Aggiungi date

MilanoAttività in autonomia

Milano Attività in autonomia: le attività più consigliate

Milano: biglietto d'ingresso per il Duomo e le terrazze

1. Milano: biglietto d'ingresso per il Duomo e le terrazze

Esplora l'emblematico Duomo di Milano con un biglietto che ti permette di accedere a tutte le sue aree. Visita questo monumento risalente a 600 anni fa. Scopri di più sulla storia di Sant'Ambrogio e sul ruolo importante della cattedrale durante l'evoluzione della città, sia a livello spirituale che culturale.  Ammira il panorama sulla città dalle terrazze del Duomo. Osserva la struttura caratterizzata dal marmo di Candoglia e nelle giornate luminose, goditi la vista fino alle Alpi e agli Appennini. Approfitta dell'opzione di prendere l'ascensore (non incluso) Lasciati incantare dalle 27 sale del Duomo e dalle vetrate colorate, dagli arazzi e dalle sculture del Palazzo Reale del XIV secolo.

Milano: transfer in autobus di andata e ritorno da e per il Serravalle Designer Outlet

2. Milano: transfer in autobus di andata e ritorno da e per il Serravalle Designer Outlet

Il Serravalle Designer Outlet, il più grande centro commerciale di abbigliamento di lusso d'Europa, si trova a solo 1 ora da Milano. Dedicati allo shopping per tutto il giorno e approfitta di sconti dal 30 al 70%. Nel centro commerciale troverai decine di negozi che mettono in vendita un vasto assortimento di capi di abbigliamento degli stilisti più conosciuti a prezzi competitivi. I prezzi sono più bassi rispetto a quelli che trovi sul mercato. Sono presenti infatti più di 170 negozi, inclusi i grandi nomi della moda italiana, come Gucci, Versace, Zegna, Dolce & Gabbana, Armani e Prada. Puoi trovare anche marchi sportivi, come Nike, Adidas e The North Face. I negozi dell’outlet sono ubicati in edifici che riflettono a pieno lo stile ligure-piemontese e sono collegati tra loro da passaggi pedonali alberati. Ci sono luoghi in cui sederti e rilassarti, e sorseggiare magari un caffè, tra un acquisto e l'altro.

Milano: biglietto per l'autobus Hop-on Hop-off da 1 giorno

3. Milano: biglietto per l'autobus Hop-on Hop-off da 1 giorno

Sali sugli autobus a due piani e scopri i siti più emblematici e affascinanti di Milano, la città che ospiterà il villaggio olimpico durante le prossime Olimpiadi invernali del 2026. Lasciati incantare dalla modernità e dall'efficienza della città a bordo di un comodo autobus con piano panoramico e ascolta storie e aneddoti grazie all'audioguida in dotazione. Inizia il tour da una qualsiasi delle fermate dell'autobus e ricorda che puoi salire e scendere tutte le volte che vuoi. Scendi per visitare il Cenacolo, la Basilica di Sant'Ambrogio, il Museo della Scienza e della Tecnologia, i Navigli e molto altro. Dopodiché, sali di nuovo sull'autobus quando preferisci. Le tappe del tour sono: 1. Duomo, 2. Scala, 3. Palazzo Dugnani, 4. Repubblica, 5. Stazione Centrale, 6. Palazzo Regione Lombardia, 7. Gae Aulenti/Stazione Garibaldi, 8. Cimitero Monumentale, 9. Lega Lombarda, Acquario/Parco Sempione, 10. Castello, 11. Cairoli, 12. Cadorna, 13. Cenacolo, 14. Paleocapa, 15. Triennale, 16. Arco della Pace, 17. City Life, 18. Buonarroti, 19. Pagano, 20. Conciliazione, 21. Sant'Ambrogio, 22. Museo Scienza e Tecnica, 23. Navigli, 24. Parco Basiliche, 25. Università Studi, 26. San Babila.

Milano: ingresso prioritario per il Duomo - terrazze escluse

4. Milano: ingresso prioritario per il Duomo - terrazze escluse

Goditi un ingresso senza intoppi al Duomo di Milano, simbolo internazionale del capoluogo lombardo e una delle più grandi cattedrali gotiche d'Italia e d'Europa. Visita questo tesoro artistico e religioso e scopri le sue peculiarità, tra cui le suggestive vetrate colorate e le vertiginose colonne. Conosci la storia delle meravigliose statue, come la statua più famosa di tutta la Cattedrale: il San Bartolomeo scorticato. Ammira i sarcofagi, i magnifici altari e gli splendidi organi.

