.). Possiamo venirti a prendere direttamente alla stazione ferroviaria e portarti a destinazione (ti contatteremo entro 12 ore dalla ricezione della tua prenotazione per definire tutti i dettagli della tua prenotazione: orario di ritiro, indirizzi di ritiro e riconsegna off, numero del vostro treno, ecc.). Per tutti i trasferimenti dalla stazione ferroviaria alla vostra destinazione il servizio include un'auto privata con autista parlante inglese. Dopo aver ricevuto la tua prenotazione ti contatteremo e ti chiederemo il numero del treno, l'orario di arrivo, l'indirizzo della tua destinazione. E' sempre incluso aria condizionata, wifi, benzina, autista, tasse autostradali, parcheggio e tassa di soggiorno. Esempio di veicolo: fiat tipo station wagon o doblo', bmw x3, mercedes classe se e.

16 attività trovate
Ordina per:

Meta, Italia: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Meta, Italia? Clicca qui per la lista completa.

Meta, Italia: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5 / 5

basata su 68 recensioni

Imbarcazione solida. Personale capace e cordiale. Numero ristretto di turisti a bordo (noi in totale eravamo 12 turisti, 1 guida e 1 conducente dell'imbarcazione). Il nostro percorso si è svolto nel modl seguente: passaggio accanto a Punta Campanella, passaggio nell'arcipelago de Li Galli, visita sotto costa del Fiordo di Furore, Amalfi con sosta di un paio d'ore, Positano con sosta di circa 1 ora e mezza, bagno in una piccola insenatura. Ovviamente i tempi dipendono molto dalle condizioni meteo e del mare. Visita consigliatissima a chi ama il mare e il sole, bellissimi e romantici panorami. Accettano molto affettuosamente i cagnolini (noi abbiamo portato la nostra, di piccola taglia, in un trasportino). Le imbarcazioni salpano da Massa Lubrense ma c'è un'ottima organizzazione di navette private che trasportano i turisti da/verso gli hotel.

guide molto preparate e accoglienti. tour organizzato molto bene in tutte le Sue parti. ll pranzo incluso è cstato di ottimo gradimento. Giornata speciale . Grazie

The views were incredible. The staff was fun, funny, engaging and professional. Outstanding way to see a whole lot of the Amalfi Coast in a fun and convenient way.

Francesca e Giuseppe, dell’agenzia Paguro, sono due ottime guide e persone! Auguro a tutti di averli nella vostra avventura!

Giornata splendida, Peppe un mito!!! Ci siamo divertiti tantissimo, attività consigliata al 100%