1. New York: biglietti per il Metropolitan Opera
Scegli tra le seguenti opere in scena questa stagione: Carmen L'acclamata regista inglese Carrie Cracknell fa il suo debutto al Met, rinvigorendo la storia classica con una messa in scena che sposta l'azione ai giorni nostri e trova al centro del dramma questioni che non potrebbero essere più rilevanti oggi: il genere violenza, strutture lavorative abusive e il desiderio di oltrepassare i confini della società... Uomo morto che cammina Il capolavoro del compositore americano Jake Heggie, la nuova opera più rappresentata degli ultimi 20 anni, ha la sua attesissima première al Met, in una nuova inquietante produzione di Ivo van Hove. Quest'opera è basata sulle memorie di suor Helen Prejean sulla sua lotta per l'anima di un assassino condannato. El Nino L'eminente compositore americano John Adams torna al Met per la prima assoluta della sua acclamata opera-oratorio, che incorpora testi sacri e secolari in inglese, spagnolo e latino, dai tempi biblici ai giorni nostri, in una rivisitazione straordinariamente drammatica della Natività. Fuoco zitto nelle mie ossa L'emozionante dramma di Terence Blanchard su un giovane uomo alle prese con una decisione fatale.> Florencia en el Amazonas Cantata in spagnolo e ispirata al realismo magico di Gabriel García Márquez, l'opera del compositore messicano Daniel Catán del 1996 racconta l'incantevole storia di una diva dell'opera brasiliana che torna nella sua terra natale per esibirsi nel leggendario teatro dell'opera di Manaus - e alla ricerca del suo amante perduto, che è scomparso nella giungla. Le Ore La nuova opera di successo del compositore vincitore del Premio Pulitzer Kevin Puts, che ha registrato il tutto esaurito durante la sua produzione in prima mondiale la scorsa stagione, ritorna trionfalmente. Il trio originale di dive leggendarie, i soprani Renée Fleming e Kelli O'Hara e il mezzosoprano Joyce DiDonato, riprendono i loro celebri ritratti di tre donne di epoche diverse le cui vite sono collegate attraverso il romanzo di Virginia Woolf, Mrs. Dalloway. La Bohème La tragedia senza tempo di Puccini ritorna con tre coppie dinamiche nei panni degli amanti bohémien. La Forza del Destino Mariusz Trelinski dirige la grande storia di Verdi sull'amore sfortunato, la vendetta mortale e il conflitto familiare, con la stellare soprano Lise Davidsen. La Forza del Destino Mariusz Trelinski dirige la grande storia di Verdi sull'amore sfortunato, la vendetta mortale e il conflitto familiare, con la stellare soprano Lise Davidsen. La Rondine La storia d'amore agrodolce di Puccini fa una rara apparizione al Met, con il soprano Angel Blue nel ruolo della cortigiana francese Magda, accanto al tenore Jonathan Tetelman nel suo attesissimo debutto in compagnia nei panni di Ruggero, un giovane idealista che le offre un'alternativa alla sua vita di eccessi. Madama Butterfly Tre straordinari soprani - Aleksandra Kurzak, Eleonora Buratto e Asmik Grigorian (al suo attesissimo debutto al Met) - affrontano l'impegnativo ruolo di Cio-Cio-San, la fedele geisha al centro della devastante tragedia di Puccini . Il Flauto Magico La produzione per famiglie della straordinaria fiaba di Mozart ritorna, cantata in inglese e dura meno di due ore. Nabucco L'antica Babilonia prende vita in una classica messa in scena del Met di proporzioni bibliche. Orfeo ed Euridice Il controtenore Anthony Roth Costanzo interpreta il mitico eroe che si avventura negli Inferi per salvare la sua amata Euridice. Tannhauser Il tenore austriaco Andreas Schager ritorna nei panni del cavaliere Tannhäuser nell'incantevole opera di Wagner sull'amore, la lussuria e la redenzione. Tannhauser Il tenore austriaco Andreas Schager ritorna nei panni del cavaliere Tannhäuser nell'incantevole opera di Wagner sull'amore, la lussuria e la redenzione. Turandot L'abbagliante visione di Franco Zeffirelli della mitica Cina torna sul palco, con il soprano Elena Pankratova che fa il suo debutto al Met nei panni della leggendaria e letale principessa del titolo, accanto al tenore SeokJong Baek nei panni del valoroso principe che mette la sua vita in gioco. linea per conquistare il suo amore. Un Ballo in Maschera Il dramma caleidoscopico di Verdi appare per la prima volta dal 2015, con il tenore Charles Castronovo che fa il suo debutto nel ruolo del Met nei panni del re svedese il cui amore per la moglie del suo amico segna la sua rovina. X: La vita e i tempi di Malcolm X L'opera rivoluzionaria e influente di Anthony Davis, presentata per la prima volta nel 1986, arriva finalmente al Met. Il luminare del teatro e regista nominato al Tony di Slave Play, Robert O'Hara, supervisiona una nuova potente messa in scena che immagina Malcolm come un uomo qualunque la cui storia trascende il tempo e lo spazio.