Castello Sforzesco: biglietto d'ingresso con audioguida digitale

5. Castello Sforzesco: biglietto d'ingresso con audioguida digitale

Prenota il tuo biglietto d'ingresso per uno dei monumenti più popolari di Milano, il Castello Sforzesco, una fortezza medievale-rinascimentale costruita nel XIV secolo. Esplora il parco del castello e le infinite opere d'arte del suo museo, mentre ne scopri la storia con un'audioguida personale su un'app. Inizia la tua avventura riscattando il voucher al punto d'incontro di fronte in Piazza Castello, di fronte al sito. Assicurati di aver già scaricato l'app dell'audioguida, che ti fornirà importanti informazioni sul Castello Sforzesco e sul museo. Durante la tua visita al Castello Sforzesco, scopri perché era una delle cittadelle più grandi d'Europa e immergiti nell'affascinante storia di questa struttura iconica. Scopri perché questo è uno dei monumenti più preziosi e visitati di Milano. Fai una visita al museo che si trova al suo interno, dove sono esposte innumerevoli opere d'arte storiche e iconiche di grandi artisti del calibro di Michelangelo e Leonardo da Vinci. La tua audioguida è valida dal momento in cui metti piede a Milano. L'audioguida ti fornirà numerosi percorsi consigliati da esplorare a piedi mentre acquisisci familiarità con la cultura e la storia della città.

Milano: Crociera sui Navigli con Audioguida

6. Milano: Crociera sui Navigli con Audioguida

Inizia il tuo tour salendo a bordo della nuova barca elettrica. Mentre la barca riparte lungo il canale, vedi le "case di Ringhiera", case tipiche dei quartieri popolari di Milano. Naviga verso la famosa chiesa di San Cristoforo del XIII secolo mentre ascolti i commenti informativi della tua guida. Guarda dove si dice che sia stato inventato il delizioso formaggio Marscarpone mentre navighi lungo un vicolo di casari. Attraversa la sede storica della Canottieri Milano Olona, una delle società remiere più longeve della città di Milano, con una storia di oltre 100 anni alle spalle. Passa accanto al famoso Vicolo dei Lavandai, una meraviglia architettonica che nel XVIII secolo si occupava di lavare la biancheria delle famiglie benestanti. Attraversa il ponte Scodellino e raggiungi la moderna Darsena, una zona di divertimento sull'acqua, ricca di bar, ristoranti e locali frequentati. Ancora oggi è uno dei centri principali della movida milanese. Naviga verso il ponte del Trofeo e infine arriva alla Conchetta progettata da Leonardo da Vinci. Vivi i 14 bacini di navigazione della Conchetta che collegano Milano e Pavia. È ancora operativo cinque secoli dopo la sua costruzione.

Milano: Museo Vigna di Leonardo

7. Milano: Museo Vigna di Leonardo

Mentre esplori la Vigna di Leonardo, immergiti nello stile di vita di Leonardo da Vinci. Usufruisci di una guida digitale di Milano inclusa nel prezzo del tour. La Vigna di Leonardo fu donata al pittore nel 1498 da Ludovico Sforza, ex duca di Milano, che gli affidò l'incarico di realizzare L'Ultima Cena. La Vigna divenne ben presto uno dei possedimenti più celebri di Leonardo. Grazie a una lunga tradizione di viticoltori nella sua famiglia, all'artista piaceva coltivare la propria uva e creare i propri vini, cosa che fece negli anni seguenti alla donazione. Quando lasciò la sua residenza di Milano, continuò a curare la vigna, che lasciò in testamento a due dei suoi servitori. Oggi, i visitatori possono riscoprire questo tesoro nascosto grazie a un tour guidato in italiano o in inglese, insieme a una guida locale esperta. Se preferisci esplorare il sito in autonomia, invece, puoi optare per un biglietto d'ingresso con audioguida, per ascoltare preziose informazioni relative alla storia dell'attrazione. Con entrambe le opzioni, puoi passeggiare per la casa, il vigneto, il giardino e le serre e persino ammirare le viti originali che sono state reimpiantate molti anni fa. Inoltre, il biglietto include un tour di Milano con audioguida su smartphone che ti permetterà di visitare le principali della città da una nuova prospettiva, ascoltando il commento multilingue relativo a molti punti d'interesse. Approfitta dei numerosi itinerari suggeriti per visitare la città.

Milano: tour in barca dei Navigli con aperitivo

8. Milano: tour in barca dei Navigli con aperitivo

Esplora il quartiere dei Navigli, famoso per i suoi canali e la vivace vita serale, con una crociera in battello. Naviga lungo il Naviglio Grande e gusta un bicchiere di vino o un Aperol Spritz, accompagnato da alcuni gustosi stuzzichini. Ammira lungo il tragitto le tipiche case di ringhiera, che rappresentano la Milano del passato, oggi sede di numerosi bar e ristoranti. Risali dolcemente la corrente e passa davanti a una delle chiese più antiche della città: la Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio. Osserva la sede storica della Canottieri Olona 1894 e il famoso vicolo dei Lavandai, un gioiello architettonico che prende il nome dagli abitanti che vi lavavano i panni, il tutto in pieno relax e in un'atmosfera conviviale. Se lo desideri, puoi anche ascoltare l'audioguida per saperne di più sul quartiere e sulle sue attrazioni. Oppure, semplicemente, goditi la navigazione chiacchierando con i tuoi amici davanti a un bicchiere di vino o a un Aperol spritz, la bevanda preferita dalle persone del posto.

Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo: biglietto d'ingresso

9. Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo: biglietto d'ingresso

Immergiti nel genio di Leonardo da Vinci al Leonardo3 Museum - Il Mondo di Leonardo e ammira restauri digitali e ricostruzioni 3D delle sue invenzioni che sono state ricreate utilizzando i suoi manoscritti. Approfondisci le mostre scegliendo l'opzione con l'audioguida inclusa. Interagisci con i modelli funzionanti delle sue macchine, inclusa la famosa libellula meccanica, e partecipa a un laboratorio dove i bambini possono stampare un certificato da inventore o assemblare un ponte autoportante fatto di legno. Scopri dettagli relativi all'Ultima Cena in una versione digitale del dipinto murale conservato nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Milano: biglietto per l'autobus Hop-on Hop-off da 24, 48 o 72 ore

10. Milano: biglietto per l'autobus Hop-on Hop-off da 24, 48 o 72 ore

Approfitta di questo pass per l'autobus Hop-on Hop-off di Milano e ammira la splendida vista panoramica della città. Il biglietto ti permette di accedere a 4 percorsi in autobus diversi e collegati tra loro. Ti consente inoltre di salire e scendere vicino alle attrazioni che desideri per visitarle in modo approfondito. Scegli tra i commenti informativi disponibili in 10 lingue tramite l'audioguida e ascolta informazioni riguardanti edifici importanti come il Teatro alla Scala e il Castello Sforzesco. Scopri di più anche sui cibi tipici, come la cotoletta alla milanese, oltre alla storia del panettone. Linea A:  Fermata 1 - Castello Fermata 2 - Cadorna Fermata 3 - Cenacolo Fermata 4 - Corso Magenta Fermata 5 - Duomo Fermata 6 - Manzoni/Scala Fermata 7 - Manin Fermata 8 - Moscova Linea B: Fermata 1 - Duomo Fermata 2 - La Scala Fermata 3 - Manin Fermata 4 - Repubblica Fermata 5 - Palazzo Lombardia Fermata 6 - Stazione Centrale Fermata 7 - Buenos Aires Fermata 8 - Porta Venezia Fermata 9 - San Babila Linea C: Fermata 1 - Castello Fermata 2 - Triennale Fermata 3 - Arco della Pace Fermata 4 - City Life Fermata 5 - Casa Milan Fermata 6 - Mico - Congress Centre Fermata 7 - Lotto - Montebianco Fermata 8 - Lido Fermata 9 - Ippodromo Fermata 10 - Stadio San Siro Fermata 11 - Lotto - Monterosa Fermata 12 - Buonarroti Fermata 13 - Pagano Fermata 14 - Conciliazione Fermata 15 - Parco Sempione Linea D: Fermata 1 - Castello Fermata 2 - Cadorna Fermata 3 - Cenacolo Fermata 4 - Navigli Fermata 5 - Via Olona Fermata 6 - Corso Magenta Fermata 7 - Duomo Fermata 8 - La Scala Fermata 9 - Brera

44 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 3

Attività in autonomia a Milano: domande frequenti

Attività in autonomia: quali sono le altre cose da fare a Milano?

Attività in autonomia a Milano: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Milano: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Milano? Clicca qui per la lista completa.

Milano: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

3.9 / 5

basata su 7 recensioni

Professionalità, organizzazione e servizio al top! Assolutamente consigliata sia l ' autoguida digitale che la guida fisica. Torneremo sicuramente.

Ottimo. Fatto tour in famiglia al Duomo di Milano. Tutto molto semplice e chiaro.

Facile a prenotare ed non ho dovuto fare la fila Getyour Guide TOP

Vale la pena visitare il duomo, bellissimo, soldi spesi bene

Super organizzati per la gestione dell'ingresso al Duomo